<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gruppo Stellantis | Page 45 | Il Forum di Quattroruote

Gruppo Stellantis

Dai almeno lasciamo fare un ciclo di vita di 6/8 anni alle prox maserati.
Ma ovviamente nessun stabilimento italiano è sicuro con questi che per risparmiare riportano a condizioni igieniche a 20/30 fa e fanno fare molta progettazione in marocco per pagare la metà.
Ma del resto non potevano andare avanti in eterno con la politica della precedente gestione usa/canada del non prodotto, delle cig perenni, del non decidere se non per giochetti finanziari.
Ma infatti Tavares nel primo tour degli stabilimenti italiani per i quali ormai si era consoliditato il WCM, si è lamentato dell'eccessiva attenzione, cura (e dunque costo) per l'ordine e la pulizia.
 
Non penso proprio, chiuderà sicuramente Grugliasco ma Mirafiori rimane a meno di crisi del gruppo
Caro Mg, vedi risposta che ho dato a Pilota.

So che sembra impossibile. Anche per il ruolo simbolico che ha lo stabilimento nell'immaginario collettivo. Ma se pensi che alla fine anche la Giga Factory è andata a Termoli, al posto proprio di Mirafiori
 
Le 500 in Polonia, e le Maserati a Modena.

Niente di più facile.

Forse voi non avete idea di quanto mastodontica e dispersiva l'area di Mirafiori

Conosco una persona molto "addentro" al mondo Maserati e mi ha detto che a Modena non è possibile produrre più vetture di quante ne siano state prodotte finora, quindi per ora faranno solo la MC20, e penso le future MC20 spider e MC20 elettrica.
 
Conosco una persona molto "addentro" al mondo Maserati e mi ha detto che a Modena non è possibile produrre più vetture di quante ne siano state prodotte finora, quindi per ora faranno solo la MC20, e penso le future MC20 spider e MC20 elettrica.
Beh basta che apri maps di modena e capirai il perché.
Cmq anche Cassino a poco e nulla da fare e con grecale non cambierà più di tanto e un futuro molto incerto.
 
Bel casotto...... poi si parla di stabilimenti....... ma mai dell'indotto.
Quello lo aveva già distrutto abbastanza il canadese con operazione prezzi da strozzinaggio, ormai erano pochissimi quelli che lavorano solo per fca... Ovvio che con componentistica franco/spagnola ci saranno però ancora cali.
 
Conosco una persona molto "addentro" al mondo Maserati e mi ha detto che a Modena non è possibile produrre più vetture di quante ne siano state prodotte finora, quindi per ora faranno solo la MC20, e penso le future MC20 spider e MC20 elettrica.
Guarda, ricordo che a Modena si producevano tante Maserati. E chi ti dice che le Maserati del futuro non possano essere progettate per piccole serie? Tenuto conto che già i volumi di oggi sono ridotti a lumicino?
 
Guarda, ricordo che a Modena si producevano tante Maserati. E chi ti dice che le Maserati del futuro non possano essere progettate per piccole serie? Tenuto conto che già i volumi di oggi sono ridotti a lumicino?
Lo stabilimento di modena in pratica è in centro non c:è spazio per ingrandirlo e oggi gli stabilimenti, non solo di auto, sono sempre più grandi.
 
Back
Alto