<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Addio Raffaella... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Addio Raffaella...

Mai visto un TIGGI
cosi' celebrativo dai tempi di PAVAROTTI

Inoltre e' stato il primo servizio,
e considerando il calibro dell' altro PERSONAGGIO coinvolto
nele notizie odierne....
....Incredibile, davvero
 
Prendi un paese con cinque abitanti, di cui 4 morti di fame e uno miliardario. Dividendo i miliardi per cinque , risulterà che tutti navigano nell'oro, peccato che 4 su cinque muoiano di fame.
Lascerei stare le medie, i reparti di oncologia sono pieni. E tu dovresti saperlo meglio di me.


Infatti quella che citi,
non e' la classica media, la MATEMATICA
( che vale per soggetti simili )
Ma la media PONDERATA
 
Mai visto un TIGGI
cosi' celebrativo dai tempi di PAVAROTTI

Inoltre e' stato il primo servizio,
e considerando il calibro dell' altro PERSONAGGIO coinvolto
nele notizie odierne....
....Incredibile, davvero
Da fan di Pavarotti, credo che la Raffa nazionale abbia significato di più, per più persone, per più anni...
 
non è mai troppo presto per abbandonare il globo terracqueo

Secondo me non è sempre vero ma dipende da tanti fattori.
78 anni per gli standard odierni sono pochi ma se mi dicessero che posso scegliere tra 78 e 98 credo che opterei per la prima opzione.
Per me dipende da come si è vissuto e da come si arriva a una certa età.
Se una persona ha avuto una vita piena di soddisfazioni e affetto non è detto che sia la durata a essere determinante (entro certi limiti ovviamente).
E allo stesso tempo vivere più a lungo non significa per forza vivere meglio.
Tante persone trascorrono gli ultimi anni in solitudine o affette da gravi malattie che portano sofferenze enormi sia a livello fisico che mentale e affettivo.
Magari persone che da giovani erano super attive e non riescono più a fare tante cose che amavano fare.

In questo caso si tratta di una persona che ha avuto un enorme successo a livello professionale e che era amatissima dal pubblico.
Forse 78 anni sono pochi ma possono anche essere stati anni d'oro e contare più di 100 anni vissuti meno intensamente.

Poi sono tutti discorsi teorici.
Non si può scegliere tra 78 e 98 ne si può sapere quale sarà il numero esatto di anni che ci spettano.
Si può fare qualcosa per vivere più a lungo e in modo più sano ma entro certi limiti.

Io comunque non ambisco a essere particolarmente longevo,sarei contento di una vita di media durata,sperando ovviamente di trascorrerla serenamente.
Per ora non è stata gran che.
 
Scusate e senza entrare nel merito del pensiero altrui comprendendo anche che trattandosi di persone celebri le si viva in un modo più impersonale , però parliamo sempre di una persona deceduta ,oltretutto se da partecipante del forum avessi circa quella età oltre a fare tutti gli scongiuri del caso non sarei molto contento di leggere alcune considerazioni. Nessuno obbliga ad andare ad un funerale o fare le condoglianze, allo stesso modo forse si dovrebbe vivere un topic di condoglianze per quello che è .
 
Ultima modifica:
Infatti. Iva Zanicchi, per dirne una, ha passato gli 80 e ha ancora una voce da brividi, come altre sue colleghe quasi coetanee che possono ancora permettersi di cantare dal vivo. Raffaella era malata, anche se la cosa non era nota. Un'artista vera e completa, ma anche una bella persona.

La mitica Gina Lollobrigida ieri ha compiuto 94 anni. Donna meravigliosa anche lei.
 
Mi chiedo come si fa ad affermare una cosa del genere,non è mai troppo presto per abbandonare il globo terracqueo,ma dimenticavo la tua affermazione "Non capisci una cippa"

Non ho capito a cosa ti riferisci.
Le ho augurato di riposare in pace. Ho scritto che la stimavo. E ho scritto che è stata fortunata ad arrivare a 78 anni ( perché in tanti non ci arrivano ).
 
Ciao Raffa.



-
1972_05.jpg
 
Prendi un paese con cinque abitanti, di cui 4 morti di fame e uno miliardario. Dividendo i miliardi per cinque , risulterà che tutti navigano nell'oro, peccato che 4 su cinque muoiano di fame.
Lascerei stare le medie, i reparti di oncologia sono pieni. E tu dovresti saperlo meglio di me.

Scusa ma è un discorso a mio avviso fuori posto il tuo.
Ovviamente se muore un bambino (e fino a ieri ne sono morti alcuni in mezzo al mare mediterraneo) il dolore è molto più grande nei confronti di una donna di 78 anni, infinitamente più grande.

Ma non è questo il punto. Qui stiamo commentando, come lo si sta facendo in tutte le TV, la scomparsa di una donna ammirata dai più e la cui morte è stata improvvisa e inaspettata, a 78 anni, che non è certo un’età veneranda.

Di solito “beato lui o beata lei”, che ha campato così tanto, lo si dice a una persona che muore almeno a 90 anni. Non l’ho mai sentito dire per una che muore a 78.

Questo fermo restando che io sono già contento di essere arrivato a 67 e ogni giorno ringrazio il Cielo di svegliarmi, ci mancherebbe, pensando ai tanti giovani che muoiono ogni giorno.

Ripeto, quello che stona (a mio avviso), è dire “va beh, comunque ha campato tanto”. Mai sentito per una di quell’età.

Concludendo, il tuo (quello che ho citato) può essere un discorso corretto e accettabile in un altro contesto, non qui, dove si parla di una persona amata da tanti e comunque prematuramente scomparsa. Non è morta di vecchiaia, ma di malattia.
 
Back
Alto