<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Comprando una 118D, consigli! | Il Forum di Quattroruote

Comprando una 118D, consigli!

Ciao a tutti,

Sono un utente di Roma e come da oggetto per puro piacere estetico e di guida (e budget) avevo intenzione di comprare una 118D usata. Ne ho trovato una in particolare che mi piace molto, ma ha un aspetto che mi scoraggia e per il quale vorrei chiedere qualche opinione.

La macchina ha 3 anni e meno di 40.000km, con ancora un anno di garanzia BMW (che a quanto mi dicono sia stata estesa), ma ha già avuto 3 proprietari. Il primo un'azienda come vettura aziendale, i due successivi due privati. L'ultimo cambio di proprietà risale a circa 10 mesi fa. Il proprietario sembra una persona per bene, ma non riesco a togliermi la pulce dall'orecchio che ci possa essere qualcosa che non va.
Per questo volevo chiedere se ci sia un aspetto in particolare che devo tenere in considerazione per questo modello in particolare o caratteristiche per le quali devo fare attenzione.

Inoltre, in questo periodo politico di caccia alle streghe contro i diesel, vale la pena investire in questo modello? Non è che mi costringono a venderla tra 4/5 anni?
Personalmente la mia scelta è dovuta ai consumi estremamente ridotti al corrispettivo benzina e al fatto di avere la ragazza che vive a 350km di distanza e quindi almeno una volta al mese fare 700 fra andata e ritorno.

Ringrazio chiunque abbia la pazienza di leggere e rispondermi!
 
Ciao e ben arrivato! Di sicuro tutti questi passaggi di mano mettono qualche sospetto però potresti chiedere di portarla in bmw per fare una lettura della chiave e magari una diagnosi, almeno ti levi i dubbi circa la manutenzione e la veridicità del chilometraggio.
Poi, tramite l’assicurazione, potresti provare a vedere se non sia stata coinvolta in qualche incidente (con la targa loro vedono tutto) oppure la porti da un carrozziere.
Certo che deve essere proprio l’unica scelta altrimenti cercherei un piano B.
Non so a quanto la vendano e quale sia la tua disponibilità di spesa, ma usati ne trovi.
Per il discorso diesel, se ha tre anni dovrebbe essere euro 6d-temp con adblue e quindi sei a posto per un po’ anche nei centri urbani.
Che versione è?
 
ahaha si sicuramente il rapporto a distanza non è idilliaco ma per ora va!

Per quanto riguarda la macchina, purtroppo è molto distante da me, non posso portarla in BMW, posso però fare il controllo della targa.
L'alternativa più realistica ha 25.000 km in più (64.000) ma almeno sarebbe garantita dalla concessionaria che la vende. il prezzo e l'età sarebbero piu o meno uguali.
Da quanto mi dici forse conviene la seconda opzione nonostante i km
 
e mi sembra sia una Euro6c. Come tutte le 118D non automatiche immatricolate tra il 2018 e il 2019. Anche se non ho ancora trovato la conferma di questo dato, nonostante abbia cercato ovunque
 
ahaha si sicuramente il rapporto a distanza non è idilliaco ma per ora va!

Per quanto riguarda la macchina, purtroppo è molto distante da me, non posso portarla in BMW, posso però fare il controllo della targa.
L'alternativa più realistica ha 25.000 km in più (64.000) ma almeno sarebbe garantita dalla concessionaria che la vende. il prezzo e l'età sarebbero piu o meno uguali.
Da quanto mi dici forse conviene la seconda opzione nonostante i km


Sicuramente....
Troppa voglia di troppi di liberarsene in fretta
 
L'alternativa più realistica ha 25.000 km in più (64.000) ma almeno sarebbe garantita dalla concessionaria che la vende.
Se è una BPS (bmw premium selection) puoi stare più che tranquillo, 64mila km sono ragionevolmente pochi per un diesel.
Se invece la garanzia te la offre il conce multimarca puoi cascare molto bene o molto male in caso di rogne.
 
Finalmente ho fatto la mia scelta, ma al momento di fare il preventivo con l'assicurazione è venuto fuori un aspetto che mi ha scoraggiato molto.
Non volevano assicurarla per il furto... per via dei troppi furti.
Cosi cercando online mi sono reso conto di quanto sia grande la piaga del furto dei navigatori e volanti
Quale è la vostra migliore soluzione al problema? sapendo che in realta non si risolve mai....
 
Finalmente ho fatto la mia scelta, ma al momento di fare il preventivo con l'assicurazione è venuto fuori un aspetto che mi ha scoraggiato molto.
Non volevano assicurarla per il furto... per via dei troppi furti.
Cosi cercando online mi sono reso conto di quanto sia grande la piaga del furto dei navigatori e volanti
Quale è la vostra migliore soluzione al problema? sapendo che in realta non si risolve mai....



Trovare 2 assicurazioni che la fanno....
( cosi' da poter scegliere )
Non vedo altra soluzione
 
Finalmente ho fatto la mia scelta, ma al momento di fare il preventivo con l'assicurazione è venuto fuori un aspetto che mi ha scoraggiato molto.
Non volevano assicurarla per il furto... per via dei troppi furti.
Cosi cercando online mi sono reso conto di quanto sia grande la piaga del furto dei navigatori e volanti
Quale è la vostra migliore soluzione al problema? sapendo che in realta non si risolve mai....
In realtà i modelli più interessanti per i ladri di sistemi infotainment dovrebbero essere le 3er, 5er e dalla X3 a salire, in particolare quelle con il navi professional che ha lo schermo più grande.
Contatta altre compagnie e senti che ti dicono.
 
Ultima domanda, non riesco a trovare che differenzia ci sia tra due tipi di navigatore che mi pare abbiano la stessa dimensione di schermo, ma sia la leva che le parte esterne dello schermo sono diverse. Ho cercato online ma non ho trovato che differenza ci possa essere e il concessionario (non BMW) non mi ha saputo rispondere.
Qualcuno ha qualche informazione al riguardo?

Vi carico due foto dei due navigatori con le due levette nell'angolo in basso per farvi capire di cosa parlo
771b6476-2749-437f-8fdf-4bcac1a85292_e610b7f1-5a4e-40f6-b439-b38c2911e35b.jpg
photo_2021-06-18_11-36-40.jpg
 
La cornice e' la medesima, ma lo schermo no
??
Prova a guardare il configuratore....
Che ti da' il BASE....
Inserisci l' optional del PROFESSIONAL, e vedrai la differenza
 
Lo schermo è della stessa dimensione ma la cornice è diversa, e le leve sono diverse, sembrano due sistemi diversi
 
Onestamente non mi ricordo....Son passati anni....
Almeno, nella 5er era ed e' la dimensione in pollici dello schermo a cambiare
Configurala....E' l' unica soluzione.
 
Ultima domanda, non riesco a trovare che differenzia ci sia tra due tipi di navigatore che mi pare abbiano la stessa dimensione di schermo, ma sia la leva che le parte esterne dello schermo sono diverse. Ho cercato online ma non ho trovato che differenza ci possa essere e il concessionario (non BMW) non mi ha saputo rispondere.
Qualcuno ha qualche informazione al riguardo?

Vi carico due foto dei due navigatori con le due levette nell'angolo in basso per farvi capire di cosa parlo
Vedi l'allegato 18665 Vedi l'allegato 18666
Quel sistema è il business, quello più “economico”. Dalla produzione 2018 è stata tolta la cornice in plastica. Il professional ha display rettangolare più ampio ed è quello che viene rubato.
Poi hai anche il quadro strumenti che è diverso da quello delle produzioni precedenti.
Dovresti avere o poter aggiungere Apple CarPlay, ma non Android auto.
 
Back
Alto