<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Porsche produrrà "benzina sintetica" (eFuel) | Il Forum di Quattroruote

Porsche produrrà "benzina sintetica" (eFuel)

pilota54

0
Membro dello Staff
Inciso sulla roccia: "I motori a combustione continueranno a dominare il mondo automobilistico per molti anni a venire''

E' un articolo di settembre 2020, che mi era sfuggito, ma mi sembra molto interessante.

https://www.quattroruote.it/news/in..._si_punta_anche_sui_carburanti_sintetici.html

''........I motori a combustione continueranno a dominare il mondo automobilistico per molti anni a venire'' ha detto Steiner, ''e per gestire le flotte esistenti in modo sostenibile.
Gli eFuel sono una componente fondamentale''. A questi la Porsche ha dedicato un team all'interno dell'azienda e si sta muovendo in cerca di partner per avviare progetti pilota, con lo scopo di dimostrare che la filiera dei biocarburanti può funzionare ed essere industrializzata.
Vogliamo che questi carburanti siano adatti per i motori ad alte prestazioni'......'


Ho trovato anche un altro articolo. Si parla di una riduzione di CO2 dell'85%!

https://www.sicurauto.it/news/attua...ina-sintetica-dal-2022-85-di-co2-con-le-fuel/
Bocchettone-Rifornimento-benzina-Porsche-1080x611.jpeg


"L’obiettivo è la produzione di benzina sintetica per 55 milioni di litri entro il 2024 e arrivare a 550 milioni di litri di e-fuel entro il 2026. “I carburanti sintetici possono essere utilizzati nei motori a combustione e nelle auto ibride plug-in sfruttando la rete esistente di distribuzione”
 
bè...la domanda come sempre è il prezzo...stihl è da anni che fa benzina sintetica...non puzza (e questo è un gran vantaggio su attrezzi da giardino), è stabile (la metto nelle moto d'epoca se stanno ferme tanto) ma...costa sui 5€/litro...
 
Inciso sulla roccia: "I motori a combustione continueranno a dominare il mondo automobilistico per molti anni a venire''

E' un articolo di settembre 2020, che mi era sfuggito, ma mi sembra molto interessante.

https://www.quattroruote.it/news/in..._si_punta_anche_sui_carburanti_sintetici.html

''........I motori a combustione continueranno a dominare il mondo automobilistico per molti anni a venire'' ha detto Steiner, ''e per gestire le flotte esistenti in modo sostenibile.
Gli eFuel sono una componente fondamentale''. A questi la Porsche ha dedicato un team all'interno dell'azienda e si sta muovendo in cerca di partner per avviare progetti pilota, con lo scopo di dimostrare che la filiera dei biocarburanti può funzionare ed essere industrializzata.
Vogliamo che questi carburanti siano adatti per i motori ad alte prestazioni'......'


Ho trovato anche un altro articolo. Si parla di una riduzione di CO2 dell'85%!

https://www.sicurauto.it/news/attua...ina-sintetica-dal-2022-85-di-co2-con-le-fuel/
Bocchettone-Rifornimento-benzina-Porsche-1080x611.jpeg


"L’obiettivo è la produzione di benzina sintetica per 55 milioni di litri entro il 2024 e arrivare a 550 milioni di litri di e-fuel entro il 2026. “I carburanti sintetici possono essere utilizzati nei motori a combustione e nelle auto ibride plug-in sfruttando la rete esistente di distribuzione”


Interessante....
" For gnurant pipol laik mi...."
I Carburanti Sintetici,
da cosa si ricavano
??
 
Interessante....
" For gnurant pipol laik mi...."
I Carburanti Sintetici,
da cosa si ricavano
??

Bella domanda Ari. Me lo sono chiesto anch'io, ma in nessun articolo che ho letto (e ne ho letti 4-5) si legge cosa contengano questi carburanti sintetici.

Ho letto però che ci stanno lavorando anche Audi, McLaren, Aston Martin e Bosch. Qui sotto un articolo sul carburante sintetico McLaren (allo studio).

Porsche ha dichiarato che nel 2022 loro produrranno i primi 130.000 litri, per poi aumentare la produzione a diversi milioni di litri/anno.

Il futuro dell'automobile non è ancora scritto................

https://motori.virgilio.it/auto/mclaren-futuro-carburanti-sintetici/141279/
 
molto bene... quindi mentre in Asia e in America (ma anche in Africa)
continueranno a circolare normalmente pagando la benzina mezzo dollaro al litro, noi super green europei tireremo fuori 3 euro al litro
per guidare una Porsche
bello questo eco futuro
 
Bella domanda Ari. Me lo sono chiesto anch'io, ma in nessun articolo che ho letto (e ne ho letti 4-5) si legge cosa contengano questi carburanti sintetici.

La reazione di sintesi di Fischer-Tropsch, alla base del procedimento, consente di ricavare idrocarburi gassosi e liquidi partendo da qualsiasi fonte di carbonio, che viene fatto reagire con idrogeno e ossigeno. La Germania ci ha fatto andare aerei e carri armati per gran parte della WWII ricavando benzina dal carbone... Nello specifico, Audi ha degli impianti che ricavano carbonio dalla CO2 atmosferica e idrogeno da elettrolisi dell'acqua, il tutto usando solo energia elettrica rinnovabile per l'elettrolisi dell'acqua e un catalizzatore per scindere la CO2 (e questo è il segretuzzo....).
In teoria, ma anche in pratica, è possibile ottenere benzina senza usare nemmeno un grammo di fonti fossili.

PS: questa discussione sarebbe da ZF, più che da room Porsche.... qui chi volete che la legga, oltre agli happy few interessati al marchio? ;)
 
La reazione di sintesi di Fischer-Tropsch, alla base del procedimento, consente di ricavare idrocarburi gassosi e liquidi partendo da qualsiasi fonte di carbonio, che viene fatto reagire con idrogeno e ossigeno. La Germania ci ha fatto andare aerei e carri armati per gran parte della WWII ricavando benzina dal carbone... Nello specifico, Audi ha degli impianti che ricavano carbonio dalla CO2 atmosferica e idrogeno da elettrolisi dell'acqua, il tutto usando solo energia elettrica rinnovabile per l'elettrolisi dell'acqua e un catalizzatore per scindere la CO2 (e questo è il segretuzzo....).
In teoria, ma anche in pratica, è possibile ottenere benzina senza usare nemmeno un grammo di fonti fossili.

PS: questa discussione sarebbe da ZF, più che da room Porsche.... qui chi volete che la legga, oltre agli happy few interessati al marchio? ;)



Ma quella, appunto
:emoji_astonished::emoji_astonished:
la Wehrmacht la distillava dal carbone....
Non e' fossile anche il carbone
??
 
Back
Alto