<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Whatsapp &Co. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Whatsapp &Co.

Quando partivo per lavoro, la sera (in albergo o da una cabina telefonica) chiamavo in ufficio e ascoltavo i messaggi in segreteria e sapevo chi mi aveva cercato. Ed era la normalità. Ora se per qualche ora lazappa va giù io di sicuro non mi stravolgo. Ho fatto tutto quello che dovevo fare senza problemi. Fatti forza, vedrai che domani andrà meglio :emoji_sunglasses:
Io non ho nessun problema, sto benissimo senza whatsapp in questo momento
Sono a casa, le bimbe dormono, la moglie è qui vicino a me
Non devo sentire nessuno in questo momento anzi, sono contro questa connessione h24 come ho già scritto
Ma dire che whatsapp e sms sono la stessa cosa proprio no
 
Io non ho nessun problema, sto benissimo senza whatsapp in questo momento
Sono a casa, le bimbe dormono, la moglie è qui vicino a me
Non devo sentire nessuno in questo momento anzi, sono contro questa connessione h24 come ho già scritto
Ma dire che whatsapp e sms sono la stessa cosa proprio no
In termini di strumento di comunicazione onestamente si. Tanto quanto. Stesso discorso vale per l'auto. La panda e la classe c in fondo sono solo due auto, con obiettivi diversi, ma fanno la stessa cosa. Poi il come è relativo, alle tue esigenze. Ma per me sono la stessa cosa. Se ti devo comunicare una cosa è uguale SMS o altro. E se devo andare in ufficio o fare la spesa idem la panda. Ovviamente è il mio umile pensiero vetusto.
 
In termini di strumento di comunicazione onestamente si. Tanto quanto. Stesso discorso vale per l'auto. La panda e la classe c in fondo sono solo due auto, con obiettivi diversi, ma fanno la stessa cosa. Poi il come è relativo, alle tue esigenze. Ma per me sono la stessa cosa. Se ti devo comunicare una cosa è uguale SMS o altro. E se devo andare in ufficio o fare la spesa idem la panda. Ovviamente è il mio umile pensiero vetusto.
Se devi mandare una foto non puoi farlo con gli sms a meno di mandare un mms (esistono ancora? Quanto costano?)
Se devono parlare n persone con n persone gli sms non sono lo strumento adatto, per quello ci sono i gruppi di whatsapp
Poi mi dirai certo, la videoconferenza si può fare anche con il cellulare ma ti invito a provarla se ti ricordi come si fa a connettere più persone
 
Il vero problema sono le chat di gruppo, che in questo momento sono paralizzate. Chat di gruppo che spesso sono anche di lavoro. Ecco, non sarebbe male ritornare a forme di comunicazione meno frenetiche, sino a qualche anno fa non esistevano e si viveva decisamente meglio

Cioè, stai dicendo che il "gruppo mamme" é silente? Da ore? Domani le scuole saranno preda di orde di barbare (tra 7:33 e le 8:12) che non sapranno se il proprio erede troverà la maestra Lucia (che non piace a nessuno, ma è sempre in orario) e la maestra Susanna (che ha orari un pò elastici, ma piace lo stesso tanto a tutti)?
Sarà un'apocalisse!
 
Cioè, stai dicendo che il "gruppo mamme" é silente? Da ore? Domani le scuole saranno preda di orde di barbare (tra 7:33 e le 8:12) che non sapranno se il proprio erede troverà la maestra Lucia (che non piace a nessuno, ma è sempre in orario) e la maestra Susanna (che ha orari un pò elastici, ma piace lo stesso tanto a tutti)?
Sarà un'apocalisse!
Lassa perdè.. che da me sono tutte infervorate perché il supplente di italiano alle elementari non si fa rispettare
Meno male che non devi sorbirmele io ma mia moglie
 
Se devi mandare una foto non puoi farlo con gli sms a meno di mandare un mms (esistono ancora? Quanto costano?)
Se devono parlare n persone con n persone gli sms non sono lo strumento adatto, per quello ci sono i gruppi di whatsapp
Poi mi dirai certo, la videoconferenza si può fare anche con il cellulare ma ti invito a provarla se ti ricordi come si fa a connettere più persone
Vai su meet e condividi un link. Va bene su qualsiasi browser/smartphone/pc/. Se hai un pc Windows lo fai con Skype. Tra l'altro con le più recenti versioni c'è proprio il tastino accanto l'orologio. Esiste l'invio di mail a più destinatari. Poi per carità sarà pure utile whatsapp ma senza si lavora lo stesso. Gli strumenti ci sono. Ma io comunque sono da clava e wilmaaaaa yabadabadu :emoji_relieved::emoji_smile:
 
Vai su meet e condividi un link. Va bene su qualsiasi browser/smartphone/pc/. Se hai un pc Windows lo fai con Skype. Tra l'altro con le più recenti versioni c'è proprio il tastino accanto l'orologio. Esiste l'invio di mail a più destinatari. Poi per carità sarà pure utile whatsapp ma senza si lavora lo stesso. Gli strumenti ci sono. Ma io comunque sono da clava e wilmaaaaa yabadabadu :emoji_relieved::emoji_smile:
Ah ecco allora sms non sono equivalenti
Se va giù la dorsale ti attacchi al tram anche se ti funzionano gli sms perché a meet e Skype non non ci arrivi
Tutto qui volevo solo dire che PER ME non ha senso paragonare whatsapp agli sms
Poi qualche modo di comunicare si trova sempre o male che vada si aspetta, che non muore nessuno, su questo siamo d’accordo
 
Ah ecco allora sms non sono equivalenti
Se va giù la dorsale ti attacchi al tram anche se ti funzionano gli sms perché a meet e Skype non non ci arrivi
Ma rimane comunque un mezzo per comunicare scrivendo. La messaggistica istantanea è quella. In versione povera ma il senso è quello. Se cade il sistema ti restano i segnali di fumo. Io ci scherzo un po' su. Molti sono nel panico ma dico siamo impazziti. È un pomeriggio che ricevo notifiche di contatti che si sono iscritti su telegram. Riflettiamo un attimo perché siamo fuori strada. Questo è il mio pensiero. Lo dico scherzando ma non è normale così. Senza offesa e senza presunzione.
 
Oggi, forse per la prima volta da quando lo uso, in effetti non ha funzionato per buona parte del tardo pomeriggio e la sera. Ora ha ripreso a funzionare (h. 1.07).
 
È un pomeriggio che ricevo notifiche di contatti che si sono iscritti su telegram.
Per alcune chat di lavoro usiamo esclusivamente Telegram, nessun problema fino ad oggi. Vero che ieri diversi contatti della rubrica si sono iscritti a Telegram, se lo facevano prima avevano già un'ottima alternativa pronta.
Chiaramente di quelle chat sostanzialmente "perditempo" si può benissimo fare a meno però per comunicare tra familiari (magari con video chiamata) o con colleghi per motivi concreti (ad esempio inviare foto riguardanti il lavoro in modo rapido) è molto più pratico un sistema così rispetto a mail e sms.
 
Back
Alto