<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 283 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Due mesi prima. Tutto a posto.
Ma con eco-cardiogramma o solo cardiogramma?
Controllo dello stato delle coronarie?
Perché con il solo cardiogramma certe cose non le vedi.
Mio padre un paio di giorni dopo un cardiogramma ha subito un infarto.
E s'è scoperto solo per caso che era in corso.

Essere sportivi purtroppo non è garanzia di non avere problemi al cuore: il marito di un'amica s'è salvato per un pelo (dopo un periodo di coma), atletico, sportivo, running, bicicletta eppure ... se non c'era il figlio in casa a fargli il massaggio cardiaco addio.
Il fratello di un vicino "ha ceduto" durante un giro in bici col gruppo amatoriale.
 
Un compagno di tennis di mio padre il mese scorso è stramazzato sul campo e non sono riusciti a rianimarlo.
66 anni.
Sicuramente era vaccinato da poco ma mi sentirei di escludere la correlazione visto che in famiglia avevano una specie di predisposizione/malformazione congenita e il fratello si era fatto operare.
Anche lui sottoposto a controlli scrupolosi pochi mesi prima e sembrava tutto a posto.
Il vaccino è una semplice coincidenza.

Poi quando si tratta del cuore a me viene spontaneo pensare ai casi di sportivi anche di alto livello,ragazzi di 30 anni scarsi,che probabilmente fanno più controlli medici del Papa.
Eppure ogni tanto uno si accascia sul campo anche se non c'era stata alcuna avvisaglia.
Per me è inutile cercare delle correlazioni che sono solo temporali.
Di persone anche giovani e anche sportive che di punto in bianco si ritrovano col cuore che fa i capricci ce ne sono sempre state.
Anche prima del covid e dei vaccini.

Stamattina mio fratello ha fatto finalmente la seconda dose di Pfizer.
Per ora tutto bene.
 
Eco. Comunque, ripeto: la correlazione c'è tutta, da cosa dipende davvero non lo sapremo mai. Ma come detto, quando ti pizzica direttamente, le pensi tutte.

Vale in tutti i sensi...
Il covid in aprile si è portato via in 3 giorni dal ricovero un mio vicino di casa - aveva 80 anni e probabilmente ha aspettato troppo per farsi ricoverare... ha lasciato la moglie che dopo 50 anni di matrimonio insieme è sconvolta...
Anche questo è essere pizzicato, ma mi ha spinto a fare sto vaccino senza impelagarmi in domande di cui non avremo forse mai risposta..

Detto ciò, settimana scorsa seconda dose di Moderna. 1/4 di corpo imbambolato per 48 ore e ho avuto un po' di febbre la prima notte, ma finita lì... ho lavorato 2gg come nulla fosse, almeno ho tenuto la testa impegnata..
 
Eco. Comunque, ripeto: la correlazione c'è tutta, da cosa dipende davvero non lo sapremo mai.
Beh, e come l'han spiegato i medici una sclerotizzazione delle coronarie in un mese?
Anche perché decade qualsiasi logica su cui si basa la prevenzione cardiovascolare.

Ovviamente immagino che niente fumo e colesterolo perfettamente sotto controllo.

A sto punto altro che problema dei vaccini...
 
Io avevo capito che almeno per le persone che non si possono vaccinare sarebbero stati gratuiti.
Mio fratello come sapete ha dovuto aspettare molto per fare la vaccinazione e quindi pur volendosi vaccinare è stato costretto a fare diversi tamponi per poter lavorare nel frattempo.
Posso anche capire che dare l'esito di un tampone richiede un po' di tempo e si tratta di lavoro specializzato.
Però si parla di prezzi calmierati a 15 euro,forse ci potrebbero anche stare.
 
Per riallacciarmi al discorso dei guadagni delle case farmaceutiche oggi sono stato in farmacia e ho preso tra le altre cose una pomata per mia madre di quelle contro i dolori.
Siccome una vale l'altra e stando a quanto dicono i medici non servono a nulla ma è il massaggio che fa bene ho guardato se c'era qualcosa in offerta.
Ce n'era una che da 9,10 euro era in promozione a 5,90.
E mi sono accorto che la produce la Pfizer.

Ecco tra un vaccino a 20-25 euro e 50 grammi di pomata a 9,10 euro a me sembra che il vaccino valga enormemente di più visto che può salvare la vita,mentre la pomata al massimo ti fa passare qualche dolorino se è roba da poco,altrimenti manco quello.
 
Per riallacciarmi al
Ecco tra un vaccino a 20-25 euro e 50 grammi di pomata a 9,10 euro a me sembra che il vaccino valga enormemente di più visto che può salvare la vita,mentre la pomata al massimo ti fa passare qualche dolorino se è roba da poco,altrimenti manco quello.

A me la seconda dose ha sfasciato un braccio due giorni
Per forza han scontato la pomata... questi bigPharma te la vendono con lo sconto, ma così paghi due volte perchè ti serve la pomata dopo il vaccino:emoji_money_mouth:
 
A me la seconda dose ha sfasciato un braccio due giorni
Per forza han scontato la pomata... questi bigPharma te la vendono con lo sconto, ma così paghi due volte perchè ti serve la pomata dopo il vaccino:emoji_money_mouth:

A me ha dato più dolore al braccio la prima dose,però credo che dipenda dal fatto che la prima me l'hanno fatta dal lato destro.
Dicono che faccia più male dal lato dominante dove la muscolatura è più sviluppata.
Non so se sia vero.
Fa anche la mano di chi esegue l'iniezione,con che velocità viene vuotata la siringa etc etc.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto