eta*beta
0
Io ai miei lasciavo anche libri ed appunti.Questa programmabile, non la faccio usare ai mie studenti agli esami![]()
Io ai miei lasciavo anche libri ed appunti.Questa programmabile, non la faccio usare ai mie studenti agli esami![]()
MA infatti la Texas è la miglioreHa un'opzione classroom che può essere attivata dai prof per escludere le funzioni avanzate, ma credo non la usi nessuno. La cosa che mi piace di più è il fatto che il software per PC in dotazione di fatto ti permette di...... non usarla, perchè è interamente "virtualizzata" sul PC e puoi anche esportare il documento.
Sei giovane, io casio, hp, sharp, ti, anche cinesate... mitica la sharp el 560-p pluriclonata...Io ho sempre usato le casio
Io ai miei lasciavo anche libri ed appunti.
MA infatti la Texas è la migliore
Anche se non ha studiato. Non troverebbe comunque le soluzioni.Corretto, se lo studente non ha studiato non se ne fa niente.
Dipende dall'esame....Io ai miei lasciavo anche libri ed appunti.
Anche se non ha studiato. Non troverebbe comunque le soluzioni.
Uso ancora la sharp del 1985, terza liceo. E ne ho dei cloni da pochi euro presi in uno store economico....comunque, mia figlia usa sempre una Sharp scientifica da 25 euro dalla prima superiore in qua, la TI è stata più un mio sfizio paterno che altro.
Fisica generale per farmacia, ctf, agraria e veterinaria.Dipende dall'esame....
Dovrebbe essere come questa,ma non sono sicuro.
![]()
Cambiavo anche gli esercizi, non solo i dati. I bastoncini servono sempre, ho i manabili, ancora sulla scrivania... anche se non svolgo più integrali dall'ultima tesi... ovvero una buona ventina d'anni, poi non ho fatto più modelli.Certo, basta cambiare i dati rispetto agli esercizi... il libro è più un supporto psicologico che altro, un po' come i bastoncini per gli sciatori (non sciatori agonisti, ovviamente): non si usano, ma se non li hai cadi...
GuidoP - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa