<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> "I problemi delle auto elettriche" e futuro auto elettrica in generale | Page 30 | Il Forum di Quattroruote

"I problemi delle auto elettriche" e futuro auto elettrica in generale

Manca un elemento fondamentale in questo articolo, il cambiamento climatico non segue i tempi dell'industria e quelli delle decisioni politiche. Al tempo non si comanda..

L'auto elettrica incide per lo zerovirgola, e non è neanche detto che abbia un effetto positivo. Ricordo che Cina, India, Indonesia, Giappone e Vietnam stanno costruendo 600 nuove centrali a carbone, sai quante auto a pile ci vogliono per bilanciare quelle emissioni?
 
L'auto elettrica incide per lo zerovirgola, e non è neanche detto che abbia un effetto positivo. Ricordo che Cina, India, Indonesia, Giappone e Vietnam stanno costruendo 600 nuove centrali a carbone, sai quante auto a pile ci vogliono per bilanciare quelle emissioni?

Continuo a dire che è una follia. E ce ne accorgeremo quando non verranno più prodotte auto convenzionali e quelle a pile non si venderanno.
 
L'auto elettrica incide per lo zerovirgola, e non è neanche detto che abbia un effetto positivo. Ricordo che Cina, India, Indonesia, Giappone e Vietnam stanno costruendo 600 nuove centrali a carbone, sai quante auto a pile ci vogliono per bilanciare quelle emissioni?

Non bilanci nulla anzi moltiplichi a fattore X perchè quelle centrali vengono apposta create per l'aumento di energia che la rivoluzione elettrica sta richiedendo. Che poi anche li.... l'India ha 350 milioni di abitanti che non hanno accesso a servizi energetici di base, ergo corrente elettrica e annessi, e vogliono essere leader di sta pagliacciata. Seee rivoluzione ? Involuzione
 
Va tutto bene, ma se le macchinette a pile non le vendi.........
Vedrai che si venderanno, cambierá il metodo di venderle le macchine ...Per esempio, i ricchi compreranno le piu care come sempre per scaricare i costi a fine anno, il ceto medio i prezzi medi i poveri le seconde mano il tutto a rate,comprare cash non lo fará nessuno. Per reciclare le batterie sará compito delle concessionarie che possibilmente ci faranno soldi.
 
Ultima modifica:
Vedrai che si venderanno, cambierá il motodo di venderle le macchine ...Per esempio, i ricchi compreranno le piu care come sempre per scaricare i costi a fine anno, il ceto medio i prezzi medi i poveri le seconde mano il tutto a rate,comprare cash non lo fará nessuno. Per reciclare le batterie sará compito delle concessionarie che possibilmente ci faranno soldi.

Dovrebbero mettere fuori legge tutte le termiche, anche quelle più recenti.
 
Leggendo, sull'ultimo numero di Quattroruote, la prova della nuova classe C col 2000 diesel, soprattutto guardando prestazioni e consumi, mi sono scese due lacrime, pensando che un motore così non ha futuro...
 
L'auto elettrica incide per lo zerovirgola, e non è neanche detto che abbia un effetto positivo. Ricordo che Cina, India, Indonesia, Giappone e Vietnam stanno costruendo 600 nuove centrali a carbone, sai quante auto a pile ci vogliono per bilanciare quelle emissioni?

OK!! Torniamo al carbone, si potrebbe tornare anche alle locomotive a vapore che hanno la stesso rendimento di una auto ad idrogeno....
 
OK!! Torniamo al carbone, si potrebbe tornare anche alle locomotive a vapore che hanno la stesso rendimento di una auto ad idrogeno....

Mi sa che non mi sono spiegato. Sono i paesi che detengono risorse e tecnologie da cui dipenderà il mondo intero, e mentre noi ci scanniamo per limare il nanogrammo di CO2, loro producono energia impestando allegramente l'aria di tutto il pianeta. Questo dovrebbe farci porre qualche domanda sull'affarone che stiamo facendo in occidente con la transizione "green".
 
Il punto è che la nave affonda perché imbarca acqua

....

e chi sta sui ponti superiori non vuole buttarla fuori perché non è abituato, ha un altro tipo di preparazione, mica tocca a lui

....
...
chi sta ai ponti inferiori dice "e perché dovrei farlo ancora io che son anni che la butto fuori? salgo e mi metto anch'io comodo nel ponte superiore ... al limite butto a mare chi c'è già ..."

....
..
ma intanto affonda.
 
Il punto è che la nave affonda perché imbarca acqua

....

e chi sta sui ponti superiori non vuole buttarla fuori perché non è abituato, ha un altro tipo di preparazione, mica tocca a lui

....
...
chi sta ai ponti inferiori dice "e perché dovrei farlo ancora io che son anni che la butto fuori? salgo e mi metto anch'io comodo nel ponte superiore ... al limite butto a mare chi c'è già ..."

....
..
ma intanto affonda.

Ma senti, tutta sta corsa ''green'' non ti puzza? Fino al 2019 non fregava niente a nessuno, a ogni G7/20 si stava lì a trattare e alla fine non si concludeva o si concludeva poco ora tutti GREEN......
 
Ma senti, tutta sta corsa ''green'' non ti puzza? Fino al 2019 non fregava niente a nessuno, a ogni G7/20 si stava lì a trattare e alla fine non si concludeva o si concludeva poco ora tutti GREEN......
Stai scherzando vero?
Se ne parla dal 1997
https://it.wikipedia.org/wiki/Protocollo_di_Kyoto

Che prima come tutt'ora ci sia chi nega l'evidenza un altro paio di braghe.
Ma andiamo pesantemente in politica quindi chiudo

E ribadisco quanto detto prima.
 
Back
Alto