<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> situazione paradossale Mercedes GLA | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

situazione paradossale Mercedes GLA

Sulle catene di montaggio che ho bazzicato io (Psa, Fiat, Sevel) c'erano più di un addetto che faceva il circuito campione da 20 o 40 minuti, e scendeva da una e saliva sulla successiva, questo su 3turni/7 giorni, quindi tante...


( quello lo sapevamo tutti )

Guarda che qui,
il nostro invece sta parlando di 3 mesi....
 
la situazione attuale è la seguente:
abbiamo accolto la possibilità di aver la macchina sostitutiva in comodato d'uso gratuito (una GLB), dando indietro la nostra, a fronte di:
- tempo limite al 31/08/2021 (oltre verrà applicata una penale)
- dopo tale data la possibilità di rescindere il contratto da parte nostra, avendo in dietro il doppio della caparra versata (come da Legge) e il valore della nostra auto (che abbiamo ceduto al concessionario)
- Il veicolo da noi ordinato deve essere nuovo. Se alla consegna registrerà un kilometraggio superiore ai 100km verrà considerato usato, di conseguenza verrà computato un decurtamento del valore come da indici di mercato dell’usato con conseguente ulteriore sconto sul prezzo.
Lo so che son temi tosti e complessi..... ma chiedere è la metà dell'avere....
(Ho ancora in mente la telefonata della Mercedes dalla Danimarca.... "Può chiedere quello che vuole, che noi l'analizzeremo...")
 
Te la skilometrano in casa madre, non fidarti di quanto segna
Sulle Jeep c’è una apposita sequenza per azzerata una tantum il contakm prima della consegna, se ben ricordo fino a 500 km. L’ho scoperto facendo dei giri lunghi di prova, mi preoccupavo perché era un esemplare nuovissimo, il venditore con cui ero in confidenza mi disse di non preoccuparmi e mi spiegò la cosa
 
Sulle Jeep c’è una apposita sequenza per azzerata una tantum il contakm prima della consegna, se ben ricordo fino a 500 km. L’ho scoperto facendo dei giri lunghi di prova, mi preoccupavo perché era un esemplare nuovissimo, il venditore con cui ero in confidenza mi disse di non preoccuparmi e mi spiegò la cosa
C'è su tutte le poche auto. Tutte le nuove o km0 che ho comprato avevano kmaggi incompatibili con la strada percorsa dalla produzione alla consegna. Mi piacerebbe ritirare una macchina ordinata direttamente al termine della catena di montaggio. Difficile se pensassi ad una jap, direi.
 
Sulle Jeep c’è una apposita sequenza per azzerata una tantum il contakm prima della consegna, se ben ricordo fino a 500 km. L’ho scoperto facendo dei giri lunghi di prova, mi preoccupavo perché era un esemplare nuovissimo, il venditore con cui ero in confidenza mi disse di non preoccuparmi e mi spiegò la cosa


Scusa Mau

Ma qui non c'e' da considerare, in primis, il discorso:
km fatti
km da far sparire
il come....
Bensi'....

....Questi si tengono il mezzo per mesi
 
Sulle catene di montaggio che ho bazzicato io (Psa, Fiat, Sevel) c'erano più di un addetto che faceva il circuito campione da 20 o 40 minuti, e scendeva da una e saliva sulla successiva, questo su 3turni/7 giorni, quindi tante...
Il test COP di cui parla l’op è ben altra cosa. Tanto per iniziare montano un rilevatore RDE e mille mila sensori per fare alcuni cicli di misurazione emissioni (una cinquantina di km a ciclo). Se poi misurano anche l’evaporazione del carburante, hanno bisogno di più tempo. Per verificare il funzionamento del riscaldatore dell’AdBlue devono mettere l’auto in cella frigorifera. Insomma, un’auto estratta a sorte per la verifica del COP andrebbe poi gestita come “aziendale”, “dimostrativa” etc.

https://eur-lex.europa.eu/legal-content/EN/TXT/PDF/?uri=CELEX:32018R1832&rid=6
 
C'è su tutte le poche auto. Tutte le nuove o km0 che ho comprato avevano kmaggi incompatibili con la strada percorsa dalla produzione alla consegna. Mi piacerebbe ritirare una macchina ordinata direttamente al termine della catena di montaggio. Difficile se pensassi ad una jap, direi.
Le auto viaggiano in bisarca, normalmente fanno solo pochi km di prova all’uscita stabilimento e qualche movimentazione nei piazzali.
Qualche produttore, con supplemento, ti permette di assistere alle ultime fasi di produzione e te la consegnano in fabbrica.
 
Scusa Mau

Ma qui non c'e' da considerare, in primis, il discorso:
km fatti
km da far sparire
il come....
Bensi'....

....Questi si tengono il mezzo per mesi
Ovvio, la verifica a campione è procedura lunga, e poi l’auto deve rientrare in stabilimento per essere risistemata …

Pensa solo al PEMS

3199DBC8-2E7C-455E-A832-DD914782E6E8.jpeg
 
Le auto viaggiano in bisarca, normalmente fanno solo pochi km di prova all’uscita stabilimento e qualche movimentazione nei piazzali.
Poi le portano a decerare, a fare rifornimento... di certo non sono quei 3 o 4 km che ho visto... una addirittura segnava sfacciatamente meno di 1km... lo ha ammesso il venditore messo alle strette...
 
Back
Alto