<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avvistamenti | Page 512 | Il Forum di Quattroruote

Avvistamenti

Guardate cosa ho visto stamattina....

chrysler-pacifica_0003.jpg


....sempre con il pensiero rivolto alla certificazione ICVU..... :D
 
Guardate cosa ho visto stamattina....

chrysler-pacifica_0003.jpg


....sempre con il pensiero rivolto alla certificazione ICVU..... :D

Ormai vi ho condizionati.
Tra non molto quando vi passeranno davanti delle supercar bassissime o delle spider 2 posti secchi nemmeno le noterete.
Mentre le monovolume,anche quelle più brutte,attireranno la vostra attenzione.
Non penserete più al numero di cilindri ma solo alla capacità di carico.
Va a finire che mi bannano....:emoji_sweat_smile:
 
Ormai vi ho condizionati.
Tra non molto quando vi passeranno davanti delle supercar bassissime o delle spider 2 posti secchi nemmeno le noterete.
Mentre le monovolume,anche quelle più brutte,attireranno la vostra attenzione.
Non penserete più al numero di cilindri ma solo alla capacità di carico.
Va a finire che mi bannano....:emoji_sweat_smile:

Pensa te, mentre tornavo a casa ho superato una Kia Carens.......
e niente...... non ti dico chi mi è venuto in mente.

Poi ho cercato di cancellare immediatamente l'immagine dalla mia mente dicendo tra me e me...... naaaaa...... troppo understatement per il Zinza, lui è da Chevy.

Non farmi ricredere.
 
Vedrete che la prossima volta che dovrete cambiare auto guarderete prima di tutto il bagagliaio delle possibili candidate e penserete :

ci starà un comò?

Anche quelli di voi abituati alle coupè.
Anche quelli che non trasportano mai oggetti più grandi di un cocomero.

Il comò prima di tutto...
 
Tra una Citroën C3 ed una Fiat Idea, una mirabolante DR CityCross.
Screenshot_20210924-204709_Gallery.jpg

Purtroppo non si vede un granché e vi posto anche delle foto prese dal web per farvi vedere di preciso di cosa si tratta.
unnamed.jpg
dr-citycross_10.jpg
 
No no..... quelli te li lascio volentieri. Io e la carta vetrata siamo come Zio Paperone e Rockerduck :p

Io in genere cerco di evitare mobili che abbiano bisogno di essere completamente levigati.
Al massimo il coperchio di un comò.
Già il piano di un tavolo è un lavoraccio perchè oltre a cartavetrare poi bisogna dargli o l'olio o il mordente e la vernice per protezione.
Diventa troppo lavoro.
Meglio un mobile con le sue imperfezioni ma che sia soltanto da ritoccare.
Una volta ne ho preso uno che aveva i tarli ancora in attività.
Tra avvolgere il mobile e affumicarli,iniettare nei buchi una soluzione prima per infastidirli e poi per sterminarli e poi soffiare via dai buchi tutta la polvere di legno che avevano prodotto...
In pratica dopo una settimana di lavoro il mobile era ancora come il primo giorno.
Chi me lo fa fare...
 
Back
Alto