<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Volvo V70 Bifuel o Vw Passat Ecofuel | Page 94 | Il Forum di Quattroruote

Volvo V70 Bifuel o Vw Passat Ecofuel

io sono più per i marchi/modelli europei.
Tra le youngtimer ICVU-compliant mi vengono in mente:
Ford Granada SW (ce ne sono poche in tutta Europa)
640x480.jpg

Citroen XM Break (sul noto sito, una manciata in tutta Europa)
640x480.jpg


Con questa poi il comò può viaggiare anche in verticale
640x480.jpg


Eccellente

Sai se c'e' su ( nella terza ) ancora qualche attrezzatura medica
??
 
Valla a vedere, se è buona prendila di corsa per i tuoi ...

Poi apri di corsa una altro topic che ci pensiamo noi alla sostituzione della Y ...

Potrebbe andare bene anche questa ...

https://www.autoscout24.it/annunci/...ent=true&cldtsrc=listPage&searchId=-871075651

... tanto per incominciare

p.s.
A me piace il contatto ravvicinato con la madre terra, preferisco auto più basse ...

:emoji_wink:


A costo di fare una colletta....
( sperando che, a caval Donato non si guardi in bocca )
 
Ho scoperto,ma forse avrei dovuto saperlo dal principio,che mio padre è ossessionato dalla cilindrata.
Probabilmente è un retaggio del passato in cui anche solo un 1.6 di cilindrata era roba da berline di lusso.
E' preoccupato che le auto che gli propongo non siano di cilindrata superiore a 1.4
Gli ho fatto notare che ad esempio le Passat Bifuel sono solo 1.4.
E comunque che se il motore è un po' più grande ma non ha tanti cv non sarà tanto più oneroso da mantenere in termini di bollo e assicurazione.
Mi sa che dovrò fargli vedere per ogni modello quali sono i costi.
 
Non capisco il suo ragionamento.
Si comprerebbe domani,magari pure strapagandolo,un 1.2 benzina perchè costa poco di bollo e assicurazione.
Mentre avrebbe delle remore a prendere un 1.6 a metano che magari costerebbe 100 euro in più all'anno tra bollo e assicurazione (ma bisogna vedere) ma gli farebbe risparmiare 500 euro l'anno di carburante.

Premesso che lo sapete io sono un guidatore più che tranquillo prendere un 1.2 significa al 99% prendere una vettura piccola che magari da nuova costava 10000 o giù di li.
Quando alla stessa cifra o forse addirittura meno si potrebbe prendere un mezzo di categoria superiore che certamente in caso di riparazioni costerebbe di più però offrirebbe anche molto di più in termini di comodità,sicurezza,spazio,prestazioni,immagine...
Io non spenderei 4500 euro per una Grande Punto (senza offesa un'auto ottima per carità) piuttosto che spenderne 3500 per una bella sw e tenermi 1000 euro per gli imprevisti in saccoccia.
Imprevisti che magari costano meno ma ci possono benissimo essere anche prendendo una vettura piccola da 5000 euro.
 
Non capisco il suo ragionamento.
Si comprerebbe domani,magari pure strapagandolo,un 1.2 benzina perchè costa poco di bollo e assicurazione.
Mentre avrebbe delle remore a prendere un 1.6 a metano che magari costerebbe 100 euro in più all'anno tra bollo e assicurazione (ma bisogna vedere) ma gli farebbe risparmiare 500 euro l'anno di carburante.

Premesso che lo sapete io sono un guidatore più che tranquillo prendere un 1.2 significa al 99% prendere una vettura piccola che magari da nuova costava 10000 o giù di li.
Quando alla stessa cifra o forse addirittura meno si potrebbe prendere un mezzo di categoria superiore che certamente in caso di riparazioni costerebbe di più però offrirebbe anche molto di più in termini di comodità,sicurezza,spazio,prestazioni,immagine...
Io non spenderei 4500 euro per una Grande Punto (senza offesa un'auto ottima per carità) piuttosto che spenderne 3500 per una bella sw e tenermi 1000 euro per gli imprevisti in saccoccia.
Imprevisti che magari costano meno ma ci possono benissimo essere anche prendendo una vettura piccola da 5000 euro.

Mi sono trovato nella tua stessa situazione lo scorso anno quando la Multipla mi ha lasciato a piedi. E dopo mesi che cercavo, sono giunto alla conclusione che se volevo un'auto datata, che costava poco, che non consumava troppo e che non mi avrebbe dato rogne avrei dovuto cercare un 4x4 asiatico.
Sono strafelice della scelta fatta e anche a mia moglie, all'inizio molto critica, piace molto.
 
Mi sono trovato nella tua stessa situazione lo scorso anno quando la Multipla mi ha lasciato a piedi. E dopo mesi che cercavo, sono giunto alla conclusione che se volevo un'auto datata, che costava poco, che non consumava troppo e che non mi avrebbe dato rogne avrei dovuto cercare un 4x4 asiatico.
Sono strafelice della scelta fatta e anche a mia moglie, all'inizio molto critica, piace molto.

Dubito che riuscirei a fargli superare la diffidenza e mettere in garage un fuoristrada,magari pure diesel,di un marchio che non riesce nemmeno a pronunciare.
Se non riusciamo a fargli cambiare idea sarà al 90% una Fiat.
E non c'è nulla di male per carità,ma non a pagarla quanto una Volvo.

Io prenderei questa già solo per i sedili,senza nominare il motore sotto il cofano.
https://www.subito.it/auto/alfa-romeo-166-2001-modena-393964683.htm
 
Dubito che riuscirei a fargli superare la diffidenza e mettere in garage un fuoristrada,magari pure diesel,di un marchio che non riesce nemmeno a pronunciare.
Se non riusciamo a fargli cambiare idea sarà al 90% una Fiat.
E non c'è nulla di male per carità,ma non a pagarla quanto una Volvo.

Io prenderei questa già solo per i sedili,senza nominare il motore sotto il cofano.
https://www.subito.it/auto/alfa-romeo-166-2001-modena-393964683.htm

No.
Quello in avatar e' un 2.0 benzina/gpl.
 
Ho scritto anche al venditore di questa Alfa che avevamo già citato più volte
https://www.subito.it/auto/alfa-romeo-159-sw-1-8-metano-full-torino-385888095.htm
E' in vendita da troppo tempo,deve avere di sicuro qualche problema.
Però almeno è bella da vedere.
Non sarebbe tanto pratica per caricare.

Dalle foto sembra messa bene, e se i km sono originali non sono nemmeno tanti per un'auto così a metano. Però devi andare a Rivoli per provarla e vederla da vicino.
 
Dalle foto sembra messa bene, e se i km sono originali non sono nemmeno tanti per un'auto così a metano. Però devi andare a Rivoli per provarla e vederla da vicino.

Sarà più di 1 anno che vedo l'annuncio,qualcosa ci deve essere.
Al limite potrei far spostare le bombole mettendole piatte sul fondo del bagagliaio.
Ammesso che si riesca a estrarre la ruota di scorta e che rimanga spazio sufficiente in altezza per caricare un mobile.
 
Back
Alto