Quali preferite?della 80 io preferisco la 1986;delle a 4 preferisco il modello del 2000
Quali preferite?della 80 io preferisco la 1986;delle a 4 preferisco il modello del 2000
Abbiamo avuto l'ultima Audi 80 e conosco bene il modello precedente.
Tanta tanta roba. Piaceva talmente tanto la penultima Audi 80 che tantissimi comprarono la base senza servosterzo!
La ricordo bene , era l'87 l'88 e se ne vendevano in provincia di Roma tantissime. Tante versioni base , senza niente .
L'unico accessorio era la chiusura centralizzata.
Poi c'erano le versioni piu' costose a salire con servosterzo , clima e vetri elettrici. Colpiva tanto la qualita' percepita in abitacolo e il senso di compatto e massiccio che dava portandola. Penso sia stata un apripista per parecchi contenuti di confort delle berline che sono nate dopo. L'ultima 80 migliorava i materiali della plancia e i sedili ma costava anche di piu'. E' stata la macchina che ha lanciato Audi insieme all'A4 e A3 prima generazione.
IMHO!
Si ricordo , bene.
Nelle primissime fasi di vendita c'era il 1.6 da 75cv (!) sostituito quasi subito dal 1.8 (vendutissimo) da 75cv a carburatori. Lo ricordo perche' il vicino la compro' con questa motorizzazione. Poi sopra il 1.8 iniezione da 90cv e il 1.8E che mi sembra avesse 115cv circa e andava molto bene.
La nostra era il glorioso 1.6 iniezione da 101cv che sara' usato sulla A4 fino (mi sembra) la penultima serie. Alla fine la A4 pesera' talmente tanto che il povero 1.6 era molto sottodimensionato. Anche Golf e Auseranno quel 1.6 per tanti anni.
Bauscia - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa