<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 234 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mi rendo conto che qui molti salteranno dalla sedia, ma 40/50 euro per una efficace profilassi anti Covid ottenuta in meno di un anno sono un “regalo” della tanto criticata Big Pharma. O preferivate una evoluzione simile alla Spagnola, ma elevata al cubo?

Assolutamente no.
Però resta il fatto che l'aumento è stato un po' brusco.
Poi sono il primo a dire che anche costassero 100 euro l'uno i vaccini vanno comprati da parte dei governi e vanno fatti da parte delle persone perchè oltre a salvaguardare la vita delle persone rappresentano anche un risparmio enorme in termini di costi delle ospedalizzazioni e di economia che può ripartire.
 
Oggi finalmente consulto allergologico.
5 minuti in cui il medico ha semplicemente guardato i fogli delle visite precedenti (che tra l'altro aveva già a disposizione essendo nella banca dati dell'ospedale) e ha dato l'ok per la vaccinazione.
Senza nemmeno la necessità di farla in ospedale o un tempo di osservazione post inoculazione più lungo del normale.
45 giorni di attesa per un consulto che si poteva fare in 5 minuti.

Ora la palla passa all'asl,speriamo che non tardino troppo a fissare l'appuntamento.

Incazzatura a livelli massimi comunque.
 
Io mi meraviglio di quanti si meravigliano che le case farmaceutiche ci guadagnino sui vaccini. Non sono opere assistenziali, lavorano per guadagnare e pagare i ricercatori che lavorano sul vaccino. Ci lamentiamo per la fuga di cervelli perché in Italia non sono pagati e poi ci lamentiamo se le case estere si fanno pagare per pagare i ricercatori. Se non ricordo male nel '79, quando feci i vaccini a naja, girava voce che costavano 65.000 l'uno. Fate voi i conti
Bisogna avere anche perfetta conoscenza di quanto valgano effettivamente questi numeri.
Mi spiego, quante volte abbiamo sentito parlare di automobili, del valore anche superiore a 50mila € a pezzo, che sono state una perdita per la Casa che le ha prodotte?
Ricorderei anche la 500 elettrica prima versione, quella venduta solo negli USA, per la quale fu detto chiaramente che ogni vettura venduta era un costo, non un guadagno.
Prima di dire che le Case farmaceutiche si stanno arricchendo, sappiamo effettivamente quanto è costata la ricerca (che non mi pare affatto conclusa, come accade invece per altri prodotti una volta messa in vendita) e quant'è la percentuale reale di guadagno (consegna compresa, aspetto non certo economico viste le condizioni di conservazione) su ogni dose?
Perchè è facilissimo dire a priori che una cifra è altissima, trascurando però tutte le voci di costo.
 
Bisogna avere anche perfetta conoscenza di quanto valgano effettivamente questi numeri.
Mi spiego, quante volte abbiamo sentito parlare di automobili, del valore anche superiore a 50mila € a pezzo, che sono state una perdita per la Casa che le ha prodotte?
Ricorderei anche la 500 elettrica prima versione, quella venduta solo negli USA, per la quale fu detto chiaramente che ogni vettura venduta era un costo, non un guadagno.
Prima di dire che le Case farmaceutiche si stanno arricchendo, sappiamo effettivamente quanto è costata la ricerca (che non mi pare affatto conclusa, come accade invece per altri prodotti una volta messa in vendita) e quant'è la percentuale reale di guadagno (consegna compresa, aspetto non certo economico viste le condizioni di conservazione) su ogni dose?
Perchè è facilissimo dire a priori che una cifra è altissima, trascurando però tutte le voci di costo.


Qualcosa si trova
Ne metto uno abbastanza sintetico

https://www.affaritaliani.it/econom...5-miliardi-di-ricavi-e-3-di-utili-721012.html
 
Dall'asl il 25 giugno non potendo procedere alla vaccinazione avevano fissato come data il 17 agosto.
Dal numero verde avevano detto di non tenere conto di tale data che era solo indicativa e una volta in possesso della documentazione allergologica di contattare l'asl che avrebbe provveduto a fissare un altro appuntamento il prima possibile.
Fatto e l'asl ha sentenziato.............................................
Presentarsi il 17 agosto!!!

Comincio a pensare che sia una candid camera.
 
A ben guardare, il vaccino sarebbe conveniente anche a pagamento, visto che costa quanto un tampone che va fatto ogni due giorni....


Anche....
Ma il vaccino puo' salvare la pelle al mondo....

Semplicemente....Per quello, il suo prezzo va calmierato.
Poi
le Bugatti si possono vendere a 2 milioni di euri
e
i panfili , 100 volte tanto e nessuno obbietterebbe vanverando di guadagni eccessivi.
Beati chi li produce
&
beati i compratori
 
????????????????????
???????????????????????????????????????
Se avesse cannato, al massimo avrebbe dovuto rimborsare
Detto così, nessuno potrebbe biasimarli se avessero deciso di incrociare le braccia e...."la ricerca fatevela da voi, chi ce lo fa fare".

Tornerei alla discussione sulle nostre esperienze dirette sui vaccini, decisamente meno campata per aria.
 
Ho sentito un ragazzo che ha fatto Pfizer come me.
Però mi ha raccontato un mezzo melodramma che onestamente sembra un po' inventato.
A quanto pare l'infermiere sarebbe inciampato o gli avrebbe ceduto la gamba mentre faceva l'iniezione,da qui non ho capito bene secondo quale logica lui avrebbe avuto un'immediata reazione avversa.
Svenimento,poi febbre e altri problemi.
A parte che non riesco a immaginarmi un infermiere che inciampa e inocula malamente il vaccino per me semplicemente era molto agitato.
Anche perchè svenire subito dopo l'iniezione per me non si può spiegare in altro modo,un conto è dopo qualche minuto.
La febbre invece gli sarà venuta davvero ma anche qui mi riesce difficile pensare che possa essere davvero colpa dell'infermiere.

A me continuano a fare un po' male le braccia.
 
Ho sentito un ragazzo che ha fatto Pfizer come me.
Però mi ha raccontato un mezzo melodramma che onestamente sembra un po' inventato.
A quanto pare l'infermiere sarebbe inciampato o gli avrebbe ceduto la gamba mentre faceva l'iniezione,da qui non ho capito bene secondo quale logica lui avrebbe avuto un'immediata reazione avversa.
Svenimento,poi febbre e altri problemi.
A parte che non riesco a immaginarmi un infermiere che inciampa e inocula malamente il vaccino per me semplicemente era molto agitato.
Anche perchè svenire subito dopo l'iniezione per me non si può spiegare in altro modo,un conto è dopo qualche minuto.
La febbre invece gli sarà venuta davvero ma anche qui mi riesce difficile pensare che possa essere davvero colpa dell'infermiere.

A me continuano a fare un po' male le braccia.
Racconto dell'accaduto ridicolo dai,non è credibile
 
Racconto dell'accaduto ridicolo dai,non è credibile

Non vorrei che fosse un modo un po' da macho per giustificare lo svenimento.
Imho non c'è da vergognarsi,se uno si agita o ha paura degli aghi non può farci molto.
Può capitare a chiunque,che abbia 5 anni o 30,che sia una ragazza di 45 kg o un ragazzo grande e grosso.
Comunque l'importante è che si sia vaccinato,sempre meglio che rinunciare alla vaccinazione.
 
Certo , è meglio vaccinarsi ma prova a dirglielo alla mamma del 31 enne di Asiago che si è vaccinato ieri e oggi è morto di infarto ...l'Usl ha già detto che non c'è correlazione . Come facciano già a saperlo è un mistero ..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto