e qui ritorniamo al discorso riciclaggio, sono paesi piccoli ma ricchi perchè accolgono a braccia aperte il denaro, non importa da dove arriva, chi lo deposita, non importa se l'azienda è reale e produttiva o fittizia, l'importante è riempire i conti correnti di denaro, far pagare le tasse su quelli (saranno più basse ma le pagano tutti)
Imho certi paragoni tra paesi diametralmente opposti sono inutili.
A parte il fatto che negli ultimi anni mi sembra che l'unica cosa che sanno fare quelli che dovrebbero progettare il cambiamento sia guardare cosa hanno fatto all'estero e copiare,pure male a volte.
Ma oltre che inutile è pure dannoso pensare di poter applicare le stesse soluzioni in paesi completamente diversi per morfologia,popolazione,economica,cultura etc etc.
Immigrazione?
Facciamo come l'Australia.
Economia?
Facciamo come la Germania.
Scuola?
Facciamo come la Finlandia.
Mobilità?
Facciamo come la Norvegia.
Ma non siamo ne australiani,ne tedeschi,ne finlandesi,ne norvegesi.
Altri paesi sono più ricchi,più civili,hanno un livello di istruzione più elevato.
Sarà perchè sono più bravi o danno più importanza a certi aspetti della vita pubblica e sociale.
O sarà fortuna perchè hanno risorse naturali e numeri di popolazione che rendono tutto più facile.
Sarà come sarà ma noi non siamo loro quindi dobbiamo trovare la soluzione per la nostra situazione essendo realisti e pratici.
Tornando all'esempio che ho fatto prima di quel mio coetaneo che ha passato l'ultimo anno sul divano.
Va bene gli aiuti,se un settore è fermo non puoi lasciare tutti col sedere per terra.
Ma fare qualcosa per incentivare l'uso di questo anno sabbatico ad esempio per migliorare la conoscenza delle lingue o delle nuove tecnologie?
Magari in futuro può tornare utile.
Corsi gratuiti da seguire online o in tv per fare in modo che passata la pandemia gli italiani fossero un po' più colti o informati.
In cambio di aiuti e sussidi fai un po' di formazione che male non fa.
Leggi un libro che fa bene di sicuro.
Noi diamo i bonus per i monopattini e ce ne freghiamo altamente di fare qualcosa invece per motivare la gente a migliorare la propria vita,dal punto di vista sociale,culturale o salutistico ad esempio.
Mandiamo a nastro le repliche dei western così intratteniamo la mandria e siamo felici.