Oltre due milioni di over 60 non sono ancora vaccinati. Lo rende noto il Commissario Figliuolo, sottolineando di aver allertato le Regioni per "cercarli, sia attraverso i loro team mobili sia attraverso quelli della Difesa".Stiamo arrivando al paradosso che sono piu' ritrosi
a farlo gli over 60 rispetto i giovani.
Oltre due milioni di over 60 non sono ancora vaccinati. Lo rende noto il Commissario Figliuolo, sottolineando di aver allertato le Regioni per "cercarli, sia attraverso i loro team mobili sia attraverso quelli della Difesa".
Attenzione l'esercito darà la "caccia" agli over 60 non vaccinati, tempi di guerrigliae per la madre di @zinzanbr, che attende la convocazione, si sono "dimenticati"
![]()
Esatto, per uno che non ha interesse a cambiare panorama [mi ricordi la mia povera cugina ma almeno lei viveva in un posto che è già quasi "vacanza"] è normale.voi cosa ne pensate delle vaccinazioni in vacanza?
Io sono contrario,facile direte voi visto che non ho in programma vacanze.
Esatto, per uno che non ha interesse a cambiare panorama [mi ricordi la mia povera cugina ma almeno lei viveva in un posto che è già quasi "vacanza"] è normale.
Per chi invece riesce ad estrarre una settimana l'anno fuori da casa propria, dove ci lavora per gran parte del tempo, restare a casa e peggio perdere la caparra versata, è una colossale seccatura.
Poi chiaro che passare quell'unica settimana in casa con l'aria condizionata di luglio o agosto, può essere una soddisfazione, perché onestamente con 33° dove vuoi andare in mezzo alla campagna?
E così tanto che sei lì sul divano a fare nulla, decidi che inutile buttare il tempo e o ti metti a lavorare, che tanto i clienti ti chiamano lo stesso se gli serve o fare lavori di casa, che qualcosa indietro c'è sempre.
Invece pesa c'è gente che ha voglia di passare qualche giorno camminando in mezzo ai boschi o sedersi in riva ad un lago o un ruscello, ad ammirare l'imponenza delle montagne o la vastità del mare.
Perché sì, quel tramonto rosso fuoco sul mare me lo ricordo ancora.
Però se io avessi in programma una vacanza e mi chiamassero per fare il vaccino darei la precedenza al vaccino.
Per me una settimana di vacanza non vale la tranquillità di essere al sicuro dalla forma più grave della malattia.
Hai scritto una cosa giusta.
Sarebbe una seccatura.
Imho la salute vale più di qualunque seccatura.
E una vacanza è una cosa bella per carità,ma non indispensabile.
Ci sono persone che non fanno una vera vacanza da 20 anni.
Capisco tutto ma la pretesa di farsi vaccinare al mare no.
Piuttosto potrebbero garantire a chi dice no al vaccino per quella ragione di non dover aspettare 6 mesi per avere un'altra data di convocazione.
Ma resta imho una scelta abbastanza sconsiderata quella di preferire una vacanza alla vaccinazione.
Capisco il tuo punto di vista che è anche sensato ma, dato che volendo si può evitare il problema, perché devo scegliere chi lancia a dadi le date di vaccinazione delle persone infischiandosene totalmente dei problemi (non solo vacanze ma anche trasferte di lavoro) che questi possono avere?
Perché non fare come in Lombardia ed altre regioni dove puoi scegliere la data in cui vaccinarti?
Una mia giovane amica di 70 anni si è vaccinata con Moderna, prima dose nessuna reazione, seconda fatta dopo un mese con una reazione terribile cinque giorni con febbre 39/40, primi 3 giorni conati di vomito senza potersi alimentare. Non è stata ricoverata in ospedale, il 112 ha detto che rientra nelle previste controindicazioni.![]()
Se poi capita di star male qualche giorno, anche la vacanza sarà rovinata.Ma pretendere di essere vaccinati nella località di vacanza che si preferisce imho non ha senso.
Carloantonio70 - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa