<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 297 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
che se con la scusa di essere vaccinati non prendono nessuna precauzione

Cosa che mi fa pensare che non ne prendessero molte nemmeno prima di vaccinarsi.
Purtroppo alcuni hanno l'idea che i vaccino sia una sorta di scudo antiproiettile che non richiede alcun tipo di precauzione ulteriore.
E i no vax sfruttano questo ragionamento per sostenere che se uno deve continuare a mettere la mascherina allora il vaccino non ha senso.
In realtà io posso dire che da quando siamo tutti vaccinati in casa abbiamo ripreso un po' a vivere normalmente,ma anche quando facciamo le stesse cose di prima (quindi andare a lavorare,a fare la spesa,o entrare in un negozio sempre con la mascherina) le facciamo senza l'ansia addosso di rischiare la pelle in caso di contagio.
Che non vuol dire non stare attenti ma vivere un po' più sereni,un beneficio che da solo imho vale il "rischio" di vaccinarsi.
 
io non vorrei vaccinarmi semplicemente perchè ho attiva un' assicurazione sulla vita che copre morte e pure infortunio. se muoio il mutuo viene estinto, se resto invalido viene ridotto in base alla % di invalidità.
gli effetti collaterali del vaccino non sono coperti dall'assicurazione (tutte si sono premunite di coprire solo i primi 30 giorni).

quindi economicamente sono più coprto da non vaccinato rispetto al vaccinarsi.

Parafrasando Trumpe
Pensa alla pelle
FIRST
 
Sono stato per molto tempo assente da questo thread e vedo che ho fatto male dal momento che ne sono scaturite argomentazioni piuttosto interessanti. (ieri sera/notte mi sono letto le ultime 40 pagine).
Ho poi scoperto che la figlia di Agri sta avendo effetti collaterali da vaccino di una certa gravità e questo mi ha intristito non poco e auguro con tutto il cuore a sua figlia di riprendersi al 100%.
Purtroppo questo thread non ha nessuna possibilità di portare un pò di luce sulle molte ombre che questo Covid e relativo vaccino tendono a generare.
Sostanzialmente ognuno resta sulle sue posizioni ma in compenso chi non aveva alcun dubbio sull'utilità del vaccino dopo 296 pagine è più probabile che ne abbia.
E forse per questo che non ho più seguito questo thread.
Però mi sono perso alcuni commenti di filosofia sociale che mi hanno fatto riflettere.
Su tutti mi ha piacevolmente colpito Algepa con interventi sempre pacati e intelligenti.
Ma anche Zinza, sempre molto presente, nonostante la sua modestia, ha espresso concetti molto sensati.
Ovviamente ci sono molti altri forumisti che hanno il dono di scrivere bene e con cognizione di causa.
Ho fatto solo due nomi ma questo non vuole essere assolutamente discriminante nei confronti delle molte persone che stimo e che leggo sempre volentieri.
Buona salute atutti
 
Lo studio dice quanti sono i casi di long Covid tra i 230 milioni? E che impatto hanno sulla vita delle persone sopravvissute? Tra i miei clienti buona parte dei contagiati (diversi, prima che ci fosse la possibilità di vaccinarsi) sono ancora alle prese con i postumi anche a 7-8 mesi di distanza. L’ultimo, appreso oggi (un no vax tra l’altro), 35 sportivo, salvato per il rotto della cuffia, ha già ricevuto da chi l’ha salvato la sentenza che con ogni probabilità non potrà mai più fare attività sportiva e che rischierà di brutto ad ogni influenza causa compromissione polmonare.

Un mio cliente che ha avuto il covid è letteralmente irriconoscibile.
A parte che sembra invecchiato di 10 anni (ma questo credo che valga per qualsiasi batosta seria).
Ma a distanza di 1 anno ha ancora la capacità polmonare compromessa e a causa della lunga degenza (per fortuna non in intensiva) avrà perso almeno 10 kg di massa muscolare che non recupererà più,almeno finchè non sarà in grado di fare una rampa di scale senza affanno.
In generale sembra l'ombra della persona che era,è rallentato come offuscato.
Anche a livello morale,era una persona allegra mentre adesso comprensibilmente sembra piuttosto depresso.
Poi ci saranno tanti per fortuna che dopo poco tornano a vivere come prima,ma ce ne sono anche tanti che non compaiono nelle statistiche delle vittime ma rimangono segnati di brutto.
 
Sono stato per molto tempo assente da questo thread e vedo che ho fatto male dal momento che ne sono scaturite argomentazioni piuttosto interessanti. (ieri sera/notte mi sono letto le ultime 40 pagine).
Ho poi scoperto che la figlia di Agri sta avendo effetti collaterali da vaccino di una certa gravità e questo mi ha intristito non poco e auguro con tutto il cuore a sua figlia di riprendersi al 100%.
Purtroppo questo thread non ha nessuna possibilità di portare un pò di luce sulle molte ombre che questo Covid e relativo vaccino tendono a generare.
Sostanzialmente ognuno resta sulle sue posizioni ma in compenso chi non aveva alcun dubbio sull'utilità del vaccino dopo 296 pagine è più probabile che ne abbia.
E forse per questo che non ho più seguito questo thread.
Però mi sono perso alcuni commenti di filosofia sociale che mi hanno fatto riflettere.
Su tutti mi ha piacevolmente colpito Algepa con interventi sempre pacati e intelligenti.
Ma anche Zinza, sempre molto presente, nonostante la sua modestia, ha espresso concetti molto sensati.
Ovviamente ci sono molti altri forumisti che hanno il dono di scrivere bene e con cognizione di causa.
Ho fatto solo due nomi ma questo non vuole essere assolutamente discriminante nei confronti delle molte persone che stimo e che leggo sempre volentieri.
Buona salute atutti


grazie per l'apprezzamento, personalmente da quando è arrivato il Covid ho sempre evitato giudizi scientifici e medici , ma anche giudizi su chi in merito la pensa diversamente da me , l'aspetto che invece ho trovato da subito meritevole di discussione e il rapporto che si è evidenziato tra cittadini e istituzioni, questo credo che sia un grande tema dei giorni nostri che è stato messo ancora più in evidenza dal Covid ma che era già presente prima , e francamente sono molto preoccupato in merito anche perchè la pandemia credo che ce la lasceremo alle spalle (il prima possibile mi auguro ) ma
questo modo di viere le istituzioni , ma anche la società, resterà e se non affrontato alla lunga ci porterà temo a situazioni anche peggiori di quelle che stiamo vivendo ora.
 
questo modo di viere le istituzioni , ma anche la società, resterà e se non affrontato alla lunga ci porterà temo a situazioni anche peggiori di quelle che stiamo vivendo ora.

Premesso che nessuno si sarebbe mai aspettato una situazione come quella che abbiamo vissuto durante la pandemia,tranne forse i più anziani e i più pessimisti,io non mi sarei aspettato un livello di insofferenza e propensione a contestare tutto,anche una misura banale come l'obbligo di indossare la mascherina chirurgica,da parte di così tante persone.
Scarsa collaborazione si,ma addirittura vedere gente col megafono in piazza no.
Altro che ne usciremo migliori,ne siamo usciti peggiori o forse ci siamo rivelati per quello che eravamo e prima non ce ne rendevamo conto.

Oltretutto ho la sensazione che questa crisi (sanitaria,economica e sociale) abbia esacerbato gli animi in maniera semi permanente e che alla prossima (speriamo che passi almeno qualche anno per riprenderci) si partirà da subito con le reazioni più estreme.
 
Premesso che nessuno si sarebbe mai aspettato una situazione come quella che abbiamo vissuto durante la pandemia,tranne forse i più anziani e i più pessimisti,io non mi sarei aspettato un livello di insofferenza e propensione a contestare tutto,anche una misura banale come l'obbligo di indossare la mascherina chirurgica,da parte di così tante persone.
Scarsa collaborazione si,ma addirittura vedere gente col megafono in piazza no.
Altro che ne usciremo migliori,ne siamo usciti peggiori o forse ci siamo rivelati per quello che eravamo e prima non ce ne rendevamo conto.

Oltretutto ho la sensazione che questa crisi (sanitaria,economica e sociale) abbia esacerbato gli animi in maniera semi permanente e che alla prossima (speriamo che passi almeno qualche anno per riprenderci) si partirà da subito con le reazioni più estreme.

personalmente credo che la tendenza erà gia in atto, anche prima del covid c'era una certa massa che utilizzando altri temi metteva in discussione il nostro modello sociale(perchè per me poi questo alla fine avviene si mette in discussione il modello che abbiamo ) certo la pandemia è stata un situazione in cui tutto si è esacerbato ma il fenomeno era già esistente
 
Io capisco chi ha paura di vaccinarsi, posso anche rinunciare all’obbligo, ma deve essere ben chiaro che il non vaccinato per scelta non può e non deve reclamare alcuna discriminazione. La “discriminazione”tra guariti/vaccinati, tamponati e non vaccinati ci deve essere, allo stesso modo in cui c’è “discriminazione” tra chi ha la patente B, quelli con la A e chi non ce l’ha proprio.

Notizia locale di oggi, una materna (privata parificata) ha vietato l’ingresso a tutti i genitori indistintamente “per non discriminare” il 10-20% di famiglie no vax, costringendo i genitori a cambiare i piccoli all’aperto.
 
Io capisco chi ha paura di vaccinarsi, posso anche rinunciare all’obbligo, ma deve essere ben chiaro che il non vaccinato per scelta non può e non deve reclamare alcuna discriminazione. La “discriminazione”tra guariti/vaccinati, tamponati e non vaccinati ci deve essere, allo stesso modo in cui c’è “discriminazione” tra chi ha la patente B, quelli con la A e chi non ce l’ha proprio.

Notizia locale di oggi, una materna (privata parificata) ha vietato l’ingresso a tutti i genitori indistintamente “per non discriminare” il 10-20% di famiglie no vax, costringendo i genitori a cambiare i piccoli all’aperto.

senza spirito polemico, ma è un poco singolare questo approccio alla discriminazione perchè almeno per la mia esperienza una buona parte di quelli che ora gridano alla discriminazione spesso sono quelli che in altri contesti in cui c'era in mezzo altre discriminazioni parlavano della deriva del politicamente corretto e di esagerazioni dei nostri tempi facendosi 4 risate , a dimostrazione che è facile avere certi approcci quando i problemi non ci toccano, poi quando arrivano anche a noi diventa tutto più serio e drammatico
 
senza spirito polemico, ma è un poco singolare questo approccio alla discriminazione perchè almeno per la mia esperienza una buona parte di quelli che ora gridano alla discriminazione spesso sono quelli che in altri contesti in cui c'era in mezzo altre discriminazioni parlavano della deriva del politicamente corretto e di esagerazioni dei nostri tempi facendosi 4 risate , a dimostrazione che è facile avere certi approcci quando i problemi non ci toccano, poi quando arrivano anche a noi diventa tutto più serio e drammatico
Non sono sicuro di aver capito bene, se ritieni singolare il mio approccio, comprendo che non è facile trovare una quadra a tutto, ma banalmente perché la maggioranza che pur vincendo molti comprensibili timori si è sottoposta alla puntura deve essere limitata come chi per paura dei nanorobot (prendo uno degli esempi più esagerati) si è negata?
Io se non prendo la patente C non posso guidare un autocarro oltre i 35 quintali PTT, quindi per non discriminarmi togliamo i camion ai titolari di patente C+E più tutti i vari certificati?
 
Non sono sicuro di aver capito bene, se ritieni singolare il mio approccio, comprendo che non è facile trovare una quadra a tutto, ma banalmente perché la maggioranza che pur vincendo molti comprensibili timori si è sottoposta alla puntura deve essere limitata come chi per paura dei nanorobot (prendo uno degli esempi più esagerati) si è negata?
Io se non prendo la patente C non posso guidare un autocarro oltre i 35 quintali PTT, quindi per non discriminarmi togliamo i camion ai titolari di patente C+E più tutti i vari certificati?

mi riferivo a quell'episodio che hai descritto della scuola per cui si sentono discriminati, o si pensano che lo siano , chi da non vaccinati non potevano entrare ad accompagnare i figli, da questo ho preso spunto per una considerazione personale che nasce da esperienze personale per cui quelli che ora si sentono discriminati perchè non avendo fatto il vaccino non possono accedere ad alcune strutture spesso sono quelli che per altre forme discriminazione subite da altre persone si facevano 4 risate o parlavano di un esagerato politicamente corretto
 
Io capisco chi ha paura di vaccinarsi, posso anche rinunciare all’obbligo, ma deve essere ben chiaro che il non vaccinato per scelta non può e non deve reclamare alcuna discriminazione. La “discriminazione”tra guariti/vaccinati, tamponati e non vaccinati ci deve essere, allo stesso modo in cui c’è “discriminazione” tra chi ha la patente B, quelli con la A e chi non ce l’ha proprio.

Notizia locale di oggi, una materna (privata parificata) ha vietato l’ingresso a tutti i genitori indistintamente “per non discriminare” il 10-20% di famiglie no vax, costringendo i genitori a cambiare i piccoli all’aperto.

A me non è ancora capitato di sentire qualcuno dire io non mi voglio vaccinare ma per rispetto degli altri mi assumo la responsabilità della mia scelta e non chiedo nemmeno di accedere ai luoghi chiusi quindi almeno finchè si può al ristorante o al bar vado solo all'aperto oppure non vado a tale concerto o uso la macchina invece del treno.
Tutti a menarla che hanno diritto come gli altri.
Che poi almeno i non vaccinati che conosco io non stanno neanche attenti alle distanze ne indossano la mascherina come si deve.
 
Quindi meglio tutti non vaccinati, 100% di persone con carica alta? Così si ferma la pandemia? (che poi resto basito a leggere che ancora qualcuno pensa che la pandemia di possa fermare)

La differenza la fa il senso di responsabilità. Puoi vaccinare il 100%, ma se le persone continuano ad ammucchiarsi come se non ci fosse un domani, e senza nessuna protezione basta un positivo e si riparte.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto