appunto che io dicevo che non ci si improvvisa elettrotecnici...io ho un fornetto del mulino bianco che ci puoi scaldare le brioche e si becca 650 w, certo la resistenza sta accesa 5'hai sbagliato qualche misura
Ho un contawatt che si mette a muro, ci attacchi l'eletrrodomestico e misura i watt consumati.Non hai un semplice tester?
corretto, le scorte di cibo a lunga conservazione le ho già fatte e sto incrementando ancoraa quel punto meglio cibo in scatola a lunga scadenza stile razione k. E poi? Cisa facciamo? Tutti con una bella calibro 9 senza alcun addestramento?
Il gruppo elettrogeno sarebbe una buona idea ma è costosa. Volevo utilizzare una poweoak per questi motivi:Se vuoi star tranquillo ti prendi un gruppo elettrogeno da 3, 5 kW a benzina con avvio a strappo e lo puoi tenere in funzione per settimane a patto di avere benzina di scorta a sufficienza, sopportano generalmente un sovraccarico del 20-30% per svariati secondi e riescono a tenere su una casa senza problemi se non si esagera. C'è un gruppo italiano che sponsorizza un team di MotoGp che ha a una scelta molto vasta....Sul fatto di abbinarlo ad un Powerbank non riesco a capirne l'utilità visto che già il generatore ti darà energia on demand.
Certo non sono economici, ma la tranquillità si paga, inoltre visto che sei appassionato di finanza sarai Long da settimane sul Future CME Natural gas e con il gain che ne esce la spesa dovrebbe essere coperta . Dovrai investire anche in taniche, occhio alla normativa sui locali e sui limiti di stoccaggio sostanze infiammabili....
Scusa ma l'UPS fondamentalmente è un contenitore di energia giusto?Quando ho letto le parole "power bank" mi sono un pò perso di coraggio..
Una soluzione è collegare un UPS (di quelli da server) a monte delle prese degli elettrodomestici (fattibile se hai un impianto moderno con gli interruttori di sicurezza divisi), in modo da avere frigo/freezer/microonde in salvo. con 1500W di potenza e 30 kg di peso dovresti avere autonomia per un black out di diverse ore, anche un giorno intero se non apri il freezer.
Quello che hai scritto è ragionevole, quando ho effettuato la misurazione col contawatt probabilmente il forno era già andato in temperatura quindi il wattaggio misurato come dici tu era relativo solo a luce e ventola. Però, con lavastoviglie accesa e forno acceso non è mai scattata la luce , mentre se imposto la funzione grill salta tutto..con questo non dico che consumi 150 watt in ventilato , probabilmente non l'ho misurato nello spunto..ma non vedendosi le resistenze accendersi nella parte superiore ho dato pr scontato consumasse cosihai sbagliato qualche misura
il forno con la funzione ventilata, ha una ventola che muove l'aria.
i 150W misurati, saranno il consumo della lampadina interna e della ventola.
e' impossibile che un forno scaldi con 150W.
bel ragionamento. Se produco energia col generatore già ho una dispersione, la convoglio nel poweroak che ha un inverter , anch'esso ciuccia e disperde ulteriore potenza, ho capito bene?A - Non è che uno consuma in base alle dimensioni del gruppo ma in base all'assorbimento dei carichi. Più ovviamente un delta di perdite che per un motore a scoppio (totem a parte son gettate nel vento).
B - Caricando un "powerbank" o detta in italiano delle batterie, per poi pescare l'energia da queste ... significa aumentare le perdite e non diminuire i consumi.
nulla si crea, nulla si distrugge, al più si disperde.
Scusa ma l'UPS fondamentalmente è un contenitore di energia giusto?
E' sempre attaccato alle prese di corrente e quando salta tutto fornisce l'energia fin quando non la esaurisce. Ma non è la stessa cosa della poweroak?(ho utilizzato impropriamente il termine powerbank ma volevo dire poweroak)
Simile agli ups non ci sono gli accumulatori tesla?
Per far pedalare la suocera non penso sia fattibilegià è difficile farla scendere dal divano
infatti non mi sono voluto improvvisare elettrotecnico, ho detto solo quello che ho misurato io. Questa alla fine è una cosa banale che possono fare tutti, probabilmente l'ho misurato quando era già in temperatura, stessa cosa con la lavatrice, se la misuro quando ha gia scaldato l'acqua il consumo sarà quello del cestello che gira, se la misuro quando scalda sarà un altro, il problema è che non ricordo quando ho fatto la miisurazione, tutto questo serve a me per ragionare, se no non ero neanche qui a chiedere!appunto che io dicevo che non ci si improvvisa elettrotecnici...io ho un fornetto del mulino bianco che ci puoi scaldare le brioche e si becca 650 w, certo la resistenza sta accesa 5'
Infatti ho sbagliato a scrivere io!! ho utilizzato powerbank per dare l'idea che mi servisse qualcosa per accumulare energia..in rete ho trovato invece un poweroak da 500 wh , questo ha l'uscita a 220 V , io intendevo caricare questo. (ne avrei preso uno con un wattaggio superiore)é che per powerbank io intendo un coso da taschino a 5V, adatto per caricare il cell un paio di volte e fare luce in tenda.
UPS rende più l'idea di una cosa a 220V, con qualche kwh all'interno e che ti fa campare frigo e freezer per non buttare tutto.
Poi se muore l'ups attacchi qualche ora un generatore da 1kw per ricaricarlo, ma è già scenario da città libanese, non da italia.
Una via diversa è avere un bancale di vecchie batterie al piombo in cantina, un inverter e strutturare tutto come l'ups di casa.
Tenendo presente che le batterie dopo 5 anni si dimezzano e dopo 10 le butti via..
L'accumulatore Tesla è arrivato a mio fratello il mese scorso: durerà ben più del piombo, ma se non è lo stato a pagartelo ti conviene stare al buio
Qualsiasi discorso relativo al fornetto (microonde o meno) è totalmente inutile, imho: se hai problemi di backout non usi la corrente per scaldare la pasta ma accendi il camino.
La suocera può pedalare o preparare conserve, a lei la scelta![]()
Per il trading, utlizzo i cfd, il natural gas oltre ad essere iperesteso long non m ha dato zone di ingresso con la price action. Il grafico su daily fa troppi spike e troppi gap
AKA_Zinzanbr - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa