<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 212 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Una ragazza che conosco ha fatto la seconda dose di Pfizer qualche giorno fa e ha avuto gonfiore molto accentuato al braccio.
Però all'altro:emoji_confused:
All'altezza del gomito.
Magari ha battuto e non se n'è accorta,oppure l'ha punta un insetto e il vaccino non ci azzecca niente.
 
E chissà quante altre volte lo siamo già stati, a nostra insaputa, mi viene da pensare ormai.
Intanto in Svizzera provano con l' incentivo...
https://www.adnkronos.com/covid-svi...a-lotteria-pro-vaccino_6B0AMWHOoi2iE7esiSJzLp
Anche questa affermazione è da rigettare categoricamente. Ogni paziente che dovesse aderire ad una terapia sperimentale, non anciea validata in toto, deve aderirvi spontaneamente, dopo adeguate informazioni ed approvazione del comitato etico dell'ente che guida la sperimentazione. Ho fatto parte di diversi gruppi sperimentali di ricerca clinica e preclinica e mai sono stati fatti sotterfugi. Se ne avete notizia certa, denunciate simili abusi, sono da licenziamento immediato, radiazione dall'albo, responsabilità civile e penale.
 
Una ragazza che conosco ha fatto la seconda dose di Pfizer qualche giorno fa e ha avuto gonfiore molto accentuato al braccio.
Però all'altro:emoji_confused:
All'altezza del gomito.
Magari ha battuto e non se n'è accorta,oppure l'ha punta un insetto e il vaccino non ci azzecca niente.
Meglio farlo vedere ad un medico, invece di supporre congetture di sorta.
 
Una ragazza che conosco ha fatto la seconda dose di Pfizer qualche giorno fa e ha avuto gonfiore molto accentuato al braccio.
Però all'altro:emoji_confused:
All'altezza del gomito.
Magari ha battuto e non se n'è accorta,oppure l'ha punta un insetto e il vaccino non ci azzecca niente.
Ma tutte queste reazioni le chiedi tu o te le raccontano? Oramai ho amici, parenti, familiari vaccinati e l'unica testimonianza che ho è di una leggera febbriciattola di mia mamma con la prima dose ( non che non abbiano avuto effetti collaterali ma non lo hanno raccontati, quindi nulla di rilevante)
 
Ma tutte queste reazioni le chiedi tu o te le raccontano?

Di solito le persone tra loro parlano,e in questo momento l'argomento vaccini è attualissimo.
Per esempio i clienti dell'azienda per cui lavoro come si parla di vaccini ti dicono che vaccino hanno fatto e come sono stati,alcuni ti rassicurano altri ti fanno spaventare.
Non faccio domande indiscrete se è questo che vuoi sapere.

Finora abbiamo discusso ma se arriviamo al punto di mettere in dubbio che l'altra persona stia scrivendo la verità e pensiamo che si stia inventando le cose allora mi sa che conviene non farlo.
Non è che se nella propria ristretta cerchia di conoscenze sono tutti vaccinati e nessuno ha avuto reazioni bisogna dedurre che al mondo siano tutti vaccinati e nessuno abbia avuto reazioni,quindi chi afferma il contrario racconta balle.

Domenica prossima io vado a fare la seconda dose,se lunedì dovessi avere qualche reazione la posso riportare in questo topic (creato apposta per questo) oppure conviene che me le tenga per me perchè rischio che venga messo in dubbio quanto scrivo?

Giusto per sapere...
 
Anche questa affermazione è da rigettare categoricamente. Ogni paziente che dovesse aderire ad una terapia sperimentale, non anciea validata in toto, deve aderirvi spontaneamente, dopo adeguate informazioni ed approvazione del comitato etico dell'ente che guida la sperimentazione. Ho fatto parte di diversi gruppi sperimentali di ricerca clinica e preclinica e mai sono stati fatti sotterfugi. Se ne avete notizia certa, denunciate simili abusi, sono da licenziamento immediato, radiazione dall'albo, responsabilità civile e penale.
Pigreco, la mia non voleva essere una affermazione, non ci sono fatti ad avvalorarla, ma solo un pensiero che mi é balenato in testa e riferito non tanto alla sperimentazione in ambito farmaceutico. E piú che alle cavie pensavo ai cani di Pavlov.
 
Credo che la seconda dose sia stata passata per tutti a PB, salvo richiesta dose omologa alla prima AZ.

Ma questa richiesta andava fatta al momento della prima dose o si può fare anche in seguito?E come va fatta?
A una signora che conosco,che aveva fatto la prima dose con Az,è stato consigliato dal medico di base di fare anche la seconda Az e non Pfizer.
Non so però le ragioni di tale scelta.
Ma che io sappia qui,almeno all'hub dove sono stato io,fanno a tutti Pfizer.
Non vorrei che arrivasse all'hub e chiedesse di fare Az e le rispondessero che non è disponibile costringendola a scegliere se fare subito la seconda dose con Pfizer oppure fare in quel momento la richiesta e ricevere poi un nuovo appuntamento successivo per fare la seconda dose con Az.
 
Pigreco, la mia non voleva essere una affermazione, non ci sono fatti ad avvalorarla, ma solo un pensiero che mi é balenato in testa e riferito non tanto alla sperimentazione in ambito farmaceutico.
Capisco il riflesso condizionato, non capisco come sia venuto ad una mente raziocinante.
La trafila per una qualsiasi terapia sanitaria, anche su casi disperati, costa tempo, fatica, lavoro ed investimenti.
 
Quando sono andato a fare la prima dose io c'era solo Pfizer,però magari dipende dal fatto che gli altri vaccinandi (si dice vaccinandi?) erano più o meno tutti della mia fascia d'età e quindi potevano fare solo Pfizer o Moderna.
Ma che io sappia le scorte di Moderna qui sono molto inferiori.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto