<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> I20 non va più in moto, qualcosa si è cotto col caldo... | Il Forum di Quattroruote

I20 non va più in moto, qualcosa si è cotto col caldo...

Oggi tornavo da Modena sulla immortale i20 a GPL con 347.000km.
Arrivo a Cento, dopo 40km, e l'elettronica impazzisce:
  • mi si accendono le spie di ABS e ESP
  • L'idroguida cade e sento il peso reale delle ruote
  • si spegne l'autoradio
  • la freccia comincia a dimezzare la durata del suo usuale tichettio
Faccio appena in tempo a entrare in un parcheggio e a spegnere...

Niente da fare, non va più in moto.
Chiamo carroattrezzi (gratuito con assicurazione) che mi riporta l'auto a casa.

Intuisco che l'estremo caldo ha cotto qualcosa.

Esco alle 22, auto fredda, e al primo tentativo va in moto. Spengo e riavvio, e riparte. Al terzo tentativo morta come prima

E' qualcosa di elettronico, esclusi batteria, alternatore e motorino di avviamento...

Idee?
Saluti
Alan
 
Penso a magari un banale capocorda che si è dilatato e raffreddatosi è tornato a fare contatto, ma va a trovare dov'è, ammesso che ci ho azzeccato...
 
In effetti il contatto lento ipotizzato da @albert56 potrebbe essere un'opzione.
L'altra è l'elettronica: un componente o s'è dissaldato e tocca male oppure è proprio "cotto". In entrambi i casi va cambiata la scheda.
La cosa più banale è controllare il serraggio dei morsetti batteria.
Da lì in poi ... una grana.
:(

Magari in Hyundai hanno avuto altri casi e sanno già dove mettere mano. Magari!
 
La macchina stasera, dopo 24h di fermo, è andata in moto al primo colpo, ma appena la muovo si accende la spia dell'alternatore e calano i giri fino quasi a morire..

Ho parlato col meccanico e mi dice che per rimanere a piedi con idroguida si tratta sicuramente dell'alternatore.
Adesso la vecchietta rimarrà ferma qualche giorno in attesa di seria diagnosi

Grazie a tutti
 
La macchina stasera, dopo 24h di fermo, è andata in moto al primo colpo, ma appena la muovo si accende la spia dell'alternatore e calano i giri fino quasi a morire..

Ho parlato col meccanico e mi dice che per rimanere a piedi con idroguida si tratta sicuramente dell'alternatore.
Adesso la vecchietta rimarrà ferma qualche giorno in attesa di seria diagnosi

Grazie a tutti

Probabilmente è proprio l'alternatore e di conseguenza la batteria sarà un po' in crisi. Parli di idroguida ma immagino sia elettroattuata ;) sulle più piccole è così da vent'anni.
 
Si, avevo scritto io che alternatore era ok, ma a detta del meccanico è colpa sua.. credo che dipenda se alternatore fornisce corrente prima al servosterzo e poi alla batteria...

Vi tengo informati
 
Si, avevo scritto io che alternatore era ok, ma a detta del meccanico è colpa sua.. credo che dipenda se alternatore fornisce corrente prima al servosterzo e poi alla batteria...

Vi tengo informati
solitamente l'alternatore eroga corrente per tutto l'impianto allo stesso modo, quando il s.sterzo richiede corrente, molta, si ha una caduta di tensione dato che non ce la fa più, se ha tutti quei km può sicuramente essere andato...
 
penso più ad anelli collettore andati e spazzole, e di sicuro anche il regolatore è cotto, comunque una volta tirato giù ci saranno anche i cuscinetti andati, conviene mettere su un rigenerato, penso, sempre che la grana sia li...
 
Ultima modifica:
Back
Alto