<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Xiaomi si cimenta sui wc | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Xiaomi si cimenta sui wc

Che c'entrano gli Usa il Bidet mi pare sia presente solo in Italia... il resto del mondo e' andato avanti per secoli senza bidet e sono comunque sopravvissuti...
 
Se è per questo ci sono paesi in cui la gente non ha ancora l'acqua potabile in casa ne il gabinetto e sono sopravvissuti anche loro.
Che si possa far senza ok,ma che per sopperire alla mancanza (anche dove non esistono vincoli legati alla metratura delle case) si debba tirare fuori dal cilindro un copriwater con telecomando e mirino laser per inquadrare bene il bersaglio...
A me pare una boiata.
 
Io non so voi ma una cosa che abolirei è la vasca da bagno.
Mai usata in vita mia,la doccia è più rapida,più pratica e si usa meno acqua.
Nella vasca all'inizio ti cuoci a bagnomaria e alla fine ti congeli se ci stai tanto.
Magari torna utile per chi ha i bambini piccoli o animali domestici non so.
Ma io ne farei volentieri a meno.
Se dovessi costruire casa da zero o ristrutturare sicuramente la eliminerei.

Dei miei amici quando hanno ristrutturato hanno messo la vasca da bagno con idromassaggio grande.
Un must perchè faceva figo.
Occupa mezzo bagno e l'hanno usata 3 volte in tutto.
 
Io non so voi ma una cosa che abolirei è la vasca da bagno.
Mai usata in vita mia,la doccia è più rapida,più pratica e si usa meno acqua.
Nella vasca all'inizio ti cuoci a bagnomaria e alla fine ti congeli se ci stai tanto.
Magari torna utile per chi ha i bambini piccoli o animali domestici non so.
Ma io ne farei volentieri a meno.
Se dovessi costruire casa da zero o ristrutturare sicuramente la eliminerei.

Dei miei amici quando hanno ristrutturato hanno messo la vasca da bagno con idromassaggio grande.
Un must perchè faceva figo.
Occupa mezzo bagno e l'hanno usata 3 volte in tutto.

E chi ce l'ha più il tempo per farsi un bagno in vasca
 
E chi ce l'ha più il tempo per farsi un bagno in vasca

Ma anche ad averlo io non ho mai capito cosa ci sia di tanto rilassante,mi pare un clichè da film americani la scena del bagno con le candele,tanta schiuma,magari un libro e un bicchiere di vino.
Ma così non è lavarsi e stare a mollo un'ora e farsi raggrinzire i polpastrelli delle dita come al mare da piccoli.
 
Ma anche ad averlo io non ho mai capito cosa ci sia di tanto rilassante,mi pare un clichè da film americani la scena del bagno con le candele,tanta schiuma,magari un libro e un bicchiere di vino.
Ma così non è lavarsi e stare a mollo un'ora e farsi raggrinzire i polpastrelli delle dita come al mare da piccoli.

Bè, la doccia la fai spesso in fretta e non c'è il tempo di rilassarsi. Il bagno serve per rilassarsi: mentre lo prepari ( ci puoi buttare i sali da bagno o latri prodotti specifici) mentre ti ci butti dentro; finchè l'acqua è calda non hai più voglia di uscire.
 
Bè, la doccia la fai spesso in fretta e non c'è il tempo di rilassarsi. Il bagno serve per rilassarsi: mentre lo prepari ( ci puoi buttare i sali da bagno o latri prodotti specifici) mentre ti ci butti dentro; finchè l'acqua è calda non hai più voglia di uscire.

Io se avessi a disposizione 1 ora di tempo farei una doccia da 10 minuti e poi mi rilasserei facendo altro.
Sono mica una papera...
 
Forse il bagno è femmina. In effetti mai vista una pubblicità con un uomo. Anche papera è femminile...........

Lo penso anch'io,più che di bagno si dovrebbe parlare di un rituale di bellezza che richiede ore e spesso comprende oltre al bagno anche maschere,trattamenti,ceretta e quant'altro...
 
Concordo con zinzan sulla vasca da bagno. Serve solo per avere uno strafanto in più da pulire.

A essere proprio sincero un paio di utilizzi in più ci sono.
Il primo risale a quanto avevo 8 anni,la vasca da bagno era perfetta come rampa per i veicoli più disparati,soprattutto quelli realizzati coi lego.
Purtroppo un pezzo finì nello scarico e lo otturò in maniera definitiva.
Un altro è guardare una bella ragazza immersa nella vasca.
Per il resto è totalmente inutile.
 
Quando gli italiani avevano l'acqua corrente nelle case e le fogne il resto d'europa viveva nelle tende.
Concordo, Ancora oggi in Belgio parecchie case non sono allacciate alle fogne, Quando arrivai in Belgio fine anni 70 avere "the cess" in casa era quasi un lusso, spesso e volentieri si trovavano in fondo al giardino o un gabinetto nella ringhiera delle scale*,:emoji_confounded: e cosa non rara da condividere con altri inquilini, e dire che in Sicilia in casa avevamo bagno e bidet! Alla faccia degli arretrati!:emoji_nerd:

* Per fortuna non è stato mai il mio caso.
 
Back
Alto