<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TSI 1.0 è "gasabile"? | Il Forum di Quattroruote

TSI 1.0 è "gasabile"?

Ho sentito parlare di T-Roc a GPL quindi sono a chiedervi informazioni in merito, nello specifico se il TSI 1.0 è "gasabile".
Si può fare solamente con il GPL oppure anche col metano?
Eventualmente oltre al T-Roc si potrebbe fare anche su una T-Cross o qualche altro modello della stesso gruppo oppure vale solamente pe la T-Roc?
 
Ho sentito parlare di T-Roc a GPL quindi sono a chiedervi informazioni in merito, nello specifico se il TSI 1.0 è "gasabile".
Si può fare solamente con il GPL oppure anche col metano?
Eventualmente oltre al T-Roc si potrebbe fare anche su una T-Cross o qualche altro modello della stesso gruppo oppure vale solamente pe la T-Roc?
Il 1.0 Tsi esiste (o esisteva) anche in versione Tgi (metano di fabbrica)
 
Sicuramente c'era la Seat Arona 1.0 TGI.
Io ho avuto per un paio di settimane una Polo Tgi. Resa indietro perché in ambito urbano era un roito di motore.

Per altro andavo solo a benzina in quanto da me non esiste alcun distributore di metano, e il noleggiatore l’aveva presa solo per sua convenienza economica.
 
Il 1.0 Tsi esiste (o esisteva) anche in versione Tgi (metano di fabbrica)

Peccato che lo montino solo su alcuni modelli e non su tutti quelli che montano la stessa identica unità 1.0 TSI!
Se uno preferisce la T-Roc o la T-Cross cosa fa?

Io ho avuto per un paio di settimane una Polo Tgi. Resa indietro perché in ambito urbano era un roito di motore.

Perché? Che problemi palesava?
Era la 5 marce o la 6?

Per altro andavo solo a benzina in quanto da me non esiste alcun distributore di metano

Eri in Sardegna? Con la 6 marce sarà stato un inferno, hai visitato tutti i distributori di benzina con il serbatoio ridotto che si ritrova!
 
Perché? Che problemi palesava?
Era la 5 marce o la 6?
Non rammento il numero delle marce, in generale il motore era troppo ruvido in città (che dovrebbe esere il terreno ideale per un tricilindrico) e il peso del serbatoio di metano alleggeriva troppo l'avantreno, creandomi grossi problemi per le partenze in salita, complice anche la rampa di coppia molto on-off
Fuori città andava abbastanza bene

Eri in Sardegna? Con la 6 marce sarà stato un inferno, hai visitato tutti i distributori di benzina con il serbatoio ridotto che si ritrova!
No, FVG zona orientale, serbatoio di benzina normale, non ridotto
 
Non rammento il numero delle marce, in generale il motore era troppo ruvido in città (che dovrebbe esere il terreno ideale per un tricilindrico) e il peso del serbatoio di metano alleggeriva troppo l'avantreno, creandomi grossi problemi per le partenze in salita, complice anche la rampa di coppia molto on-off
Fuori città andava abbastanza bene

No, FVG zona orientale, serbatoio di benzina normale, non ridotto

Peccato che lo montino solo su alcuni modelli e non su tutti quelli che montano la stessa identica unità 1.0 TSI!
Se uno preferisce la T-Roc o la T-Cross cosa fa?
Se la prende a benzina o a gasolio (se ancora esiste). Sono auto sfiziose, imho castrarle con il Gpl o perdere tanto baule con il metano imho ha poco senso, poi ciascuno fa quello che vuole eh ...
 
serbatoio di benzina normale, non ridotto

Allora era per forza una 5 rapporti; hanno introdotto il cambio a 6 rapporti non tanto per allungare il rapporto finale ma per accorciare la prima che dava appunto problemi nelle partenze.

Sono auto sfiziose, imho castrarle con il Gpl o perdere tanto baule con il metano imho ha poco senso, poi ciascuno fa quello che vuole eh ...

Infatti piuttosto che perdere il baule opterei per il GPL; ma più che altro mi interessava sapere se è fattibile un impianto su questa tipologia di motore che a quanto sapevo era non adatto alla trasformazione. Ma ho visto che c'è chi vende delle T-Roc con impianto quindi evidentemente è possibile, per questo cercavo informazioni in merito.
 
Ho sentito parlare di T-Roc a GPL quindi sono a chiedervi informazioni in merito, nello specifico se il TSI 1.0 è "gasabile".
Si può fare solamente con il GPL oppure anche col metano?
Eventualmente oltre al T-Roc si potrebbe fare anche su una T-Cross o qualche altro modello della stesso gruppo oppure vale solamente pe la T-Roc?
Che io sappia la Prins e la Vialle realizzano impianti a GPL specifici per i motori ad iniezione diretta come i TSI ed i precedenti TFSI del Gruppo Volkswagen.
 
Quelli che ho visto io montano tutti il Landi Omegas Direct, non quelli ad iniezione liquida che sono più problematici.
Quello Landi dovrebbe andare con contributo di benzina; ma leggevo che usano 1 litro ogni 150km, quindi il contributo è comunque limitato.
 
Quelli che ho visto io montano tutti il Landi Omegas Direct, non quelli ad iniezione liquida che sono più problematici.
Quello Landi dovrebbe andare con contributo di benzina; ma leggevo che usano 1 litro ogni 150km, quindi il contributo è comunque limitato.
Attenzione che il contributo benzina dipende da modello a modello e non sempre è contento, anzi.
 
Quello che ho trovato su VW community dice che il consumo è di circa 1 litro ogni 150km che tutto sommato è abbastanza contenuto. Ovviamente dipende da come viene utilizzato il motore, se tiri a fondo scala il contributo è maggiore.
 
Back
Alto