<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Come volevasi dimostrare... | Il Forum di Quattroruote

Come volevasi dimostrare...

https://www.ilfattoquotidiano.it/20...as-e-il-95-di-quelle-luce-e-piu-caro/6277816/

Ci avrei scommesso... La libera concorrenza dovrebbe calmierare i prezzi (senza per ciò scatenare una lotta al ribasso), invece i competitors fanno cartello e i prezzi salgono.
D'altronde alcuni di loro devono pur recuperare gli investimenti in pubblicità su ogni canale, chiamate moleste a raffica, ecc.
Rimarrò nel mercato tutelato finché sarà possibile. E qualora dovessi rispondere per sbaglio ad una loro chiamata, se già dovevo trattenermi prima, ora sarà ancora più difficile evitare improperi strameritati.
 
https://www.ilfattoquotidiano.it/20...as-e-il-95-di-quelle-luce-e-piu-caro/6277816/

Ci avrei scommesso... La libera concorrenza dovrebbe calmierare i prezzi (senza per ciò scatenare una lotta al ribasso), invece i competitors fanno cartello e i prezzi salgono.
D'altronde alcuni di loro devono pur recuperare gli investimenti in pubblicità su ogni canale, chiamate moleste a raffica, ecc.
Rimarrò nel mercato tutelato finché sarà possibile. E qualora dovessi rispondere per sbaglio ad una loro chiamata, se già dovevo trattenermi prima, ora sarà ancora più difficile evitare improperi strameritati.

Io qualche anno fa sono stato indotto a cambiare da Enel Servizio Elettrico a Enel Energia (è venuto un addetto a casa). Secondo l'addetto bastava accendere lavatrice e lavastoviglie di sera e avrei risparmiato un sacco.

In realtà pagavo abbastanza di più, e dopo pochi mesi sono tornato a Enel Servizio Elettrico............
 
Ultima modifica:
Io sono passato al mercato libero da un po', ma sono sicuro di non averci guadagnato.... prima con Enel Energia, mandati al fresco del ventilatore perchè saltavano l'invio delle bollette per mesi per poi mandare stangate da mille euro, poi con Eni Gas e Luce, per lo stesso motivo e perchè cari come il fuoco. Da un paio d'anni sono passato a Sorgenia, mi sembrano un pelino meglio, o meno peggio... ma come diceva l'agricolo senior, chi cambia mugnaio cambia ladro.
 
Io sto cambiando casa e temo di non avere alternative perchè ora ogni nuovo contratto mi risulta essere sul mercato libero
 
Io sono passato al mercato libero da un po', ma sono sicuro di non averci guadagnato.... prima con Enel Energia, mandati al fresco del ventilatore perchè saltavano l'invio delle bollette per mesi per poi mandare stangate da mille euro, poi con Eni Gas e Luce, per lo stesso motivo e perchè cari come il fuoco. Da un paio d'anni sono passato a Sorgenia, mi sembrano un pelino meglio, o meno peggio... ma come diceva l'agricolo senior, chi cambia mugnaio cambia ladro.

Io ho Enel Energia sia per gas e luce, e le bollette arrivano sulla mia pagina utente del sito in formato pdf appena emesse, quindi non posso saltarle. E per il gas c'è anche l'autolettura del contatore. Ogni bimestre mando i mc consumati. In 4 anni mai avuto problemi.
 
Io ho enelenergia con tariffa bioraria,spendo poco perchè alla fine gli elettrodomestici li uso principalmente la sera e nel weekend quando l'energia costa meno.
Magari potrei risparmiare qualcosa con un altro fornitore però preferisco non rischiare.
Idem per il gas.

Anche perchè non so voi ma io onestamente non mi sento in grado di dire con certezza guardando un preventivo o una proposta commerciale di un altro gestore se risparmierò o spenderò di più.
Le uniche voci,il cui prezzo tra l'altro varia spesso,che si possono confrontare sono il costo del kw o del metro cubo di gas.
Ma tutto il resto,che spesso costa più del reale consumo,è una lotteria.

Io sono ancora tra il perplesso e lo schifato per il fatto che nel 2020 nonostante un calo notevole della richiesta l'energia elettrica sia costata di più (sia per l'azienda per cui lavoro che per quella dei miei genitori).
L'aumento ha mandato in vacca quasi il 50% del risparmio dovuto ai minori consumi.
Sarò ingenuo ma non capisco come sia possibile che a fronte di una diminuzione della domanda il prezzo salga.
 
E per il gas c'è anche l'autolettura del contatore. Ogni bimestre mando i mc consumati.

A me hanno installato il contatore nuovo che in teoria dovrebbe mandare i dati dei consumi in automatico all'Eni.
In pratica lo stesso tecnico che l'ha installato non ha capito esattamente attraverso quale tecnologia (wifi,sim integrata nel contatore,telepatia) il contatore dovrebbe comunicare con il fornitore.
Io faccio l'autolettura alla vecchia maniera,tra l'altro il contatore nuovo ha il display digitale e da mesi ormai lampeggia l'icona della batteria scarica,voglio vedere quando il display smetterà di funzionare come facciamo.
Alcuni miei vicini non la fanno mai,avranno soldi che gli avanzano.
I miei consumi sono quasi sempre al di sotto delle previsioni dell'Eni e comunque se anche fossero allineati io preferisco pagare quanto ho consumato invece di anticipare di più e poi ricevere una bolletta a zero oppure pagare di meno e poi ricevere un conguaglio salato.
 
d'altronde, come e' possibile pensare che la liberalizzazione avrebbe abbassato i prezzi?
nessuno ha tirato linee proprie, come han fatto i telefonari.
l'unica cosa che han fatto, e' stata moltiplicare i costi, con enne gestori, si hanno enne centri fatturazione, enne call center, enne pubblicita'....

il mio vicino di casa ne ha cambiati diversi, ogni volta dice che spende di piu'
 
Sono ancora nel mercato tutelato, nonostante le tante sirene che mi dicevano che era agli sgoccioli e che nel giro di qualche giorno avrei dovuto scegliere, se no sceglievano gli altri per me. Confortato anche dal fatto di conoscere gente che ci lavora e, da amici, mi hanno detto: resta dovesei!!!!!!!
 
Effettivamente io ho sempre pensato che essendo la rete ancora di proprietà di un solo fornitore fosse difficile che gli altri potessero fargli concorrenza.
Magari ti fanno pagare meno l'energia ma dovendosi appoggiare alla rete dell'ex fornitore unico gli altri costi saranno maggiori,risparmi da una parte e spendi di più dall'altra.

Io anni fa volevo sottrarmi al giogo della linea fissa (la fibra non era ancora arrivata) e ho provato a sentire un gestore che faceva un sacco di pubblicità.
Mi hanno detto chiaro e tondo che se capitava un guasto,e capitano mi disse la ragazza dietro al bancone,stavo fresco.
E sono rimasto dov'ero.
 
Sono ancora nel mercato tutelato, nonostante le tante sirene che mi dicevano che era agli sgoccioli e che nel giro di qualche giorno avrei dovuto scegliere, se no sceglievano gli altri per me. Confortato anche dal fatto di conoscere gente che ci lavora e, da amici, mi hanno detto: resta dovesei!!!!!!!

A me fanno incaXXare i call center che anche se sei già nel mercato libero cercano di fare terrorismo psicologico e di convincerti che a breve resterai al buio e al freddo.
Ci hanno provato coi miei genitori,io gli ho detto che loro sono già passati al mercato libero da mo'.
Ma intanto stavano per accalappiarli.
 
A me fanno incaXXare i call center che anche se sei già nel mercato libero cercano di fare terrorismo psicologico e di convincerti che a breve resterai al buio e al freddo.
Ci hanno provato coi miei genitori,io gli ho detto che loro sono già passati al mercato libero da mo'.
Ma intanto stavano per accalappiarli.

Basta non parlarci.................Tanto lo capisci subito se è un call center. Riattacchi e torna la pace.

PS
quando chiamano sul cell, blocco subito il numero. e magicamente il telefono non squilla più. e ritorna la pace.
 
Basta non parlarci.................Tanto lo capisci subito se è un call center. Riattacchi e torna la pace.

PS
quando chiamano sul cell, blocco subito il numero. e magicamente il telefono non squilla più. e ritorna la pace.

Si ma i miei avevano ancora il fisso e hanno risposto e tac la "minaccia" di una scadenza del contratto che in realtà non esiste perchè loro il passaggio al mercato libero l'hanno già fatto.
Ma chissà quanti ci cascano e pensano di essere costretti a cambiare subito.
 
Back
Alto