Comunque sia, polemiche o no, io voglio vedere tutta questa vicenda dal punto di vista del bicchiere mezzo pieno (che sia un effetto collaterale della vaccinazione? L' mRNA oggi iniettatomi in circolo mi sta modificando i neuroni?


).
Un anno fa giusto uscivamo dal primo lockdown (l'originale) solo pieni di speranze (soprattutto nell'effetto mitigatorio dell'estate, che in effetti c'è stato), con vaccini ancora in forse, con meno conoscenze mediche sul covid, e lasciamo stare il resto (niente politica sul forum).
Oggi, dopo un anno, abbiamo vaccini e bene o male un piano di vaccinazione che marcia.
E siamo qui a discuterne e riportare esperienze, la maggior parte di noi non si é contagiata, chi ha contratto la malattia o era asintomatico o l'ha passata in forma poco grave.
Quindi "tecnicamente" una volta vaccinati dovremmo non temere piú almeno di contrarre la malattia in forma grave.
Quindi lo voglio vedere mezzo pieno 'sto bicchiere (che sa comunque di calice amaro), se non altro per rispetto di quelle persone che non sono state altrettanto fortunate e ci hanno lasciato soprattutto prematuramente. Come un mio carissimo amico solo due anni piú vecchio di me, compaesano avvocato in Bologna: ci siamo visti per una birra fine settembre scorso, e a dicembre sono stato al suo funerale. Il virus gli ha bruciato i polmoni nel giro di un mese.