<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 119 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Fai bene ad evere incertezze,sono sicuro che una quarta ondata arriverá tra settembre ottobre, ma per nostra fortuna dei vaccini non sara´ cosi brutale come l'anno passato. Vedi Inghilterra che hanno voluto aprire tutto a tutti i costi, ma la variante indiana li ha di nuovo toccati nelle ultime settimane. Vediamo come finisce speriamo che non si fa un buco nell' acqua.
Veramente guardando le statistiche dell'Inghilterra ha avuto casi in costante calo. Nell'ultima settimana la media è di 1468 casi
 
Ovvio...
qui la regola di informazione é, anche dopo essersi vaccinati mantenere le regole di base, mascherina e distanza ed igiene.
Senza dimenticare che ci sono piu varianti e non si ha la certezza al 100% che i vaccini conosciuti sono resistenti a tutto. Magari fra un anno sapremo di piu.
Ieri ho letto che il prossimo anno per sicurezza bisogna fare la terza dose?


Ne stanno parlando....
Niente di piu' facile visto che ha/avrebbe una durata di 8/10 mesi
 
Veramente guardando le statistiche dell'Inghilterra ha avuto casi in costante calo. Nell'ultima settimana la media è di 1468 casi

Anch'io sono andato a vedere i dati della gran bretagna perchè mi avevano detto che le riaperture sommate alla variante indiana li aveva fatti tornare un po' indietro.
Ma non mi sembra che i dati dicano questo,anzi si parlava di situazione sotto controllo.
Mi sa che sulla situazione in Uk devono aver fatto qualche servizio giornalistico di quelli per fare tanto rumore esagerando un po'.
 
Finora tutte le persone che conosco che hanno fatto il vaccino (1 o 2 dosi dei vari vaccini disponibili) o non hanno avuto nulla oppure sono state poco bene per 2-3 giorni.
Qualcuna,ma le conto proprio sulle dita di una mano,ha avuto fastidi più forti,nulla di grave ma malessere abbastanza pesante.
Però sempre di breve durata per fortuna.
 
Anch'io sono andato a vedere i dati della gran bretagna perchè mi avevano detto che le riaperture sommate alla variante indiana li aveva fatti tornare un po' indietro.
Ma non mi sembra che i dati dicano questo,anzi si parlava di situazione sotto controllo.
Mi sa che sulla situazione in Uk devono aver fatto qualche servizio giornalistico di quelli per fare tanto rumore esagerando un po'.
Sono abbastanza costanti nell'ultimo mese, sono passati da 1800 a 2200 ma poi scesi di nuovo, l'ultima media è come detto 1468.

Forse sarebbe anche ora di smettere di fare terrorismo psicologico, con il moriremo tutti (cosa peraltro ineluttabile). Non sto dicendo liberi tutti ma nemmeno fare il Crisantemo... di turno
 
Forse sarebbe anche ora di smettere di fare terrorismo psicologico,

Imho la cosa peggiore che si può fare è guardare i numeri nel brevissimo periodo e se,ad esempio,c'è un lieve risalita dei contagi per 2 o 3 giorni non iniziare a parlare di nuova ondata.
Insomma andarci cauti.
Ma purtroppo si è visto che la comunicazione durante la pandemia ha conosciuto solo estremi.
Chi minimizza e chi crea allarmismo.
E la verità come al solito stava nel mezzo.
 
Imho la cosa peggiore che si può fare è guardare i numeri nel brevissimo periodo e se,ad esempio,c'è un lieve risalita dei contagi per 2 o 3 giorni non iniziare a parlare di nuova ondata.
Insomma andarci cauti.
Ma purtroppo si è visto che la comunicazione durante la pandemia ha conosciuto solo estremi.
Chi minimizza e chi crea allarmismo.
E la verità come al solito stava nel mezzo.
Fanno ridere. Se oggi c'è un 2,3% di positivi sul numero di tamponi e il giorno dopo 2,5% non parlano di percentuale costante, no il titolo è contagi in risalita
 
Fanno ridere. Se oggi c'è un 2,3% di positivi sul numero di tamponi e il giorno dopo 2,5% non parlano di percentuale costante, no il titolo è contagi in risalita

E il problema è che una volta che esce un titolo simile fosse anche il padreterno in persona coi numeri alla mano a correggere il tiro e spiegare che non c'è da allarmarsi non può fare nulla perchè ormai il danno è fatto.
 
Veramente guardando le statistiche dell'Inghilterra ha avuto casi in costante calo. Nell'ultima settimana la media è di 1468 casi
Questo dicono i tedeschi sul caso variante indiana che poi collegata con il tutto aperto e cosa puo succedere......

Restrizioni di viaggio La Gran Bretagna è classificata come area a rischio corona

La Gran Bretagna sarà classificata come area a rischio corona con effetto da domenica 16 maggio, a causa della presenza almeno limitata del mutante del virus rilevato in India. Altri paesi sono in fase di declassamento.

CONDIVIDI VIA EMAIL, IL REGNO UNITO È CLASSIFICATO COME AREA DI RISCHIO DI CORONA

La Gran Bretagna è un'area a rischio corona da domenica 16 maggio.

Con effetto da domenica 16 maggio 2021 alle 0:00, la Gran Bretagna è classificata come area a rischio corona. La classificazione viene effettuata nonostante un'incidenza di 7 giorni inferiore a 50 per 100.000 abitanti a causa della presenza almeno limitata della variante B.1.617.2 nel Regno Unito. Questa variante è stata rilevata per la prima volta in India ed è stata ora classificata come preoccupante dall'OMS, scrive il Robert Koch Institute. Domenica anche i paesi confinanti con l'India, lo Sri Lanka e il Nepal, saranno aggiornati dal governo federale: lo Sri Lanka come area a rischio e il Nepal come area di variante del virus - il livello di rischio più alto. Allo stesso tempo, domenica anche i paesi e le regioni sono declassati nella scala di rischio: ad esempio, la Spagna, le Isole Canarie e la città autonoma di Ceuta non sono più considerate aree a rischio. Ulteriori informazioni sulla progettazione delle aree a rischio internazionali sono disponibili presso il Robert Koch Institute.
Le aree delle varianti virali sono aree con un rischio di infezione particolarmente elevata a causa della presenza diffusa di alcune varianti del virus SARS-Co-V-2.
Le aree ad alta incidenza sono aree con un rischio di infezione particolarmente elevato a causa di incidenze particolarmente elevate per la diffusione del coronavirus.
Le aree a rischio sono aree a maggior rischio di infezione da SARS-CoV-2. Le informazioni per i viaggiatori possono essere trovate qui o sul sito web dell'Ufficio federale degli affari esteri.
 
Questo dicono i tedeschi sul caso variante indiana che poi collegata con il tutto aperto e cosa puo succedere......

Restrizioni di viaggio La Gran Bretagna è classificata come area a rischio corona

La Gran Bretagna sarà classificata come area a rischio corona con effetto da domenica 16 maggio, a causa della presenza almeno limitata del mutante del virus rilevato in India. Altri paesi sono in fase di declassamento.

CONDIVIDI VIA EMAIL, IL REGNO UNITO È CLASSIFICATO COME AREA DI RISCHIO DI CORONA

La Gran Bretagna è un'area a rischio corona da domenica 16 maggio.

Con effetto da domenica 16 maggio 2021 alle 0:00, la Gran Bretagna è classificata come area a rischio corona. La classificazione viene effettuata nonostante un'incidenza di 7 giorni inferiore a 50 per 100.000 abitanti a causa della presenza almeno limitata della variante B.1.617.2 nel Regno Unito. Questa variante è stata rilevata per la prima volta in India ed è stata ora classificata come preoccupante dall'OMS, scrive il Robert Koch Institute. Domenica anche i paesi confinanti con l'India, lo Sri Lanka e il Nepal, saranno aggiornati dal governo federale: lo Sri Lanka come area a rischio e il Nepal come area di variante del virus - il livello di rischio più alto. Allo stesso tempo, domenica anche i paesi e le regioni sono declassati nella scala di rischio: ad esempio, la Spagna, le Isole Canarie e la città autonoma di Ceuta non sono più considerate aree a rischio. Ulteriori informazioni sulla progettazione delle aree a rischio internazionali sono disponibili presso il Robert Koch Institute.
Le aree delle varianti virali sono aree con un rischio di infezione particolarmente elevata a causa della presenza diffusa di alcune varianti del virus SARS-Co-V-2.
Le aree ad alta incidenza sono aree con un rischio di infezione particolarmente elevato a causa di incidenze particolarmente elevate per la diffusione del coronavirus.
Le aree a rischio sono aree a maggior rischio di infezione da SARS-CoV-2. Le informazioni per i viaggiatori possono essere trovate qui o sul sito web dell'Ufficio federale degli affari esteri.

Beh da quello che capisco io il problema è che sono stati rilevati dei casi di variante indiana.
Non che i casi sono aumentati.
E' una precauzione,anche giusta forse,ma non significa che la situazione dei contagi in gran bretagna stia peggiorando.
Almeno per ora i numeri non dicono questo.
 
Anch'io sono andato a vedere i dati della gran bretagna perchè mi avevano detto che le riaperture sommate alla variante indiana li aveva fatti tornare un po' indietro.
Ma non mi sembra che i dati dicano questo,anzi si parlava di situazione sotto controllo.
Mi sa che sulla situazione in Uk devono aver fatto qualche servizio giornalistico di quelli per fare tanto rumore esagerando un po'.
I dati di infezione che ci danno sono bassi, ma forse i tedeschi non hanno tanta fiducia , non dimentichiamo cosa ha fatto o detto Johnson che tutto era una raffreddore alla Trump che po li ha portati a mortalitá che ha superato i 100000 morti..... questo é il succo del discorso dicono la veritá gli inglesi o l'importante é aprire per riconciliare l economia?? allo stesso modo possiamo dire sull'Italia, si sta aprendo perché ne siamo sicuri che si puo o si sta rischiando piu del si puo?
 
Ultima modifica:
I dati di infezione che ci danno sono bassi, ma forse i tedeschi non hanno tanta fiducia , non dimentichiamo cosa ha fatto o detto Johnson che tutto era una raffreddore alla Tramp che po li ha portati a mortalitá che ha superato i 100000 morti..... questo é il succo del discorso dicono la veritá gli inglesi o l'importante é aprire per riconciliare l economia?? allo stesso modo possiamo dire sull'Italia, si sta aprendo perché ne siamo sicuri che si puo o si sta rischiando piu del si puo?

Beh allora sono più questioni diplomatico-politiche che sanitarie.
 
Ne stanno parlando....
Niente di piu' facile visto che ha/avrebbe una durata di 8/10 mesi
Infatti, se la durata é di 8/10 mesi dopo che si fa? Alla fine come si pensa diventerá un vaccino influenzale e il tutto avrá un senso di sicurezza per vivere in sicurezza o si morirá come si moriva prima di influenza.
 
I dati di infezione che ci danno sono bassi, ma forse i tedeschi non hanno tanta fiducia , non dimentichiamo cosa ha fatto o detto Johnson che tutto era una raffreddore alla Trump che po li ha portati a mortalitá che ha superato i 100000 morti..... questo é il succo del discorso dicono la veritá gli inglesi o l'importante é aprire per riconciliare l economia?? allo stesso modo possiamo dire sull'Italia, si sta aprendo perché ne siamo sicuri che si puo o si sta rischiando piu del si puo?


Resta sempre quello il punto:
conciliare la salute con il lavoro....
Non solo in Italia, ognuno, valuta il top....Il proprio agire
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto