<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> audi a 1 e q 2 niente cromatura esterna | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

audi a 1 e q 2 niente cromatura esterna

si ma da quel che vedo in giro rispetto a diversi anni fa vedo meno affezione al marchio Audi, il potere d'acquisto si è abbassato (molto più in tempi di covid) e la gente compra sì quello che gli piace ma fa una scelta un pò più oculata, per questo preferisce acquistare una Vw se non addirittura una Skoda consapevole di non avere la stessa qualità ma consapevole pure di avere un elevata qualità che non giustifica quella differenza di prezzo. Oppure si rivolge ad altri marchi che offrono vetture altrettanto buone e con una buona dose scenica. Io di Audi nuove in giro ne vedo davvero poche, vedo qualche Q3 Q7 Q8 (si proprio quelle più grandi) e qualche Q3 Sport Back, le Q2 le vedevo qualche anno fa prima della T-Roc che in realtà gli ha preso tutti i clienti complice la linea impreziosita di cromature, insomma la Q2 sembra più economica, sfigura.
 
si ma da quel che vedo in giro rispetto a diversi anni fa vedo meno affezione al marchio Audi, il potere d'acquisto si è abbassato (molto più in tempi di covid) e la gente compra sì quello che gli piace ma fa una scelta un pò più oculata, per questo preferisce acquistare una Vw se non addirittura una Skoda consapevole di non avere la stessa qualità ma consapevole pure di avere un elevata qualità che non giustifica quella differenza di prezzo. Oppure si rivolge ad altri marchi che offrono vetture altrettanto buone e con una buona dose scenica. Io di Audi nuove in giro ne vedo davvero poche, vedo qualche Q3 Q7 Q8 (si proprio quelle più grandi) e qualche Q3 Sport Back, le Q2 le vedevo qualche anno fa prima della T-Roc che in realtà gli ha preso tutti i clienti complice la linea impreziosita di cromature, insomma la Q2 sembra più economica, sfigura.
Tieni presente pure che l'Italia e' sempre stata uno dei migliori mercati in europa per Audi. La A3 in europa per capirci non e' mai stata la prima per immatricolazioni rispetto alla MB A e BMW serie1 mentre in Italia la A3 e' sempre stata prima per immatricolazioni.
Secondo me centrano piu' fattori , sicuramente il rialzo dei prezzi del gruppo VW dopo dieselgate (vedevo i listini di A4 2.0 136cv aumentati di 2500 euro in un anno e mezzo per dirne una) , il calo di qualita' su Q2 , A3, A1..
Quello secondo me che incide piu' di tutto in negativo e' il nuovo corso stilistico , troppo pesante e manchevole di grazia.
Sembrano macchine per coatti.
Idem per gli interni.
Forse sono auto pensate molto per il mercato cinese, ma il gusto elegante e raffinato italiano non ci si trova con pacottiglia del genere.
Vendono per il marchio , ma alla lunga rischiano di perdere pure quello. IMHO
 
In generale concordo sul fatto di tirare al risparmio. Io ho avuto una A3 precedente modello ed era costruita meglio dell’attuale. Adesso l’ha presa mio suocero e quando ci salgo sopra continuo ad apprezzare la qualità dei materiali davvero notevole.
Sul discorso Audi o Vw vs Skoda dissento ma è un mio personale pare.
Vero che la qualità è la stessa ma per me l’immagine di un prodotto e importante. So do dire una cosa impopolare es opinabile ma, ma io non valuterei mai una Skoda al posto di VW o Audi. Capisco che il valore prettamente tecnico e qualitativo sia lo stesso, ma per me è l’immagine che da un prodotto riveste la sua importanza
 
si ma una T-Roc appaga più di una Q2, da l'idea di prezioso, l'Audi sembra economica, la Skoda quantomeno sembra ma è più economica così come la Seat Arona (che è tutt'altra macchina)
 
In generale concordo sul fatto di tirare al risparmio. Io ho avuto una A3 precedente modello ed era costruita meglio dell’attuale. Adesso l’ha presa mio suocero e quando ci salgo sopra continuo ad apprezzare la qualità dei materiali davvero notevole.
Sul discorso Audi o Vw vs Skoda dissento ma è un mio personale pare.
Vero che la qualità è la stessa ma per me l’immagine di un prodotto e importante. So do dire una cosa impopolare es opinabile ma, ma io non valuterei mai una Skoda al posto di VW o Audi. Capisco che il valore prettamente tecnico e qualitativo sia lo stesso, ma per me è l’immagine che da un prodotto riveste la sua importanza
Ed infatti se certi modelli Audi, non avessero i 4 anelli sul muso, avrebbero avuto una sorte diversa. Chi è pratico, sa che una Octavia non ha molto da invidiare ad un'Audi A3, ma vuoi mettere andare al bar con l'Audi invece di una Skoda?
 
E' vero e' vero..
Arrivare al Bar o andare a casa degli amici con l'Audi nel 2021 ancora fa il suo effetto. Il brand e' ancora potente. Ma Skoda e' in rapida ascesa non e' piu' identificata con la vecchia Fabia o la vecchia Octavia. Se ci mettiamo a vedere i singoli prodotti (VW Vs Skoda) io ho l'impressione che vincano quasi sempre le Skoda. La nuova Fabia , tolta la parte alta della plancia che per misteriosi motivi e' rimasta dura (la Seat Ibiza no!) e' un prodotto pari o superiore al riferimento Polo.
Piano piano la gente si rendera' conto di quanta ciccia c'e' sotto a Skoda e che sono belle auto. La sensazione premium piano piano arriva , d'altronde Audi ci ha messo 30 anni di guerre con MB e BMW per ritagliarsi il suo spazio.
Per me se continuano cosi' e' solo questione di tempo.
Poi un bel giorno arrivera' un amico a casa Vostra che per farvi rosicare o darsi importanza si presentera' con un bel Kodiak..
 
CSAR hai ragione, io però a differenza di altri non sono ipocrita da non riconoscere questo mio “limite”.
A me piace farmi notare, perché no ostentare.
Sono l’Italiano medio forse.
Vado in palestra, sono tatuato…
Ho una bmw rninet, con la metà dei soldi mi compravo una moto giapponese che sarebbe andata meglio, ma sono fatto così.
Però questo mio modo di pensare ha i suoi pro: la mia moto è un assegno circolare.
Idem le numerose scelte che ho fatto in termini di orologi, gioielli e ammennicoli del genere.
Non si vive di sola sostanza, serve anche appagare aspetti più frivoli.
Niente è più necessario del superfluo
 
CSAR hai ragione, io però a differenza di altri non sono ipocrita da non riconoscere questo mio “limite”.
A me piace farmi notare, perché no ostentare.
Sono l’Italiano medio forse.
Vado in palestra, sono tatuato…
Ho una bmw rninet, con la metà dei soldi mi compravo una moto giapponese che sarebbe andata meglio, ma sono fatto così.
Però questo mio modo di pensare ha i suoi pro: la mia moto è un assegno circolare.
Idem le numerose scelte che ho fatto in termini di orologi, gioielli e ammennicoli del genere.
Non si vive di sola sostanza, serve anche appagare aspetti più frivoli.
Niente è più necessario del superfluo
Buon per te. Io preferisco essere il John Deacon della situazione.
 
Se pensiamo che fino a qualche tempo fa nelle pubblicità di Skoda e Seat c'era scritto qualità VW la dice lunga su come sono considerati questi due marchi, quì dalle mie parti se arrivi con una Seat o Skoda non sei uno di sostanza, sei uno che non ha avuto i soldi nemmeno per la versione originale VW.
 
Si concordo. Ripeto sono consapevole che sotto il vestito golf, Audi A3, Seat e Skoda siano la stessa auto. Idem a livello qualitativo. Tuttavia sono disposto a pagare un Delta per via dell’immagine e di certi ammennicoli più esclusivi. Occorre inoltre valutare la tenuta del mercato. Ma anche la tenuta della linea: certe Audi e auto come la golf anche a distanza di anni mantengono una linea sempre attuale, la stessa cosa non vale per Skoda e Audi.
 
le Skoda fanno la loro comparsata, sono d'accordo che già da diversi anni hanno perso la fama (buon per loro) di auto economica e di vorrei ma non posso, sono auto di sostanza e costano pure! Skoda non è Dacia (che anche lei sta salendo di livello), la Seat invece da l'impressione di economico. Considerate che difficilmente un suv da l'impressione di economico, persino le cinesi importate dalla DR fanno la loro comparsata, hanno i loro bei led, gli inserti cromati o nero lucido, cerchi grandi diamantati, insomma chi più e chi meno cerca di dare tanta immagine.....poi la sostanza trova il tempo che trova. Tutto questo però ha portato una certa omologazione e se un tempo c'era un certo distacco fra premium brand e prodotto di lusso oggi il divario è minimo e ci si ritrova una Volkswagen che fa più scena di un Audi gemella. L'altro giorno in autostrada ho visto una Porsche Macan nera sorpassare una 500X nera, auto diversissime sia nelle dimensioni che nelle prestazioni che nel prezzo, eppure la Fiat non sfigurava più di tanto, messe accanto in un parcheggio non gli si darebbero 20-30 mila euro di differenza sul prezzo di listino, mentre all'epoca della Tempra messa a confronto con la Classe C dell'epoca il divario era immenso.
 
A me piace farmi notare, perché no ostentare.
Sono l’Italiano medio forse.
Vado in palestra, sono tatuato…
Ho una bmw rninet, con la metà dei soldi mi compravo una moto giapponese che sarebbe andata meglio, ma sono fatto così.
Però questo mio modo di pensare ha i suoi pro: la mia moto è un assegno circolare.
Idem le numerose scelte che ho fatto in termini di orologi, gioielli e ammennicoli del genere.
Non si vive di sola sostanza, serve anche appagare aspetti più frivoli.
Niente è più necessario del superfluo
Guarda che il tuo ragionamento non ha niente di male , anzi.
Tu fai una scelta cosciente con tutti i pro e contro.
Tanti invece comprano l'auto premium per ostentare agli amici ma non vogliono ammetterlo.
Sul discorso qualita' , quello che colpisce oggi e' che una Skoda Octavia a livello di qualita' percepita nell'abitacolo e' allo stesso livello se non superiore di una Golf8. Questa cosa alla lunga minera' la percezione di tutti e 2 i marchi.
 
Back
Alto