<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 232 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io per il momento preferisco aspettare siccome sono stato positivo asintomatico.., dovrei essere immune almeno per sei , undici mesi ..??
Intanto oggi ho letto ..;

Chi ha contratto il COVID-19 è immune grazie ad un tipo di di cellule immunitarie individuate nel midollo osseo capaci di persistere alla guarigione oltre gli 11 mesi. E' questa la sensazionale scoperta che potrebbe rivoluzionare la storia della Sars-CoV-2..

https://www.ilmeteo.it/notizie/covi...lla-vita-la-scoperta-nel-midollo-osseo-074104

"La variante Delta continua a preoccupare tutto il mondo. Anche chi è vaccinato con doppia dose perchè può capitare che vengano contagiati ugualmente. Ma questo non scredita affatto l’efficacia dei vaccini..."

Ecco vogliamo parlarne....
 
Io mi meraviglio di quanti si meravigliano che le case farmaceutiche ci guadagnino sui vaccini. Non sono opere assistenziali, lavorano per guadagnare e pagare i ricercatori che lavorano sul vaccino. Ci lamentiamo per la fuga di cervelli perché in Italia non sono pagati e poi ci lamentiamo se le case estere si fanno pagare per pagare i ricercatori. Se non ricordo male nel '79, quando feci i vaccini a naja, girava voce che costavano 65.000 l'uno. Fate voi i conti
 
Io per il momento preferisco aspettare siccome sono stato positivo asintomatico.., dovrei essere immune almeno per sei , undici mesi ..??
Intanto oggi ho letto ..;

Chi ha contratto il COVID-19 è immune grazie ad un tipo di di cellule immunitarie individuate nel midollo osseo capaci di persistere alla guarigione oltre gli 11 mesi. E' questa la sensazionale scoperta che potrebbe rivoluzionare la storia della Sars-CoV-2..

https://www.ilmeteo.it/notizie/covi...lla-vita-la-scoperta-nel-midollo-osseo-074104

"La variante Delta continua a preoccupare tutto il mondo. Anche chi è vaccinato con doppia dose perchè può capitare che vengano contagiati ugualmente. Ma questo non scredita affatto l’efficacia dei vaccini..."

Ecco vogliamo parlarne....
Attenzione che se fai scadere il green pass (se ce l'hai) poi invece di una devi fare due dosi
 
"La variante Delta continua a preoccupare tutto il mondo. Anche chi è vaccinato con doppia dose perchè può capitare che vengano contagiati ugualmente. Ma questo non scredita affatto l’efficacia dei vaccini..."
Ecco vogliamo parlarne....
FVG, 01/01 a qualche giorno fa, 553.000 persone completamente immunizzate da almeno 14 giorni su una popolazione totale di circa 1.2 milioni, di queste 553.000 meno di 500 contagi di cui solo 39 ospedalizzati (spesso con varie problematiche di salute pre-esistenti) nelle pneumologie, nessuna in TI, nessun decesso. Tra gli altri, i non immunizzati, nello stesso periodo oltre 54.000 contagi e 2.000 morti, migliaia ospedalizzati e centinaia in TI.
Parliamone pure ...
 
FVG, 01/01 a qualche giorno fa, 553.000 persone completamente immunizzate da almeno 14 giorni su una popolazione totale di circa 1.2 milioni, di queste 553.000 meno di 500 contagi di cui solo 39 ospedalizzati (spesso con varie problematiche di salute pre-esistenti) nelle pneumologie, nessuna in TI, nessun decesso. Tra gli altri, i non immunizzati, nello stesso periodo oltre 54.000 contagi e 2.000 morti, migliaia ospedalizzati e centinaia in TI.
Parliamone pure ...

Secondo me, se non ci fossero i vaccini mi sa che più di qualche responsabile della sanità avrebbe le lacrime agli occhi.....
 
Adesso sono passate circa 40 ore dalla vaccinazione.
Dolore al braccio quasi sparito.
Lieve senso di stanchezza ma credo che non dipenda dal vaccino.
 
Io mi meraviglio di quanti si meravigliano che le case farmaceutiche ci guadagnino sui vaccini. Non sono opere assistenziali, lavorano per guadagnare e pagare i ricercatori che lavorano sul vaccino. Ci lamentiamo per la fuga di cervelli perché in Italia non sono pagati e poi ci lamentiamo se le case estere si fanno pagare per pagare i ricercatori. Se non ricordo male nel '79, quando feci i vaccini a naja, girava voce che costavano 65.000 l'uno. Fate voi i conti


Certo, ma c'e' un limite etico....

Se spendo per un bene ludico e' una mia scelta
E se non me lo posso permettere,
staro' senza la Ferrari
Se, invece parliamo di vaccino,
alla fine della Fiera,
e' un " obbligo " sociale
che coinvolge se stessi, i terzi
e le generazioni future
 
Ultima modifica:
Certo, ma c'e un limite etico....
Se spendo per un bene ludico e' una mia scelta. E se non me lo posso permettere, staro' senza la Ferrari Se, invece parliamo di vaccino,
alla fine della Fiera, e' un "obbligo" sociale che coinvolge se stessi, i terzi e le generazioni future
Non è l'etica che ha permesso di produrre questi vaccini in tempi molto rapidi, ma la logica economica. Con l'etica ora saremmo tutti in lockdown con il terrore di uscire, facciamocene una ragione, suvvia.
 
Non è l'etica che ha permesso di produrre questi vaccini in tempi molto rapidi, ma la logica economica. Con l'etica ora saremmo tutti in lockdown con il terrore di uscire, facciamocene una ragione, suvvia.

Caro Mauro

Abbiamo tanti punti in comune....
Li avessimo tutti diventerebbe persino monotono....
Invece e' scontato, DA SEMPRE, che in Economia siamo
agli antipodi.

Mica detto....
E se ci avessero messo mano gli Stati
??
O quelli servono solo a coprire i buchi fatti dai non Etici
??
 
Certo, ma c'e un limite etico....

Se spendo per un bene ludico e' una mia scelta
E se non me lo posso permettere,
staro' senza la Ferrari
Se, invece parliamo di vaccino,
alla fine della Fiera,
e' un " obbligo " sociale
che coinvolge se stessi, i terzi
e le generazioni future
Quindi se tu fossi a capo d'una industria che produce vaccini li regaleresti e anziché mangiare al ristorante mangeresti pane e mortadella tutti i giorni così eticamente saresti in pace con la coscienza? Chiedo eh
 
Quindi se tu fossi a capo d'una industria che produce vaccini li regaleresti e anziché mangiare al ristorante mangeresti pane e mortadella tutti i giorni così eticamente saresti in pace con la coscienza? Chiedo eh


Assolutamente no.
( gli estremi, sempre piu' estremi, sono da contrastare )

Intendo dire che su certe merci,
non indispensabili
e giusto ricaricare il 100% e anche piu'
( o fino al punto della massima redditivita' ).
Su quelle indispensabili
NO.
Devono intervenire le Istituzioni
E' Storia....
Ci son scappate pure un paio di Rivoluzioni
La gente si e', infatti sempre rivoltata per il bene base primario:
il pane,
non certo per la mancanza del superfluo,
le costolette di agnello
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto