<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fanno persino tenerezza questi cinghiali | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Fanno persino tenerezza questi cinghiali

basterebbe mettere uno di quelli di dimensione condominio.
di misura adeguata alle necessita'.
non c'e' bisogno di un cassone da decine di metri cubi.
e svuotarlo due volte la settimana, come si fa col porta a porta.
se posso tenere io il sacchetto 3 giorni, perche' non puo' farlo il centro raccolta?
Nel mio condomino siamo così: Per la raccolta differenziata Porta a Porta abbiamo 2 bidoni per l'umido e 2 per la carta per ogni scala, un bidoncino a famiglia per il secco e la plastica dobbiamo lasciarla in un punto dentro grossi sacchi gialli. L'unica cosa che rimpiango di non avere un cassone è che i sacchi, visto che sono raggruppati all'addiaccio, sono sotto le intemperie e possono anche muoversi e andare in strada in caso di vento forte.
 
Per la cronaca.

Ne parlavano proprio 'stamattina
( siamo in tempo di....)
Il fenomeno sta generalizzandosi,
anche perche',
dicevano,
da 300.000 che erano,
in poco piu' di un anno sono
ormai 1,5 mln
 
Siamo un Paese senza risorse, dovremmo riciclare tutto e usare l'umido per produrre gas.. ci arriveremo solo a petrolio finito, forse..
credo, ma potrei sbagliarmi, che la maggior parte della differenziata non sia destinata a riciclo ma serva a gestire il diverso potere calorifico nei termovalorizzatori.. se la temperatura sale troppo mettono l'umido, viceversa plastica.
Non vedo per esempio come possano separare le varie plastiche conferite insieme.

Sul tema cinghiali credo che siamo abituati in Italia ad un livello di urbanizzazione tale che qualsiasi animale giri per le nostre città ci meraviglia.
 
Non vedo per esempio come possano separare le varie plastiche conferite insieme.

In tv hanno fatto vedere degli stabilimenti in cui la plastica viene divisa per colore e per peso da dei macchinari,ma c'erano anche fasi in cui c'erano operatori che a mano effettuavano la divisione.
Dicevano anche di non schiacciare mai le bottiglie di plastica verticalmente ma di appiattirle soltanto perchè altrimenti i macchinari non le riconoscono e tocca smistarle a mano.
 
Grazie al cielo noi non abbiamo la raccolta porta a porta né mai l’avremo per questioni logistiche. Una grossa impresa che aveva tentato di “imporla” è stata respinta con perdite. C’è la differenziata, ci sono molti centri di raccolta con orari ampi e comodi (anche la domenica mattina), ma soprattutto c’è San Inceneritore pardon Termovalorizzatore che vede e provvede. A causa della differenziazione dobbiamo importare rifiuti per alimentarlo (plastica e carta vanno altrove, l’alluminio giustamente viene rifuso, il vetro ovviamente viene riciclato), ma ci pagano per questo :)
 
Eran cosi belli i cassonetti con le varie " merceologie "....
-Al mare li han tolti per fare loro il porta a porta.
Uno schifo da vedersi e annusarsi, anche perche' passan ogni 2/3 gg.
-In citta' dei 6, ne han messi 2 con la scheda.
Poi c'e' sempre l' isola eco, dove rischi di starci un' ora visto che
certe " merci " se aspetti li vengan loro a ritirare
( come da regolamento: prenoto/vengono ),
ci fai un travaso di bile
 
Da me ormai da parecchio tempo i cassonetti per strada non ci sono più.
I condomini hanno i propri e le case indipendenti mettono fuori a seconda del giorno il tipo di rifiuti.
A parte qualche caso di allergici alla differenziata o incivili per me è stato un bel passo avanti,prima per buttare l'immondizia bisognava andare a 150 metri da casa,adesso ci vuole un attimo.
I cassonetti vengono lavati periodicamente,oddio un po' di cattivo odore c'è ma non è che coi cassonetti per strada non ci fosse.
E la percentuale di rifiuti differenziati è sempre più alta,mi pare che siamo verso l'80%.
 
Dipende molto dalla frequenza del ritiro
Gli avanzi estivi,
se si stagionano 3 gg,
o in casa tua o per strada
sempre puzzano

L'umido purtroppo da quel problema.
Però tutto sommato devo dire che non mi posso lamentare.
L'unica accortezza è stata quella di mettere i cassonetti all'ombra.
Il servizio funziona bene.
 
Back
Alto