<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Miss Eleganza... | Il Forum di Quattroruote

Miss Eleganza...

io questa cosa la facevo nelle stanze d'albergo quando avevo giusto la notte e poi dovevo ripartire, usavo condizionati o ventilatori, non ti dico che odore che si spargeva per la stanza, immagino sull'aereo.....
 
io questa cosa la facevo nelle stanze d'albergo quando avevo giusto la notte e poi dovevo ripartire, usavo condizionati o ventilatori, non ti dico che odore che si spargeva per la stanza, immagino sull'aereo.....

...sai come si dice a nordest, ci sono due cose che odorano di baccalà. L'altra è il baccalà....
 
A me hanno raccontato che mia nonna spesso rimproverava la mia bisnonna per il fatto che stendeva in bella vista fuori dal balcone assieme al resto del bucato anche la biancheria.
Che essendo la biancheria di una donna nata prima del 1920 probabilmente somigliava più alla vela di una piccola imbarcazione che a quello che oggi consideriamo una mutanda.
Ma la mia bisnonna era molto meno bigotta di sua figlia e diceva che chi voleva guardare guardasse pure e che altrimenti le mutande non si asciugavano.
Certo a tanto la mia bisnonna non ci arrivava...
 
A me hanno raccontato che mia nonna spesso rimproverava la mia bisnonna per il fatto che stendeva in bella vista fuori dal balcone assieme al resto del bucato anche la biancheria.
Che essendo la biancheria di una donna nata prima del 1920 probabilmente somigliava più alla vela di una piccola imbarcazione che a quello che oggi consideriamo una mutanda.
Ma la mia bisnonna era molto meno bigotta di sua figlia e diceva che chi voleva guardare guardasse pure e che altrimenti le mutande non si asciugavano.
Certo a tanto la mia bisnonna non ci arrivava...

Sai la differenza tra un costume da bagno per donna del 1900 e uno odierno?? Nel primo era necessario spostare il costume per vedere la natica, in quelli odierni :emoji_bikini:devi spostare le natiche per vedere il costume.:emoji_blush:
 
Ultima modifica:
Io vorrei fare un appunto al titolo: "la ventola dell'aria" ? E dai, non si può proprio guardare, eh... Ventola ? :eek:

Sempre:emoji_sunglasses:
ifu2ULBRTryES4mUqp7nng_pl_375x500.png
 
Difficile capire se la passeggera si fosse sfilata gli slip che indossava o se li avesse presi da un bagaglio a mano.... !? :emoji_grin::emoji_grin:
 
Io ho visto una scena simile (credo fosse il film di quel duo di "comici" che facevano emigratis).
Uno dei due andava a provarci con la ragazza,andava in bianco e allora ritornato nella propria camera si levava la mutanda da combattimento (che poi sarebbe il boxer di marca) e lo riponeva nuovamente nel cassetto.
L'amico gli chiedeva con un certo disgusto "Ma che fai ritiri la mutanda usata?".
E lui "L'ho messa solo mezz'ora,può ancora andare.E poi si rovina a lavarla,questa costa assai...".
 
...apriamo il dibattito su cosa spingerebbe una persona raziocinante a mettere un paio di mutande bagnate nel bagaglio a mano......

Magari era in viaggio da tante ore e si è portata il cambio.
Che fin qui è pure un'abitudine che denota una certa attenzione all'igiene.
Discorso che va completamente in vacca nel momento in cui uno tira fuori il feticcio dal bagaglio a mano e lo asciuga in bella vista.

Dai siamo ottimisti pensiamo che magari si trattava di indumenti lavati poco prima della partenza che non avevano fatto in tempo ad asciugare.
 
E se fosse stato il sotto di un bikini?
Magari prima di partire era stata in piscina e il timore che l'indumento umido danneggiasse i documenti o altri oggetti importanti nel bagaglio a mano l'ha spinta ad adottare quella tattica di asciugatura discutibile...

A me è capitato,poche volte in realtà per fortuna,di conoscere persone che con naturalezza svolgevano in pubblico attività considerate tabù dalla maggior parte delle persone.
Una ragazza straniera che faceva l'erasmus ad esempio si cambiava in aula davanti a 200 studenti come se niente fosse.
 
Back
Alto