<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 238 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Al netto di tutto questo io francamente vorrei conoscere la persona che rischia una cosa del genere, perchè a parte la multa presentare un certificato falso è un reato penale, il tutto per poter entrare al cinema o sedersi ad un bar?

I green pass falsi sono già in circolazione da tempo.
Per me proprio perchè si tratta solo di andare al bar o al ristorante e proprio perchè,come diceva Suby,in quei posti non devi dare un documento ci saranno tantissimi tentativi di farla franca senza green pass.
E poi anche dall'altra parte io non ce li vedo i baristi che mandano via la gente,li faranno consumare rapidamente ma non manderanno via nessuno.
Non possono permetterselo.
 
oltretutto cmq quando si scannerizza oltre alla situazione compare anche il nome quindi dovrebbe essere fatto cosi bene che il risultato dato dovrebbe quindi essere corrispondente alla persona che sta esibendo il certificato.

Ma compare anche una foto?
Perchè altrimenti mio fratello potrebbe benissimo andare in giro con una copia del mio green pass in tasca.
Il cognome è lo stesso,l'età è simile.
Il green pass sarebbe li a disposizione,basta fare una fotocopia...
Per me i controlli possono avere qualche speranza di funzionare solo se assieme al green pass devi esibire un documento.
Ma diventa ancora più lunga e complicata la faccenda.
 
esiste una banale applicazione, si scarica in 10 secondi ed in 5 secondi si verifica tramite il QR se il green pass è valido o meno.
Per quanto riguarda la falsificazione la trovo veramente improbabile , nel senso che il QR non è altro che un codice che permette l'accesso ad un archivio(la faccio semplice) ed il tutto ovviamente è cifrato, trovare chi riesca ad avere le chiavi per genere la stessa crittografia ed inviare nello stesso formato che si aspetta il sistema la vedo difficile, oltretutto cmq quando si scannerizza oltre alla situazione compare anche il nome quindi dovrebbe essere fatto cosi bene che il risultato dato dovrebbe quindi essere corrispondente alla persona che sta esibendo il certificato.
Al netto di tutto questo io francamente vorrei conoscere la persona che rischia una cosa del genere, perchè a parte la multa presentare un certificato falso è un reato penale, il tutto per poter entrare al cinema o sedersi ad un bar?
Ma no, penso che zinzan intendesse mettere un qr code a caso con il tuo nome e cognome, solo per i posti dove lo presenti e non hanno possibilità di controllare il qr code.
Tipo una cosa con Photoshop dove vai a sostiuire il nome di un altro con il tuo
 
Ma compare anche una foto?
Perchè altrimenti mio fratello potrebbe benissimo andare in giro con una copia del mio green pass in tasca.
Il cognome è lo stesso,l'età è simile.
Il green pass sarebbe li a disposizione,basta fare una fotocopia...
Per me i controlli possono avere qualche speranza di funzionare solo se assieme al green pass devi esibire un documento.
Ma diventa ancora più lunga e complicata la faccenda.

la foto non compare anche perchè sarebbe credo troppo onerosa applicativamente parlando, del resto anche a livello procedurale dovresti quindi raccogliere le foto nel momento in cui la gente si vaccinava.
Tutto si può fare , anche quello che dici tu , ma è un poco come presentare il documento di tuo fratello , ci sarà chi lo farà ma io spero che siano veramente pochi.
A me sai quante volte quando arbitravo , nelle categorie inferiori, mi presentavano carte d'identita separate ma attaccate con lo scotch, io glielo dicevo che non le accettavo e gli dicevo di fare attenzione che per una cosa del genere ci si va in galera, la maggior parte sbiancava perchè non avevano realizzato che è una cosa grave, secondo me quindi basterebbe fare un poco d'informazione a riguardo e far capire che presentare un green pass falso è un reato penale.
Certo poi come dice marcoleo63 ci sarà chi lo farà ma credo che sarebbero in pochi
 
Ma no, penso che zinzan intendesse mettere un qr code a caso con il tuo nome e cognome, solo per i posti dove lo presenti e non hanno possibilità di controllare il qr code.
Tipo una cosa con Photoshop dove vai a sostiuire il nome di un altro con il tuo

e che controllo sarebbe? il QR code non è un valore leggibile e significato, se non hai l'applicazione che lo legge il controllo è senza senso.
 
Ma no, penso che zinzan intendesse mettere un qr code a caso con il tuo nome e cognome, solo per i posti dove lo presenti e non hanno possibilità di controllare il qr code.
Tipo una cosa con Photoshop dove vai a sostiuire il nome di un altro con il tuo

Per me molto banalmente invece i furbi,se vogliamo chiamarli così,esibiranno un green pass assolutamente autentico ma che appartiene a qualcun altro.
E dall'altra parte non ci sarà modo di capire se quella persona è davvero Mario Rossi,a meno che uno di 30 anni non presenti il green pass di un anziano ma mi auguro che nessuno sia così salame.

Tutto si può fare , anche quello che dici tu , ma è un poco come presentare il documento di tuo fratello , ci sarà chi lo farà ma io spero che siano veramente pochi.

Io ho paura che saranno tanti invece perchè a naso mi sembra che aggirare l'ostacolo sia troppo semplice.
Sia perchè come dicevo prima non credo che i controlli saranno rigorosi (le fdo non possono presidiare ogni bar e ristorante e i proprietari non si improvviseranno sceriffi) e sia perchè purtroppo siamo il paese in cui molti preferiscono inventarsi chissà quali scuse e rischiare grosso anche per evitare di mettere la cintura che è un gesto banale e che non costa nulla.
Figuriamoci se i non vaccinati rinunciano ad andare al bar o al ristorante.
 
Per me molto banalmente invece i furbi,se vogliamo chiamarli così,esibiranno un green pass assolutamente autentico ma che appartiene a qualcun altro.
E dall'altra parte non ci sarà modo di capire se quella persona è davvero Mario Rossi,a meno che uno di 30 anni non presenti il green pass di un anziano ma mi auguro che nessuno sia così salame.



Io ho paura che saranno tanti invece perchè a naso mi sembra che aggirare l'ostacolo sia troppo semplice.
Sia perchè come dicevo prima non credo che i controlli saranno rigorosi (le fdo non possono presidiare ogni bar e ristorante e i proprietari non si improvviseranno sceriffi) e sia perchè purtroppo siamo il paese in cui molti preferiscono inventarsi chissà quali scuse e rischiare grosso anche per evitare di mettere la cintura che è un gesto banale e che non costa nulla.
Figuriamoci se i non vaccinati rinunciano ad andare al bar o al ristorante.

Dipende.
Un ristorante si è già organizzato per controllare uno per uno i green pass mettendo 2 cartelli di avviso all'ingresso e personale preposto ( cameriere, che non fanno solo quello). Chiaro che ad un concerto con millemila persone è un pò più dura.
 
e che controllo sarebbe? il QR code non è un valore leggibile e significato, se non hai l'applicazione che lo legge il controllo è senza senso.
Io non lo so se tutti i ristoranti saranno dotati di App che controlla il qr code. Magari qualcuno si accontenterà del cartaceo.. Se invece tutti controlleranno il qr code tanto meglio
 
05/08/2020---384 contagi e non c'era il vaccino

05/08/2021---7224 contagi e c'è il vaccino

Questo trend è presente da parecchio tempo. Ammetto di essere totalmente ignorante; qualcuno può darmi una spiegazione?
 
Per me molto banalmente invece i furbi,se vogliamo chiamarli così,esibiranno un green pass assolutamente autentico ma che appartiene a qualcun altro.
E dall'altra parte non ci sarà modo di capire se quella persona è davvero Mario Rossi,a meno che uno di 30 anni non presenti il green pass di un anziano ma mi auguro che nessuno sia così salame.



Io ho paura che saranno tanti invece perchè a naso mi sembra che aggirare l'ostacolo sia troppo semplice.
Sia perchè come dicevo prima non credo che i controlli saranno rigorosi (le fdo non possono presidiare ogni bar e ristorante e i proprietari non si improvviseranno sceriffi) e sia perchè purtroppo siamo il paese in cui molti preferiscono inventarsi chissà quali scuse e rischiare grosso anche per evitare di mettere la cintura che è un gesto banale e che non costa nulla.
Figuriamoci se i non vaccinati rinunciano ad andare al bar o al ristorante.
Scusa ma chi è al di là di un familiare che "presta" il suo green pass ad un altro?
 
05/08/2020---384 contagi e non c'era il vaccino

05/08/2021---7224 contagi e c'è il vaccino

Questo trend è presente da parecchio tempo. Ammetto di essere totalmente ignorante; qualcuno può darmi una spiegazione?
Più che i numeri assoluti si dovrebbe verificare il rapporto positivi tamponi.
Perché se l'anno scorso si facevano 10 volte i tamponi in meno (non credo eh) è chiaro che i numeri sono più bassi.
Poi si spiega con la quantità di carica virale e la velocità con cui si propaga questa variante (ho letto numeri mostruosi, non so se veri.. Sembra che questa variante abbia una carica virale 1000 volte superiore a quella del ceppo originario)
Infine bastano pochi secondi a contatto con un infetto per contagiarsi, mentre con il ceppo originario serviva di piú
Edit ho guardato
L'anno scorso eravamo al 0,69% di rapporto quest'anno al 3,4%
Anche i ricoverati in TI sono più o meno simili (oggi ne abbiamo 7 volte quelli del 6 agosto dell'anno scorso)
Da capire quanti di questi siano vaccinati e quanto no
 
Ultima modifica:
Un ristorante si è già organizzato per controllare uno per uno i green pass mettendo 2 cartelli di avviso all'ingresso e personale preposto

Si ma si torna al discorso di partenza.
Se mi esibisci un green pass senza foto cosa controllo?
Come faccio a sapere che sei davvero tu?

Scusa ma chi è al di là di un familiare che "presta" il suo green pass ad un altro?

Si scaricano da internet,a qualcuno lo carpiranno a sua insaputa (primo esempio che mi viene in mente pubblichi un'offerta di lavoro e oltre al cv chiedi ai candidati di inviarti anche la scansione del green pass per poter fare il colloquio e ne raccogli qualche centinaia in 1 giorno).

Poi ragazzi noi stiamo cercando di razionalizzare i motivi per cui qualcuno dovrebbe rischiare guai seri per accedere ai luoghi in cui si richiede il green pass.
Ma se si applicasse sempre la logica certi illeciti non esisterebbero.
Di gente che sottovaluta i rischi,legali e legati al contagio,ce n'è quanta ne vogliamo.

Magari qualcuno si accontenterà del cartaceo..

Dovranno per forza.
Altrimenti vorrebbe dire escludere tutti quelli che non hanno uno smartphone o non sono capaci di scaricare il green pass su di esso.
I furbi opteranno di sicuro per il cartaceo che mi sembra quello più facile da reperire e probabilmente sarà anche quello che verrà controllato in maniera più superficiale.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto