<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 127 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
Ottimo i 3 led e non solo il "leddino" della tipo del ps sopra di quattroruote. Cmq normale sia così per un'auto che uscirà in conce solo... 5.5 anni dopo stelvio.
 
Alfa Romeo tonale un salto indietro nel passato.
Dopo la parentesi a trazione posteriore, che speriamo duri a lungo ancora, con Giulia e Stelvio ancora a lungo a listino, con tonale si torna al tutto avanti ed addio all'Alfa Romeo, come speravamo tornasse ad essere.

Imparato in un'intervista rilasciata a motor 1 dice di avere come auto aziendale una Stelvio quadrifoglio verde Visconti, macchina bellissima a suo dire.

Ed allora perché tornare al tutto avanti.

Essere ondivaghi non farà bene, ma servirà a perdere anche quel pò di clientela tornata indietro grazie al ritorno della trazione posteriore.

Ci rassegneremo a comprare Skoda!
 
Alfa Romeo tonale un salto indietro nel passato.
Dopo la parentesi a trazione posteriore, che speriamo duri a lungo ancora, con Giulia e Stelvio ancora a lungo a listino, con tonale si torna al tutto avanti ed addio all'Alfa Romeo, come speravamo tornasse ad essere.

Imparato in un'intervista rilasciata a motor 1 dice di avere come auto aziendale una Stelvio quadrifoglio verde Visconti, macchina bellissima a suo dire.

Ed allora perché tornare al tutto avanti.

Essere ondivaghi non farà bene, ma servirà a perdere anche quel pò di clientela tornata indietro grazie al ritorno della trazione posteriore.

Ci rassegneremo a comprare Skoda!

Beh fino al segmento C la trazione anteriore (ma anche integrale) ci può stare benissimo. Ormai anche Bmw si è convertita a quel tipo di trazione per le sue segmento C.

Come segmento D ed E (se quest'ultima ci sarà) sono d'accordo. Speriamo che siano quanto meno a trazione integrale, ma io preferirei una posteriore.

Il problema più importante però è che dal 2027 a quanto ha detto Imparato le Alfa Romeo saranno solo elettriche..............

PS: le Skoda sono ottime macchine (se lo dicevi in senso dispregiativo).
 
Beh fino al segmento C la trazione anteriore (ma anche integrale) ci può stare benissimo. Ormai anche Bmw si è convertita a quel tipo di trazione per le sue segmento C.

Come segmento D ed E (se quest'ultima ci sarà) sono d'accordo. Speriamo che siano quanto meno a trazione integrale, ma io preferirei una posteriore.

Il problema più importante però è che dal 2027 a quanto ha detto Imparato le Alfa Romeo saranno solo elettriche..............

PS: le Skoda sono ottime macchine (se lo dicevi in senso dispregiativo).
Ormai l'elettrico non é un problema, se ci sará un problema sará quello di rincorrere gli altri marchi. 2027 significa stare 5 anni indietro ,gli altri volano loro iniziano...
 
Beh fino al segmento C la trazione anteriore (ma anche integrale) ci può stare benissimo. Ormai anche Bmw si è convertita a quel tipo di trazione per le sue segmento C.

Come segmento D ed E (se quest'ultima ci sarà) sono d'accordo. Speriamo che siano quanto meno a trazione integrale, ma io preferirei una posteriore.

Il problema più importante però è che dal 2027 a quanto ha detto Imparato le Alfa Romeo saranno solo elettriche..............

PS: le Skoda sono ottime macchine (se lo dicevi in senso dispregiativo).

Concordo sulla prima parte.

Rilancio dicendo che il problema non sarà tanto l'elettrico in sé, quanto il fatto che non sarà un elettrico Alfa Romeo ma un generico ricarrozzo francese/stellantis con qualche cavallo in più e uno sterzo un po' più diretto (felice di essere smentito ma con i fatti però).

Le Skoda sono ottime macchine ma...credo che il senso fosse ben altro.

PS - la tonale è un derivato Jeep. Ergo non certo una primizia fresca fresca quanto a novità e primato tecnologico...
 
Ultima modifica:
@pilota54. Vedo che hai dato un pollicione up @Bond due messaggi sopra. Ma Lui era ironico.

Ovviamente.
Infatti mi è piaciuta la sua battuta ironica.
Quale po' di clientela è tornata? La Giulia come vendite ad essere sinceri è stato un flop (la Stelvio magari no), e le vendite continuano a calare, quindi l'ironia di X-Bond (purtroppo) era giusta. Altro che ritorno in massa dei clienti grazie alla TP della Giulia.
Ecco, lui tutto questo lo ha detto con 1 sola parola.
 
Ultima modifica:
Concordo sulla prima parte.

Rilancio dicendo che il problema non sarà tanto l'elettrico in sé, quanto il fatto che non sarà un elettrico Alfa Romeo ma un generico ricarrozzo francese/stellantis con qualche cavallo in più e uno sterzo un po' più diretto (felice di essere smentito ma con i fatti però).


...
Ripeto cosa impossibile fare diversamente...scendiamo un attimo sulla terra dai.
E se poi il comportamento stradale è pari a quello delle "purissima" ultime bmw sia ta che tp direi anche inutile.
OT A proposito sto vedendo per curiosità prezzi di sr3 sw xdrive ultime serie vecchia usate... Effettivamente spesso ste D valgono quasi meno di C suv magari nemmeno premium dello stesso periodo, sr3 rimane cmq un po' lunga per i miei gusti.
 
Ovviamente.
Infatti mi è piaciuta la sua battuta ironica.
Quale po' di clientela è tornata? La Giulia come vendite ad essere sinceri è stato un flop (la Stelvio magari no), e le vendite continuano a calare, quindi l'ironia di X-Bond (purtroppo) era giusta. Altro che ritorno in massa dei clienti grazie alla TP della Giulia.
Ecco, lui tutto questo lo ha detto con 1 sola parola.
Condivido anch’io. Un peccato.
Comunque ritengo che almeno i Italia la Giulia ha venduto abbastanza bene.
 
Ripeto cosa impossibile fare diversamente...scendiamo un attimo sulla terra dai.
E se poi il comportamento stradale è pari a quello delle "purissima" ultime bmw sia ta che tp direi anche inutile.
OT A proposito sto vedendo per curiosità prezzi di sr3 sw xdrive ultime serie vecchia usate... Effettivamente spesso ste D valgono quasi meno di C suv magari nemmeno premium dello stesso periodo, sr3 rimane cmq un po' lunga per i miei gusti.

Impossibile? E perché mai? Perché lo dicono loro?
E come farà ad essere pari a bmw se non adotta layout e schemi così sofisticati? Tu sei un altro che crede che un ponte rigido equivale a un multilink 5 leve?
Fino a prova contraria, le leggi di fisica e meccanica quelle sono...con buona pace dei costruttori che vorrebbero massimizzare i guadagni vendendoci delle vetturette semplificate e standardizzate verso il basso
 
Back
Alto