<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 256 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non sono d'accordo

Mi sono vaccinato appena possibile (doppia dose Pfizer maggio scorso), ma è assodato che - nonostante il vaccino- sussiste comunque la probabilità (5%??) di venir contagiati

A fianco delle cautele mie (distanziamento, mascherina FFP2 quando ci sono persone a meno di 2 metri ecc...), per ridurre il rischio (pericolo X esposizione) di contagio vi è la esigenza che si vaccinino tutti (eccettuate solo le persone con controindicazioni)
Purtroppo abbiamo capito che qualcuno non si vuole vaccinare e obbligarlo sembra che non si possa...
 
Qui in Piemonte hanno deciso di aprire gli hub senza prenotazione a tutti fino a fine mese.
Leggevo tempo fa che nella provincia di Ravenna,dove vivono degli amici,c'erano 100000 non vaccinati (bisogna vedere quanti non si possono vaccinare e quanti non erano ancora vaccinati,non credo che siano tutti non vaccinati per scelta).
Un'enormità.
Non ho trovato dati simili per la mia provincia ma se anche fossero la metà sono più che sufficienti per intasare gli ospedali e far ripartire il conto delle vittime.
Qui ieri c'è stato il primo decesso dopo un sacco di tempo,una persona non vaccinata.
 
Purtroppo abbiamo capito che qualcuno non si vuole vaccinare e obbligarlo sembra che non si possa...

Magari fosse qualcuno.
Io onestamente speravo che la psicosi anti vaccini si esaurisse da sola man mano che aumenta il numero di persone vaccinate che camminano,respirano e parlano come prima.
Ma sembra che non sia così.
Anche la paura del virus,principale propellente della campagna vaccinale,mi sembra che stia calando,soprattutto tra i giovani.
 
Magari fosse qualcuno.
Io onestamente speravo che la psicosi anti vaccini si esaurisse da sola man mano che aumenta il numero di persone vaccinate che camminano,respirano e parlano come prima.
Ma sembra che non sia così.
Anche la paura del virus,principale propellente della campagna vaccinale,mi sembra che stia calando,soprattutto tra i giovani.
Ma non cambia nulla, 70.. 80.. 90% Non c'è speranza di fermarlo il virus ormai, vacciniamoci riducendo gli effetti e proteggiamo il più possibile i nostri cari più a rischio.
Tra quelli che non si vaccinano qualcuno lo passerà indenne, qualcun altro se la vedrà brutta
 
Dipende dal numero da cui si parte....
Il mio fornitore di fiducia, quello dichiara....
E comunque....
Sempre tanti sono, e nel tempo, calano come i debiti della Repubblica.
https://lab.gedidigital.it/gedi-vis...anti-covid-aggiornamento-vaccinazioni-italia/

Poco più di 6 milioni sono quelli < 12 anni (lo ricavi per differenza dall'ultimo grafico)
Circa 54,5 milioni il target vaccinabile
36 milioni quelli completamente vaccinati su 54,5 vaccinabili = 66% cioè 2 su 3
2,6 milioni quelli che hanno fatto la 1° dose e che sono in attesa del richiamo (per differenza dai dati nella prima richa in alto), quindi quasi un altro 5% che sta competando il percorso vaccinale e siamo al 71% (l'obiettivo al 1° settemnbre era il 70%, magari sarà il 10 o 15 di settembre ma lo raggiungiamo). Si tratta ora di "convincere" a colpi di tamponi un giorno sì ed uno no (e di esclusione dalla vita sociale) almeno altri 5 milioni di dubbiosi e poi mettere in evidenza nei famigerati bollettini quotidiani la quota di ospedalizzati non vaccinati.

In ogni caso è di grande consolazione vedere che quasi il 70% della fascia 20-29 e quasi il 40% dei 12-19 ha già aderito alla campagna vaccinale ricevendo almeno la 1° dose
 
non credo che siano tutti non vaccinati per scelta

Lasciamo perdere; tutti i giorni che sento alla TV o leggo sui giornali questa disputa per i non vaccinati mi viene l'orticaria!

Visto che ho accesso al mio fascicolo sanitario elettronico i primi mesi dell'anno ho tentato più volte di prenotare la vaccinazione autonomamente.
A parte il fatto che sul sito ci sono due tipi di prenotazione Covid, una con (.) e l'altra con (..) che già la dice lunga su come è stato affrontato il tutto in modo chiaro ed esaustivo, la prima vaccinazione con un puntino e la seconda con due puntini.
Comunque provo a selezionare quella con (.) e poi decido sede e giorno/orario che preferisco e cerco di prenotarla. Il sito dava errore e proponeva un numero verde (800 ...) da chiamare. Provo con quella con (..) ma da errore perché non ho già eseguito quella con (.).
Chiamo il numero verde e mi dicono che sono al corrente e di riprovare più tardi.
Così faccio, a diversi orari, anche notturni, vari giorni, ma non funziona.
A questo punto trovo su qualche sito che la prenotazione non può essere fatta dal fascicolo sanitario ed indicano un altro sito che permette di fare la "candidatura"; quindi i primi di maggio ero "candidato" ed ho pure la mail di "candidatura".
Verso fine maggio vengo ricoverato all'ospedale per varie settimane e visto che quasi giornalmente si faceva il tampone per il loro protocollo chiedo di essere vaccinato, ma all'ospedale non me lo fanno perché non sono la struttura abilitata.
Uscito dall'ospedale chiedo al mio medico di prenotarmi lui sta benedetta vaccinazione, ma lui si rifiuta perché non vuole assumersi la responsabilità visto che ho qualche problemino di salute.
Il medico che mi segue all'ospedale è favorevole, il medico della mutua è contrario. Comunque a fine giugno riesco a fare il primo vaccino, a questo punto non so grazie a chi, se alla candidatura, o richiesta di chi visto che uno non voleva farmela e quello che era favorevole non poteva.
Chi si era candidato dopo di me veniva chiamato già a fine maggio, io a fine giugno; comunque mi dicono che avrei fatto la seconda a fine luglio. Attendo la chiamata ma non arriva nessun SMS o mail.
Quindi ricomincio l'inferno della prenotazione sul fascicolo sanitario che non funziona, il medico che non vuole, etc. Finché mi danno un numero di telefono che accetta prenotazioni telefoniche.

Le mie conclusioni sono che se deve essere un percorso ad ostacoli non possono farlo passare quasi come un obbligo e poi rendere impossibile fruirne. Lascio perdere la sede dove fanno il vaccino e le loro procedure che sono state ridicole. Tanti formalismi per poi farlo in una sede piccolissima dove eravamo tutti ammassati come bestie.
 
Lasciamo perdere; tutti i giorni che sento alla TV o leggo sui giornali questa disputa per i non vaccinati mi viene l'orticaria!

Visto che ho accesso al mio fascicolo sanitario elettronico i primi mesi dell'anno ho tentato più volte di prenotare la vaccinazione autonomamente.
A parte il fatto che sul sito ci sono due tipi di prenotazione Covid, una con (.) e l'altra con (..) che già la dice lunga su come è stato affrontato il tutto in modo chiaro ed esaustivo, la prima vaccinazione con un puntino e la seconda con due puntini.
Comunque provo a selezionare quella con (.) e poi decido sede e giorno/orario che preferisco e cerco di prenotarla. Il sito dava errore e proponeva un numero verde (800 ...) da chiamare. Provo con quella con (..) ma da errore perché non ho già eseguito quella con (.).
Chiamo il numero verde e mi dicono che sono al corrente e di riprovare più tardi.
Così faccio, a diversi orari, anche notturni, vari giorni, ma non funziona.
A questo punto trovo su qualche sito che la prenotazione non può essere fatta dal fascicolo sanitario ed indicano un altro sito che permette di fare la "candidatura"; quindi i primi di maggio ero "candidato" ed ho pure la mail di "candidatura".
Verso fine maggio vengo ricoverato all'ospedale per varie settimane e visto che quasi giornalmente si faceva il tampone per il loro protocollo chiedo di essere vaccinato, ma all'ospedale non me lo fanno perché non sono la struttura abilitata.
Uscito dall'ospedale chiedo al mio medico di prenotarmi lui sta benedetta vaccinazione, ma lui si rifiuta perché non vuole assumersi la responsabilità visto che ho qualche problemino di salute.
Il medico che mi segue all'ospedale è favorevole, il medico della mutua è contrario. Comunque a fine giugno riesco a fare il primo vaccino, a questo punto non so grazie a chi, se alla candidatura, o richiesta di chi visto che uno non voleva farmela e quello che era favorevole non poteva.
Chi si era candidato dopo di me veniva chiamato già a fine maggio, io a fine giugno; comunque mi dicono che avrei fatto la seconda a fine luglio. Attendo la chiamata ma non arriva nessun SMS o mail.
Quindi ricomincio l'inferno della prenotazione sul fascicolo sanitario che non funziona, il medico che non vuole, etc. Finché mi danno un numero di telefono che accetta prenotazioni telefoniche.

Le mie conclusioni sono che se deve essere un percorso ad ostacoli non possono farlo passare quasi come un obbligo e poi rendere impossibile fruirne. Lascio perdere la sede dove fanno il vaccino e le loro procedure che sono state ridicole. Tanti formalismi per poi farlo in una sede piccolissima dove eravamo tutti ammassati come bestie.

Cacchio che odissea.
Qui devo dire che la prenotazione è stata piuttosto agevole.
A parte per mio fratello che ha dovuto fare prima la visita allergologica.

Ah dimenticavo dopo la prima dose gli hanno consegnato il resoconto delle sue vaccinazioni e niente...
Sono quelle di qualcun altro,penso di un bambino nato nel 2007 perchè le vaccinazioni partono da tale data.
No comment.
 
La prenotazione noi ľavevamo fatta in farmacia, ci abbiamo messo meno di 5 minuti.

Ora siamo tutti al completo, 3 con Pfizer ed un Moderna. Ľunica ad avere avuto qualche disturbo è stata la seconda di Moderna, con qualche linea di febbre durata c.a una giornata.

....nessun braccio magnetico :D
 
Ultima modifica:
Spero che la mia pi_cucciola riesca ad anticipare a a stamani con gli open day, avevamo prenotato circa un mese fa per il 3 settembre ed ora con gli open day passano tutti davanti... la bellissima regione piemonte...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto