<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma voi la mascherina... | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Ma voi la mascherina...

Complottismo per complottismo si potrebbe ribaltargli la frittata con la miglior panzana che ti viene in mente - basta prepararsela - e potrebbe ben essere anche molto più "realistica", tipo 3^ guerra mondiale fatta coi virus (già sfruttata dai romanzieri peraltro). L'importante è rstare seri quando la si racconta ;):p


Perche' mai....
??
Deve capire che non esiste solo il suo parere
 
Concordo: il carrello del supermercato continuerò a disinfettarlo come ad usare attenzione quando apro la porta del bagno in ufficio (sempre fatto da molti anni)

Anche io.
Prima non l'avevo mai fatto però ripensandoci anche senza il covid ci sono ottime ragioni per disinfettarlo.
Chissà cosa hanno toccato gli altri prima di usarlo.
 
Complottismo per complottismo si potrebbe ribaltargli la frittata con la miglior panzana che ti viene in mente - basta prepararsela - e potrebbe ben essere anche molto più "realistica", tipo 3^ guerra mondiale fatta coi virus (già sfruttata dai romanzieri peraltro). L'importante è rstare seri quando la si racconta ;):p
Beh io a quello gli ho risposto che i microchip te li inoculano con la prima dose, con la seconda aggiungono scheda madre e RAM, e il tutto si autoassembla con dei nanorobot :D. Da come mi ascoltava, mi sa che ci ha creduto:eek:
 
Anche io.
Prima non l'avevo mai fatto però ripensandoci anche senza il covid ci sono ottime ragioni per disinfettarlo.
Chissà cosa hanno toccato gli altri prima di usarlo.
Me l'aveva fatto notare tanti anni fa mio padre dicendo che poi la gente si inumidiva con la lingua le dita per aprire i sacchetti o i guanti della frutta self service... :rolleyes:
 
Un'altra condanna in questo periodo già difficile per tutti è avere la pelle delle mani sensibile agli agenti chimici.
Conosco persone che se si disinfettano le mani col gel hanno immediatamente uno sfogo,una bella rogna in un momento come questo non potersi disinfettare le mani quando non c'è un lavandino a portata di mano.
Io per fortuna non ho avuto problemi,sul lavoro mi disinfetto le mani almeno 20 volte al giorno (quando maneggio denaro o oggetti portati dai clienti).
 
Concordo: il carrello del supermercato continuerò a disinfettarlo come ad usare attenzione quando apro la porta del bagno in ufficio (sempre fatto da molti anni)


Sono talmente " timorato "
( leggi paranoico )
che non ho piu' preso un carrello da Marzo 2020....
( Gia' mi piaceva poco prima )
Ho uno sportone che non finisce mai....*
Tanto siamo in 2 e l' acqua ce la porta mio figlio

( So 'n dritto de gnente )
:emoji_blush::emoji_blush:

*Fin quando jjjjafo'
 
Me l'aveva fatto notare tanti anni fa mio padre dicendo che poi la gente si inumidiva con la lingua le dita per aprire i sacchetti o i guanti della frutta self service... :rolleyes:

Altra abitudine aberrante.
Io anni fa vidi un signore di una certa età che sfogliava il giornale al bar,leccandosi il pollice ogni volta che girava pagina.
Se ci fosse stata la polizia scientifica avrebbero trovato le sue impronte umidicce di saliva dappertutto.

Io i primi tempi mettevo i guanti per fare la spesa,però c'era da farsi venire un esaurimento nervoso alla frutta.
Allora sono passato al disinfettante.
 
Sono talmente " timorato "
( leggi paranoico )
che non ho piu' preso un carrello da Marzo 2020....
( Gia' mi piaceva poco prima )
Ho uno sportone che non finisce mai....*
Tanto siamo in 2 e l' acqua ce la porta mio figlio

( So 'n dritto de gnente )
:emoji_blush::emoji_blush:

*Fin quando jjjjafo'
E con i prodotti che acquisti come fai? Chissà in quanti potenzialmente potrebbero averli toccati. Puoi usare i guanti in sede di acquisto, ma poi a casa? Igienizzi tutto prima di mettere in frigo o nella dispensa?
 
E con i prodotti che acquisti come fai? Chissà in quanti potenzialmente potrebbero averli toccati. Puoi usare i guanti in sede di acquisto, ma poi a casa? Igienizzi tutto prima di mettere in frigo o nella dispensa?

Io igienizzo le confezioni quando mi portano la spesa a casa perchè ho visto che a toccare i prodotti sono almeno 3 persone diverse tra chi li preleva dagli scaffali,chi prepara i sacchetti e chi consegna.

Mentre se faccio io la spesa a meno che non stiano proprio riempiendo gli scaffali in quel momento mi limito a pescare da dietro.
Anche le cassiere si disinfettano sempre le mani tra un cliente e l'altro quindi sto abbastanza tranquillo.
 
Sono talmente " timorato "
( leggi paranoico )
che non ho piu' preso un carrello da Marzo 2020....
( Gia' mi piaceva poco prima )
Ho uno sportone che non finisce mai....*
Tanto siamo in 2 e l' acqua ce la porta mio figlio

( So 'n dritto de gnente )
:emoji_blush::emoji_blush:

*Fin quando jjjjafo'

In alternativa per spese grosse potresti recarti al supermercato col muletto personale.
Basta non farsi prendere la mano con certi macchinari
FqwG.gif
 
E con i prodotti che acquisti come fai? Chissà in quanti potenzialmente potrebbero averli toccati. Puoi usare i guanti in sede di acquisto, ma poi a casa? Igienizzi tutto prima di mettere in frigo o nella dispensa?


Giusta osservazione

-'Na Vorta
( Ma troppo stress )

-Li metto in quarantena: la verdura 3 gg
I vari grocery, 4/5
 
Perché vuoi diffondere messaggi riguardanti tue considerazioni arbitrarie non suffragati da evidenze scientifiche? Il fai da te non è incluso quando si tratta di argomenti di questa importanza...

https://journals.plos.org/plosone/article?id=10.1371/journal.pone.0239531

We found that silk face coverings repelled droplets in spray tests as well as disposable single-use surgical masks, and silk face coverings have the added advantage over masks such that they can be sterilized for immediate reuse. We show that silk is a hydrophobic barrier to droplets, can be more breathable than other fabrics that trap humidity, and are re-useable via cleaning. We suggest that silk can serve as an effective material for making hydrophobic barriers that protect respirators, and silk can now be tested under clinical conditions to verify its efficacy for this function. Although respirators are still the most appropriate form of protection, silk face coverings possess properties that make them capable of repelling droplets.

E comunque, precisiamo una cosa: non ho mai sostenuto che un fazzoletto può sostituire la mascherina. Questo discorso è nato quando i geni dell'OMS raccomandavano l'uso delle mascherine solo per sintomatici e/o caregivers di persone malate. In quel frangente, la mia opinione, che sostengo tuttora, è che se all'epoca invece si fosse imposto l'uso della mascherina, e dal momento che c'è stato un lungo periodo in cui non se ne trovavano, in assenza di questa anche di foulard e fazzoletti davanti a naso e bocca, la diffusione iniziale del virus sarebbe stata molto più contenuta. Se vai a leggere i messaggi sul forum di quel periodo scoprirai che l'ho sempre detto. Chiaro che la mascherina è (molto) più efficace, quando mai ho detto il contrario?
 
Back
Alto