<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Moto GP 2021 - GP della Catalogna | Il Forum di Quattroruote

Moto GP 2021 - GP della Catalogna

pilota54

0
Membro dello Staff
Domenica si corre a Montmelò. Nelle prove libere Zarco-Morbidelli-Quartararo. Male Marquez e Rossi. Domani qualifiche.

https://sport.sky.it/motogp/2021/06/04/motogp-gp-catalunya-diretta-prove-libere-montmelo-2021

I tempi "combinati" del venerdì.
1c08d689-59dc-4ec7-99ea-3906e89f0149.jpg
 
Vittoria importante di Oliveira su KTM, seguito dalle Ducati di Zarco e Miller, con tanti ringraziamenti ai rispettivi motori. Quartararo mantiene saldamente la testa del campionato, oggi rallentato da una anomala apertura della tuta negli ultimi giri, ha perso una posizione.

Mi domando che senso abbiano le cadute di MM 93 e VR46, quando no stavano di certo facendo un passo gara di riferimento. Forse un rientro troppo anticipato ed un ritiro troppo rimandato?

Capisco presenziare anche per posizioni di rincalzo, ma se devi pure cadere rischiando l'incolumità fisica... per MM93 meglio pensare a mettersi a posto lui e la Honda in ottica 22, per VR46 se su facesse male, sarebbe un guaio come immagine e per la conduzione degli affari.
 
Mi domando che senso abbiano le cadute di MM 93 e VR46, quando no stavano di certo facendo un passo gara di riferimento. Forse un rientro troppo anticipato ed un ritiro troppo rimandato?

Capisco presenziare anche per posizioni di rincalzo, ma se devi pure cadere rischiando l'incolumità fisica... per MM93 meglio pensare a mettersi a posto lui e la Honda in ottica 22, per VR46 se su facesse male, sarebbe un guaio come immagine e per la conduzione degli affari.
sono piloti che spingono sempre al massimo anche se ultimamente le prestazioni sono molto modeste.
Concordo sul fatto che entrambi dovrebbero ragionare su cosa vogliono fare di questa stagione.
VR46 mi pare in forte declino da qualche anno, mi spiego la sua presenza solo per il giro d'affari che ottiene a prescindere dai risultati. Certo che a livello di immagine la figura è molto modesta.
MM93 non capisco se abbia ancora dei dolori fisici o debba semplicemente ritrovare la sensibilità di un tempo. Ricordo che in gara non cadeva praticamente mai pur prendendosi mille rischi e guidando sempre al limite. Quello di oggi non pare un lontano parente non tanto per i risultati in valore assoluto ma proprio per la sistematicità con cui commette degli errori
 
VR46 mi pare in forte declino da qualche anno, mi spiego la sua presenza solo per il giro d'affari che ottiene a prescindere dai risultati. Certo che a livello di immagine la figura è molto modesta.
Lo sostenevo anch'io, ma almeno arrivava nei 10, ha una moto ufficiale in team satellite. Non puoi arrivare in fondo rischiando pure qualche osso.
 
MM93 non capisco se abbia ancora dei dolori fisici o debba semplicemente ritrovare la sensibilità di un tempo. Ricordo che in gara non cadeva praticamente mai pur prendendosi mille rischi e guidando sempre al limite. Quello di oggi non pare un lontano parente non tanto per i risultati in valore assoluto ma proprio per la sistematicità con cui commette degli errori
Precisamente cadeva in modo sistematico, quasi scientifico, per sperimentare il limite da non oltrepassare in gara. Rischia di farsi male e compromettere anche il 2022, o peggio la carriera.
 
Ho visto la gara questa sera, "accelerando" ogni tanto sulla registrazione, ma vedendo tutte le fasi importanti. Peccato per il problema finale di Quartararo, ma non so se sarebbe riuscito a vincere, forse no, perchè Oliveira (partito 14°, ricordiamolo) ha fatto una grandissima gara. Magari arrivava 2°.

Le cadute di Marquez e Rossi? Mah, penso per motivi diversi. Marc secondo me non ha ancora un'accettabile funzionalità dell'arto, se no non si spiegano le attuali prestazioni. Rossi per me dovrebbe ritirarsi, non riesce più ad avere un passo decente, e se prova a fare qualcosa in più, invariabilmente cade. Viene tanta tristezza considerando quello che ha fatto in passato, ma il tempo è tiranno...........
 
Altra situazione non ottimale quella del team Suzuki, pare che non siano in grado di essere costantemente davanti come ci si aspetterebbe da un team campione del mondo. Credo che la mancanza di Davide Brivio, che in 8 anni ha costruito il successo prendendo un team che navigava nelle retrovie, abbia un peso decisivo.
 
Comunque, al netto dell'inconveniente capitato ieri, Quartararo sembra in grado di mantenere la testa del mondiale, andava forte lo scorso anno, questa stagione sembra anche più costante.
 
Non capisco se MM ha ancora problemi alla spalla o problemi di adattamento alla moto.
A memoria, non mi ricordo di altro pilota che guidava con la tuta aperta..... Quartararo ha rischiato tanto, però credo sia il suo anno, forse l'unico che può dargli fastidio è Zarco che è tornato ai tempi della Yamaha Tech3...... forse Miller, ma la vedo più complicata.
Mir ci mette l'anima, ma la Suzuki non è più il violino dell'anno scorso.
Stracontento per Bastianini che, via l'errore al Mugello, è costantemente attorno al decimo posto e sta "spiazzando" il Marini nella classifica, segno che si tova bene con Ducati e accumula esperienza.
 
Back
Alto