<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> "I problemi delle auto elettriche" e futuro auto elettrica in generale | Page 25 | Il Forum di Quattroruote

"I problemi delle auto elettriche" e futuro auto elettrica in generale

Una cosa: voi lo avete capito quale sia il "costo marginale" finito, con tutti gli oneri, del KWh a casa?
Cioè, se consumo 501 KWh invece di 500, quanto mi fatturano in più?
 
Una cosa: voi lo avete capito quale sia il "costo marginale" finito, con tutti gli oneri, del KWh a casa?
Cioè, se consumo 501 KWh invece di 500, quanto mi fatturano in più?
Leggi il contratto e vedi cosa hai firmato... o meglio fatti farr una nuova offerta da un' altro gestore e da questo ti fai spiegare come funziona una pari situazione....
 
Leggi il contratto e vedi cosa hai firmato... o meglio fatti farr una nuova offerta da un' altro gestore e da questo ti fai spiegare come funziona una pari situazione....

Beato te se ci capisci qualcosa.
Ti dicono il prezzo della materia prima, poi tra oneri vari, fissi, variabili, semifissi, a me la risposta alla domanda non sembra banale.
Forse in Germania sarà diverso.
 
il problema è che ha "parlato" proprio da tecnico.....

Accidenti è proprio bravo, ha fatto delle osservazioni veramente interessanti, le materie prime per costruire i pannelli fotovoltaici e le pale eoliche sono aumentate.. Per questo le ditte che costruiscono impianti fotovoltaici si sono bloccate in attesa che i prezzi scendano verso il basso..dice lui.. Le materie prime sono salite.. non solo per le rinnovabili.
Comunque il signore pensa di risolvere il problema dell'emissione catturando la Co2 e immagazzinandola, come mettere la polvere sotto il tappeto.
 
2030, eh?

https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2021/06/21/costi-transizione-ecologica/

mi sa che qualcuno si sveglierà bruscamente molto prima......
In pratica è un pò come la storia degli alberi sull'isola di Pasqua o in Groenlandia. Solo che in quelle terre gli alberi furono rapidamente esauriti per troppo sfruttamento e poi le popolazioni si ritrovarono a non avere nemmeno il legname per costruire navi o canoe, nel nostro caso il problema è che le materie prime diventeranno tanto costose che non termineranno, semplicemente non potremo più permettercele.
Una prospettiva entusiasmante.
 
Back
Alto