<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 259 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Scusa ma cosa c'entra il campanilismo se in alcune regioni l'efficienza è pari a zero?
Se qualcuno per avere delle prestazioni sanitarie adeguate a volte si sposta addirittura di regione di chi è la colpa?
Il campanilismo (e, ancor di più, l'egoismo) c'entra nel non voler tornare ad una sanità gestita a livello nazionale, quantomeno per le patologie gravi (e le pandemie...). Ti sembra normale che debba essere il cittadino a pagare, talvolta con la vita, l'imperdonabile colpa di essere nato nella regione "sbagliata" ???
 
Dare possibilità a chi non ha appuntamento perche in ritardo o piu giovane della fascia corrente via online di iscriversi e tenersi disponibili al vaccino, quando verrebbero chiamati /avvisati via mail...

Ma questo si fa già.
Tutti quelli che fanno la preadesione in piemonte hanno la possibilità di dare la disponibilità per essere chiamati all'ultimo minuto.
Così si può accedere agli hub anche prima della data fissata ma su chiamata,non di testa propria.
Ma in pratica che io sappia venivano chiamati solo amici e parenti.
Così invece c'è il rischio che un giorno si presentino 100 persone e quello successivo 1000.
E' assurdo secondo me.
E ci sono già stati casi di persone prenotate da mesi che a causa dell'eccessiva affluenza di vaccinandi dell'ultimo minuto hanno dovuto aspettare 2 ore dopo l'orario previsto per la loro vaccinazione.
 
si sperava che quantomeno la pandemia fosse stata già, per quanto visto sinora, più che sufficiente nel persuadere tutti (o quasi) che nelle questioni di vita o di morte come la sanità, il federalismo de noantri è un abominio non solo dal punto di vista etico, ma adesso anche pratico, e che ci si muovesse finalmente per trovare (o tornare a...?!) un'alternativa che garantisca uguali diritti a tutti (articolo 3 della costituzione, perdonaci...). Purtroppo, il campanilismo e l'egoismo degli italiani non conoscono limiti.

Se posso....

La media vaccinati

ITALIA 60
poi si va dai
53 della Sicilia*
ai
65 della Lombardia e del Lazio

* ma a 53 c'e' pure BZ
Per dire che la differenza c'e', ma non e' comunque
ne' spaventosa
ne' incolmabile
E sotto i 60 ci sono pure Regioni ritenute efficientissime come ER e Toscana
 
Se posso....

La media vaccinati

ITALIA 60
poi si va dai
53 della Sicilia*
ai
65 della Lombardia e del Lazio

* ma a 53 c'e' pure BZ
Per dire che la differenza c'e', ma non e' comunque
ne' spaventosa
ne' incolmabile
E sotto i 60 ci sono pure Regioni ritenute efficientissime come ER e Toscana

Mia madre è stata vaccinata con notevole ritardo rispetto al previsto, causa carenza di personale. In altre regioni non sarebbe successo, molto probabilmente. Se, nel frattempo, avesse contratto il covid...c'è poco da aggiungere.
 
Per me è una solenne vaccata.
A parte che in questo modo è impossibile prevedere quante persone si presenteranno per la vaccinazione,quindi si rischia di avere troppe dosi oppure poche.
Ma poi si creano assembramenti inutili perchè senza prenotazione tutta la parte burocratica richiede più tempo.
E chi aveva prenotato per tempo aspetta.
HUB chiuso, riproveremo domani, a me interessa che inizi il liceo con il massimo della protezione, conoscendo i locali vetusti, per cui preferisco farla vaccinare prima, nonostante la prenotazione.
 
Mah viste le code agli open mi terrei la data prenotata, 3 settembre la prima e, salvo modifiche, 24/09 la seconda (hanno riportato a 21 giorni l’intervallo)
Significherebbe avere la massimo copertura ben dopo i primi di ottobre. Se riesco a farla vaccinare in open day, cancello la prenotazione, altrimenti resta quella data.
 
HUB chiuso, riproveremo domani, a me interessa che inizi il liceo con il massimo della protezione, conoscendo i locali vetusti, per cui preferisco farla vaccinare prima, nonostante la prenotazione.

Quello che non capisco io è se c'era la possibilità di vaccinare più persone perchè non abbiano aperto prima le prenotazioni per tutti,così chi voleva farsi vaccinare poteva farlo prima anche se magari era in una fascia d'età più bassa.
Invece adesso ricorrono a mezzi discutibili per incentivare la gente a vaccinarsi.
Per me era meglio far prenotare tutti e poi procedere in base all'età invece di creare corsie parallele che rischiano di agevolare chi magari ha aspettato a fare la preadesione e adesso ha cambiato idea e allora può saltare la coda.
Se poi queste misure serviranno davvero ad avere scuole più sicure ben venga.
Però io farei mettere la ffp2 a scuola e stop,tanto adesso il costo è abbordabile.
 
Quello che non capisco io è se c'era la possibilità di vaccinare più persone perchè non abbiano aperto prima le prenotazioni per tutti,così chi voleva farsi vaccinare poteva farlo prima anche se magari era in una fascia d'età più bassa.
Invece adesso ricorrono a mezzi discutibili per incentivare la gente a vaccinarsi.
Per me era meglio far prenotare tutti e poi procedere in base all'età invece di creare corsie parallele che rischiano di agevolare chi magari ha aspettato a fare la preadesione e adesso ha cambiato idea e allora può saltare la coda.
Se poi queste misure serviranno davvero ad avere scuole più sicure ben venga.
Però io farei mettere la ffp2 a scuola e stop,tanto adesso il costo è abbordabile.


Pare le omaggino a tutti gli studenti che useranno i mezzi pubblici
 
-Mia madre è stata vaccinata con notevole ritardo rispetto al previsto, causa carenza di personale.
-In altre regioni non sarebbe successo, molto probabilmente. Se, nel frattempo, avesse contratto il covid...c'è poco da aggiungere.


-Mi spiace per tua madre....
-Onestamente non ne sarei cosi' sicuro
 
Il campanilismo (e, ancor di più, l'egoismo) c'entra nel non voler tornare ad una sanità gestita a livello nazionale, quantomeno per le patologie gravi (e le pandemie...). Ti sembra normale che debba essere il cittadino a pagare, talvolta con la vita, l'imperdonabile colpa di essere nato nella regione "sbagliata" ???
Ah perché lo stato invece gestirebbe tutto alla meraviglia come ha sempre fatto.
Non credo esistano regioni sbagliate.. Esistono gli italiani (noi) che dovrebbero far funzionare le cose e invece da buoni italiani ti fotto io altrimenti mi fotti tu.
Non che al nord vada meglio eh... Infatti mi pento di non aver fatto il salto quando ero ancora giovane e senza prole di non essermi trasferito a Monaco di Baviera
Oramai lo schifo che provo per certi comportamenti in questo paese ha raggiunto livelli insopportabili
 
Ultima modifica:
Bisognerebbe vedere quali sono le regioni giuste.
La pandemia ha dimostrato che anche regioni che sulla carta dovevano essere quelle in cui tutto funziona sono andate in crisi totale.
Sul fatto che una gestione statale sia preferibile ho dei dubbi.
Intanto perchè anche quando si parla di servizi statali,che quindi dovrebbero essere identici su tutto il territorio nazionale,molto spesso ci sono differenze non solo da una regione a un'altra ma spesso anche da un comune all'altro.
E poi una gestione unica non significa per forza una buona gestione,può essere addirittura più lenta e macchinosa.
Poi si sa che nel nostro paese si tende sempre a guardare in alto per attribuire le colpe quindi una gestione centralizzata diventerebbe il capro espiatorio per giustificare anche quello che non funziona per responsabilità che sono locali.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto