<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> cerchi OUTBACK my16 | Il Forum di Quattroruote

cerchi OUTBACK my16

Ciao a tutti,
ho appena ritirato un'Outback 2.0d my16 style Lineartronic.
A libretto (clamorosamente) dà una sola misura di pneumatici: 225/65 R17 102H.
Attualmente monta gomme invernali.

Che possibilità ho di montare cerchi del 18 con pneumatici magari più bassi?
Vedo che la versione unlimited monta i 18..

Grazie!
 
Ciao a tutti,
ho appena ritirato un'Outback 2.0d my16 style Lineartronic.
A libretto (clamorosamente) dà una sola misura di pneumatici: 225/65 R17 102H.
Attualmente monta gomme invernali.

Che possibilità ho di montare cerchi del 18 con pneumatici magari più bassi?
Vedo che la versione unlimited monta i 18..

Grazie!
Ciao, ti conviene acquistare un set di cerchi con omologazione NAD e poi presentare alla motorizzazione tutta la documentazione per annotare la modifica sulla carta di circolazione.
Se ti rivolgi ad un buon gommista saprà darti tutte le indicazioni del caso.
 
Sì, grazie.
Infatti pensavo di fare così.
Però incredibile che sulla stessa macchina cambino le misure in base alla versione.
Per altro sul mio vecchio Forester del 2006 il libretto segnava veramente tante misure...mah!
 
Sì, grazie.
Infatti pensavo di fare così.
Però incredibile che sulla stessa macchina cambino le misure in base alla versione.
Per altro sul mio vecchio Forester del 2006 il libretto segnava veramente tante misure...mah!
Quasi quasi potresti pensare semplicemente di comprare un secondo set di cerchi da 17” più belli (quelli di serie non sono molto accattivanti).
Avere la spalla dello pneumatico un pochino più alta su un’auto così non stona per nulla.

A prescindere dai cerchi sei soddisfatto dell’acquisto? Quanti km ha la macchina?
 
Vero, però 65 di spalla è veramente alta.
Prenderei estivi 18 con spalla 60 o 55.
E' complicata/costosa la procedura in motorizzazione?
O è solo da mettere in conto una mezza giornata di tempo?

Grazie
 
Vero, però 65 di spalla è veramente alta.
Prenderei estivi 18 con spalla 60 o 55.
E' complicata/costosa la procedura in motorizzazione?
O è solo da mettere in conto una mezza giornata di tempo?

Grazie
Io avevo la unlimited con i 18 e la spalla da 60, la 55 su una OB non me la vedo proprio.
Per la procedura non saprei, ma credo non ci voglia molto, le ruote arrivano già dal produttore con il certificato di omologazione e poi il gommista ti rilascia l’attestato di installazione dell’insieme cerchio/pneumatico.
Facendo una ricerca sul web trovi tutte le info
 
Ciao,
riprendo la discussione per chiedervi una cosa:
il gommista mi ha trovato dei cerchi MAK omologabili per la mia Outback (sono pochissimi, pensavo ce ne fossero molti di più) che vogliono pneumatici da 235/55.

Ci starebbero bene secondo voi?

Grazie!
 
Ciao,
riprendo la discussione per chiedervi una cosa:
il gommista mi ha trovato dei cerchi MAK omologabili per la mia Outback (sono pochissimi, pensavo ce ne fossero molti di più) che vogliono pneumatici da 235/55.

Ci starebbero bene secondo voi?

Grazie!
Se ci mostri una foto ti diamo l’approvazione…:emoji_grinning:
Immagino siano da 17”
 
Il cerchio è da 18.
Il mio dubbio più che altro è quello di passare da una gomma con spalla 65 a una da 55..
 

Allegati

  • ACC8DC39-00F0-4626-A2AF-7F1035B5240A.jpeg
    ACC8DC39-00F0-4626-A2AF-7F1035B5240A.jpeg
    232,1 KB · Visite: 154
Il cerchio è da 18.
Il mio dubbio più che altro è quello di passare da una gomma con spalla 65 a una da 55..
Dovresti verificare dove sono prodotti i cerchi,se in italia bene se all'estero lasciano molto a desiderare,avevo acquistato cerchi da 17 per il glk nel giro di un anno erano sverniciati/ossidati,vabbe' che erano per gli pneumatici invernali,ma non e' che sia stato proprio soddisfatto.Da 65 a 55 avrai l'auto leggermente piu' rigida.
 
Il cerchio è da 18.
Il mio dubbio più che altro è quello di passare da una gomma con spalla 65 a una da 55..
Sei sicurissimo della misura della gomma? Io avevo i 18” di serie e montavano le 225/60 (immatricolata a settembre 2015).
Al di là di questo il cerchio non è male, forse un po’ troppo sportivo, ma è un’impressione.
Sul sito web della MAK c’è un simulatore che ti fa vedere un rendering dell’auto con il cerchio che hai scelto. Di sicuro non risolve i dubbi, ma ti fai un’idea.
 
Sì infatti i cerchi stanno bene...il gommista mi ha proposto quelle gomme più larghe e basse, ma penso infatti che andrò sulle classiche 225/60..
 
Back
Alto