<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Come definire uno dei piu' grandi.... | Il Forum di Quattroruote

Come definire uno dei piu' grandi....

....fra gli altri tanti generi a listino,
produttori mondiali di televisori mondiali che,
gia' ad assistenza te lo raccomando,
per cui vai per forza a chiamare il servizio clienti, e ti chiede 11 e rotti cents a minuto
??
 
A be, vogliono 40 euro solo per la chiamata o 30 per il preventivo se lo porti in un centro assistenza. 6,60 è una bazzecola, se sai dov'è mettere le mani........


scusate....

Un servizio clienti* che il 98% delle aziende ha col numero verde,
tu me lo fai pagare....
??
Dammelo come costa col mio contratto telefonico, nel senso che mi arrangio io col costo in riguardo al contratto in essere con il mio operatore telefonico.
!!

*Allora lo chiami:
Servizio CONSULENZA CLIENTI
 
Io sapevo che il negozio che ha venduto l'apparecchio ha il dovere di ritirarlo e mandarlo in riparazione a proprie spese,altrimenti basta trovare il centro assistenza più vicino e portarlo di persona.
Ovviamente se in garanzia,se la garanzia è scaduta uno può andare dove gli pare a far riparare un elettrodomestico,ammesso che convenga ripararlo.
 
A me di recente è capitato di dover contattare un numero verde dell'asl e ho scoperto che la chiamata era gratuita solo da rete fissa.
Da rete mobile invece bisognava chiamare un numero a pagamento.
Notare che negli ultimi anni tantissime persone hanno rinunciato alla linea fissa quindi la scelta è come minimo una fregatura.
Io alla fine ho bypassato il numero e interpellato direttamente un ufficio locale dell'asl.
Certo era una chiamata verso un numero fisso quindi non gratuita ma sempre meglio che chiamare un 803 o che cavolo di numero era che non si sa quanto costa.
Potrebbe benissimo costare quando una chiamata all'144 alla tv,roba di un secolo fa.
 
Tutto quel che ti pare....
Mica pretendo che mi paghi il cellulare dandomi un verde.
Mi arrangio io con il mio operatore.
Inoltre, nello specifico non dice a seconda di chi chiama al loro
199 e....Paghera',
Quindi si deduce TUTTI.
E comunque....
IMO....
Non lo chiamare
" Servizio clienti "

Anche perche' non e' che ogni 3km c'e' l' assistenza.
In tutta la provincia ce ne sono 2
 
Ultima modifica:
Posso chiederti però per quale motivo ti sei rivolto a tale numero "verde"?
Cioè se era solo per ottenere un'informazione generica,tipo la reperibilità di un ricambio o a localizzare il centro assistenza più vicino,forse erano informazioni reperibili a costo zero sul web.

Ovviamente concordo sul fatto che il servizio clienti dovrebbe essere se non gratuito almeno un normale numero fisso da chiamare alla tariffe previste dal proprio operatore.
 
scusate....

Un servizio clienti* che il 98% delle aziende ha col numero verde,
tu me lo fai pagare....
??
Dammelo come costa col mio contratto telefonico, nel senso che mi arrangio io col costo in riguardo al contratto in essere con il mio operatore telefonico.
!!

*Allora lo chiami:
Servizio CONSULENZA CLIENTI

Avevo capito che erano deputati a risolvere via telefono. Nei limiti.
 
Posso chiederti però per quale motivo ti sei rivolto a tale numero "verde"?
Cioè se era solo per ottenere un'informazione generica,tipo la reperibilità di un ricambio o a localizzare il centro assistenza più vicino,forse erano informazioni reperibili a costo zero sul web.

Ovviamente concordo sul fatto che il servizio clienti dovrebbe essere se non gratuito almeno un normale numero fisso da chiamare alla tariffe previste dal proprio operatore.

Perche'
una funzione delle tante, non era secondo noi " variabile +/- ".
E volevamo semplicemente sapere attraverso quale menu' ci si poteva arrivare
Per quello eravamo passati PRIMA in assistenza.
Risposta:
" Ma, non....Meglio che ce lo porti e ci guardiamo "

Non sanno come funziona un tele che riparano....
??
Asen post
!!
 
Il manuale d'uso non era d'aiuto?
Vabbè che certe volte sembrano scritti da un appuntato delle fdo come le denunce per furto d'auto e non si capisce niente.

A volte comunque ci sono su youtube degli ottimi tutorial.
Io di recente ho comprato un decoder il cui telecomando funziona anche per accendere e spegnere la tv.
Il venditore mi ha suggerito di andare a vedere il tutorial online,anche se nel manuale c'è scritto come programmare il telecomando clonando quello della tv.
Come si faceva coi telecomandi universali una volta.
 
Beh....
Noi abbiamo messo in mano tutto all' erede....
( Ha fatto lui le tutte le impostazioni, poi e' ritornato, ma niente )
E se non ne viene fuori lui....
....Figurati 2 supermaturotti

Questo
( e questo e' il tema del 3D )
non giustifica
- la furbizia dell' assistenza
" Porti qua ( che tanto poi paga XY ) "
ne'
- la ZERO disponibilita' del marchio.
 
Ultima modifica:
Back
Alto