<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> curiosità a 4 ruote | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

curiosità a 4 ruote

...cercando l'alternativa ho trovato questo
https://www.bergtoys.com/uk/pedal-gokarts/race
eh lo so non è la stessa cosa ma almeno avendone due posso girare nel parco di monza con mio figlio ad una discreta velocità (e guadagnandoci in salute).
mamma mia se son brutti...

il modello hybrid (si, stesso funzionamento del sistema ibrido di toyota) l'ho subito scartato sia perchè il regolamento del parco vieta qualsiasi motorizzazione sia perchè costa 1000 euro in più.
troppo pochi € per un HSD su licenza, e pure per un "microibrido" qualsiasi: letta al potenza (250W) al 99% è il sistema di aiuto alla pedalata che trovi sulle e-bike base. E svuotata la batteria...ciccia...

la cosa strana è che questi kart a pedali, soprattutto in nord europa possono anche essere omologati per l'uso su strada (con tanto di taga).
qui in italia invece non so, non so nemmeno se verrebbero considerati come una bicicletta quindi l'uso in strada è permesso
la cosa è che a questi Kart sia permesso di circolare su strada (IHMO).

Qui nello stivale non abbiamo piste ciclabili continue ed omogenee, se non in rari e fortunati casi, e non sappiamo ancora dove possono circolare a norma di CDS i pattini, gli skate, i monopattini, gli overboard e quant'altro differisca da auto e moto, e tu ci vorresti aggiungere i Kart, magari elettrificati? Ti prego, lascia andare questo thread in seconda apgina prima che lo veda qualche politico "illuminato" e fatti un paio di bici muscolari e non lesinare sui caschi...

Oh, ben'inteso...nulla di personale.
 
@a_gricolo
se ci metti il motore elettrico, ammesso possa girare in strada sarebbe trattato come il monopattino elettrico e scooter elettrico ovvero velocità limitata a 25km/h.

è vero che tutto il mezzo lo potresti fare fai da te, ma tieni conto che certi pezzi costano. solo le ruote saranno almeno 100 euro, sedile e volante li trovi usato da pezzi di kart ma anche li a meno di 50 non scendi.
il modello base costa circa 400 euro mentre il gts full specc costa 700 perchè ha in più 3 marce, parafanghi anteriori e se ho capito bene pure il differenziale.

@zinzanbr
ruote da fat bike ma sono metà in diametro (40cm).
il peso a seconda del modello varia da 30 a 55chili.
 
Ultima modifica:
troppo pochi € per un HSD su licenza, e pure per un "microibrido" qualsiasi: letta al potenza (250W) al 99% è il sistema di aiuto alla pedalata che trovi sulle e-bike base. E svuotata la batteria...ciccia...

ibrido nel senso del funzionamento (pedali->ricarichi la batteria->smetti di pedalare vai avanti in elettrico fino a quando la batteria si scarica oppure decidi quando vuoi di pedalare di nuovo e ricaricare.
in elettrico fà 16km/h. mi sarei aspettato almeno 25km/h. a quanto pare al nord i mezzi elettrici in strada hanno velocità più ridotta che da noi.

comunque tranquillo che non gireranno. anche se potessero resta rischioso avere la testa ad altezza paraurti di un suv ed essere quasi non visibile pure dalle auto normali.
 
30Kg ?:rolleyes:
continua a sembrarmi impossibile, fare i 45km/h, pedalando.
forse manco un ciclista professionista ci puo' arrivare.
quanto fanno nelle gare a cronometro i professionisti? 50? 60km/h?
su una bici il cui peso si misura in etti, e con due ruotine dall'attrito nullo.
 
30Kg ?:rolleyes:
continua a sembrarmi impossibile, fare i 45km/h, pedalando.
forse manco un ciclista professionista ci puo' arrivare.
quanto fanno nelle gare a cronometro i professionisti? 50? 60km/h?
su una bici il cui peso si misura in etti, e con due ruotine dall'attrito nullo.

cipollini in autostrada è arrivato a 90
i miei colleghi di lavoro fanno ciclismo non professionale, con bici normali (pesanti) arrivano a 50-60 in pianura per qualche km.
 
Ultima modifica:
se ci metti il motore elettrico, ammesso possa girare in strada sarebbe trattato come il monopattino elettrico e scooter elettrico ovvero velocità limitata a 25km/h.
Quello che ho postato è un motore da motocoltivatore a benzina :p
tieni conto che certi pezzi costano. solo le ruote saranno almeno 100 euro, sedile e volante li trovi usato da pezzi di kart ma anche li a meno di 50 non scendi.
se hai un minimo di attrezzatura e manualità lo fai davvero con quattro soldi, credimi.....
 
questa sembra performante
carv-bike-with-4-wheels1.jpg

https://www.tuvie.com/carvx-4-wheels-bicycle-for-extreme-off-road-experience/


questa è a tre ruote (come la Morgan) e anche ibrida
Tra l'altro la recumbent è anche più aerodinamica
DSC_2627.jpg

https://www.utahtrikes.com/RECENTTRIKE-5310083_2020AzubTi-FLYXFullSuspensionRec.html

Entrambe sono però a manubrio e non a volante

Queste sono belle, ma motorizzate
https://gittrevillegp.com/cyclekarts-in-profile/
 
ibrido nel senso del funzionamento (pedali->ricarichi la batteria->smetti di pedalare vai avanti in elettrico fino a quando la batteria si scarica oppure decidi quando vuoi di pedalare di nuovo e ricaricare.
in elettrico fà 16km/h. mi sarei aspettato almeno 25km/h. a quanto pare al nord i mezzi elettrici in strada hanno velocità più ridotta che da noi.

comunque tranquillo che non gireranno. anche se potessero resta rischioso avere la testa ad altezza paraurti di un suv ed essere quasi non visibile pure dalle auto normali.

mah....che con quel coso si possa andare a 40 km/h senza assistenza non ci credo neanche se lo vedo, E dato che l'assistenza cessa a 16 km/h.......
 
Quando ero giovane e stupido, perchè ora sono solo stupido:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:, decisi di autocostruire un Kart, o meglio un Kart da fuoristrada,
un Kart-Cross, insieme a 3 amici.
Siamo partiti da una vecchia 500 scassata dove abbiamo preso avantreno completo di sterzo, ruote e semiassi....... tanti tubi per fare il telaio...... due bei freni a disco da mettere solo sull'asse posteriore...... la chicca fu il motore...... quello di una Yamaha RD 350 (2 tempi)....... un bel bicilindrico da 55 cv....... niente male....... la parte più complicata fu creare i rinvii per il cambio e il gas...... fortunatamente fu possibile saldare e assemblare il tutto grazie all'officina di uno degli amici....... 4 Pirelli Winter mezze andate e via.
Non siamo mai riusciti a tirare oltre la seconda marcia dalla potenza che aveva....... però riuscivi a mettere la terza ad andar piano.
Forunatamente non ci siamo mai ribaltati, ma che divertimento.
 
Back
Alto