La scorsa estate mi pare che fosse Simone Moro a fare il solito appello alla gente (essere preparati,ben attrezzati,fare i compiti a casa prima di partire e portarsi dietro un localizzatore gps).
Ma sembra che tali appelli restino puntualmente inascoltati.
Mi rendo conto che è difficile ma non si potrebbe,almeno in caso di allerta meteo,controllare che chi si mette in cammino sia pronto per farlo?
Almeno nei punti di ritrovo più frequentati verificare che tutti sappiano cosa fanno,che siano attrezzati a dovere e abbiano controllato il meteo.
E' vero che richiederebbe molto personale e vorrebbe dire di fatto fare da balia alla gente,ma sempre meglio che doverla andare a recuperare spendendo molto denaro e rischiando vite umane.