Ti darei ragione, ma gli idioti PULLULANO..
Al netto di tutto questo io francamente vorrei conoscere la persona che rischia una cosa del genere, perchè a parte la multa presentare un certificato falso è un reato penale, il tutto per poter entrare al cinema o sedersi ad un bar?
oltretutto cmq quando si scannerizza oltre alla situazione compare anche il nome quindi dovrebbe essere fatto cosi bene che il risultato dato dovrebbe quindi essere corrispondente alla persona che sta esibendo il certificato.
Ma no, penso che zinzan intendesse mettere un qr code a caso con il tuo nome e cognome, solo per i posti dove lo presenti e non hanno possibilità di controllare il qr code.esiste una banale applicazione, si scarica in 10 secondi ed in 5 secondi si verifica tramite il QR se il green pass è valido o meno.
Per quanto riguarda la falsificazione la trovo veramente improbabile , nel senso che il QR non è altro che un codice che permette l'accesso ad un archivio(la faccio semplice) ed il tutto ovviamente è cifrato, trovare chi riesca ad avere le chiavi per genere la stessa crittografia ed inviare nello stesso formato che si aspetta il sistema la vedo difficile, oltretutto cmq quando si scannerizza oltre alla situazione compare anche il nome quindi dovrebbe essere fatto cosi bene che il risultato dato dovrebbe quindi essere corrispondente alla persona che sta esibendo il certificato.
Al netto di tutto questo io francamente vorrei conoscere la persona che rischia una cosa del genere, perchè a parte la multa presentare un certificato falso è un reato penale, il tutto per poter entrare al cinema o sedersi ad un bar?
Ma compare anche una foto?
Perchè altrimenti mio fratello potrebbe benissimo andare in giro con una copia del mio green pass in tasca.
Il cognome è lo stesso,l'età è simile.
Il green pass sarebbe li a disposizione,basta fare una fotocopia...
Per me i controlli possono avere qualche speranza di funzionare solo se assieme al green pass devi esibire un documento.
Ma diventa ancora più lunga e complicata la faccenda.
Ma no, penso che zinzan intendesse mettere un qr code a caso con il tuo nome e cognome, solo per i posti dove lo presenti e non hanno possibilità di controllare il qr code.
Tipo una cosa con Photoshop dove vai a sostiuire il nome di un altro con il tuo
Ma no, penso che zinzan intendesse mettere un qr code a caso con il tuo nome e cognome, solo per i posti dove lo presenti e non hanno possibilità di controllare il qr code.
Tipo una cosa con Photoshop dove vai a sostiuire il nome di un altro con il tuo
Tutto si può fare , anche quello che dici tu , ma è un poco come presentare il documento di tuo fratello , ci sarà chi lo farà ma io spero che siano veramente pochi.
Per me molto banalmente invece i furbi,se vogliamo chiamarli così,esibiranno un green pass assolutamente autentico ma che appartiene a qualcun altro.
E dall'altra parte non ci sarà modo di capire se quella persona è davvero Mario Rossi,a meno che uno di 30 anni non presenti il green pass di un anziano ma mi auguro che nessuno sia così salame.
Io ho paura che saranno tanti invece perchè a naso mi sembra che aggirare l'ostacolo sia troppo semplice.
Sia perchè come dicevo prima non credo che i controlli saranno rigorosi (le fdo non possono presidiare ogni bar e ristorante e i proprietari non si improvviseranno sceriffi) e sia perchè purtroppo siamo il paese in cui molti preferiscono inventarsi chissà quali scuse e rischiare grosso anche per evitare di mettere la cintura che è un gesto banale e che non costa nulla.
Figuriamoci se i non vaccinati rinunciano ad andare al bar o al ristorante.
Io non lo so se tutti i ristoranti saranno dotati di App che controlla il qr code. Magari qualcuno si accontenterà del cartaceo.. Se invece tutti controlleranno il qr code tanto meglioe che controllo sarebbe? il QR code non è un valore leggibile e significato, se non hai l'applicazione che lo legge il controllo è senza senso.
Scusa ma chi è al di là di un familiare che "presta" il suo green pass ad un altro?Per me molto banalmente invece i furbi,se vogliamo chiamarli così,esibiranno un green pass assolutamente autentico ma che appartiene a qualcun altro.
E dall'altra parte non ci sarà modo di capire se quella persona è davvero Mario Rossi,a meno che uno di 30 anni non presenti il green pass di un anziano ma mi auguro che nessuno sia così salame.
Io ho paura che saranno tanti invece perchè a naso mi sembra che aggirare l'ostacolo sia troppo semplice.
Sia perchè come dicevo prima non credo che i controlli saranno rigorosi (le fdo non possono presidiare ogni bar e ristorante e i proprietari non si improvviseranno sceriffi) e sia perchè purtroppo siamo il paese in cui molti preferiscono inventarsi chissà quali scuse e rischiare grosso anche per evitare di mettere la cintura che è un gesto banale e che non costa nulla.
Figuriamoci se i non vaccinati rinunciano ad andare al bar o al ristorante.
Ma neanche tanto secondo me. Ormai anche i biglietti vengono controllati con lo scanner, devono solo scannerizzare in più il qr codeChiaro che ad un concerto con millemila persone è un pò più dura.
Più che i numeri assoluti si dovrebbe verificare il rapporto positivi tamponi.05/08/2020---384 contagi e non c'era il vaccino
05/08/2021---7224 contagi e c'è il vaccino
Questo trend è presente da parecchio tempo. Ammetto di essere totalmente ignorante; qualcuno può darmi una spiegazione?
Un ristorante si è già organizzato per controllare uno per uno i green pass mettendo 2 cartelli di avviso all'ingresso e personale preposto
Scusa ma chi è al di là di un familiare che "presta" il suo green pass ad un altro?
Magari qualcuno si accontenterà del cartaceo..
GuidoP - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa