<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 103 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Pfizer e Moderna sono americani.
Astra Zeneca inglesi.
Vedi un po' a chi hanno dato i vaccini.

In parte è vero, ma Israele e altri non hanno avuto di questi problemi. Basta pagare...noi invece siamo quelli che esportiamo vaccini e non facciamo nulla per tutelarci da quelli che bloccano le esportazioni verso di noi e si cuccano anche quelli da noi prodotti.
 
Capirci niente no, ma navigare parecchio a vista mi pare proprio. Comunque, possiamo concordare che a livello di comunicazione hanno fatto su un casino che metà bastava? Come si fa a parlare di "smaltire le dosi di AZ" somministrandole (messaggio percepito sottotraccia: rifilandole) ai giovani perchè gli anziani non vogliono saperne? E come si fa a decidere che il richiamo di Pfizer si fa a 42 giorni quando l'azienda continua a dire che si fa a 21? Se questo non è pressapochismo al potere dimmelo tu, io ho questa precisa sensazione.

Sulla comunicazione sono d'accordo.
Ma il fatto che, in una situazione come questa, solo strada facendo, c si possa rendere conto che il vaccino x sia più adatto vado una certa categoria anziché ad un'altra o che il vaccino x sia più o meno efficace del vaccino y, ci può stare, senza necessità di accusare alcuno di non averci capito niente.
 
In parte è vero, ma Israele e altri non hanno avuto di questi problemi. Basta pagare...noi invece siamo quelli che esportiamo vaccini e non facciamo nulla per tutelarci da quelli che bloccano le esportazioni verso di noi e si cuccano anche quelli da noi prodotti.

Israele sono quattro gatti e sappiamo bene che sono piuttosto potenti, a livello relazionale.
 
Sulla comunicazione sono d'accordo.
Ma il fatto che, in una situazione come questa, solo strada facendo, c si possa rendere conto che il vaccino x sia più adatto vado una certa categoria anziché ad un'altra o che il vaccino x sia più o meno efficace del vaccino y, ci può stare, senza necessità di accusare alcuno di non averci capito niente.


Quando ci sono pareri agli antipodi....
Se non c'e' malafede, vuol dire che almeno una delle parti,
non ci ha capito niente
 
Israele sono quattro gatti e sappiamo bene che sono piuttosto potenti, a livello relazionale.
e noi lo siamo meno di loro...confortante no? noi piuttosto continuiamo ad esportare vaccini mentre gli altri se li tengono ben stretti...
Sulla comunicazione sono d'accordo.
Ma il fatto che, in una situazione come questa, solo strada facendo, c si possa rendere conto che il vaccino x sia più adatto vado una certa categoria anziché ad un'altra o che il vaccino x sia più o meno efficace del vaccino y, ci può stare, senza necessità di accusare alcuno di non averci capito niente.

non ci hanno capito niente quei medici che dicevano che la seconda dose fosse più leggera della seconda, invece di dire più saggiamente che potrebbe esserlo ma anche no; oppure coloro che non danno az ai trentenni, però allo stesso tempo lo danno ad un trentenne che ha fatto la prima dose, pur non avendo i dati di massa sugli effetti collaterali delle seconde dosi. Se poi si vuole strumentalizzare quanto viene detto per ricamarci sopra un corollario di proprie personalissime conclusioni al fine di delegittimare, amen.
 
Ultima modifica:
Io però finora pensavo che si criticassero le autorità europee perchè hanno cambiato idea in corsa su cosa sommistrare e a chi.
Adesso invece si critica il fatto che non siamo riusciti ad accaparrarci più vaccini.
Ma di sti vaccini ci fidiamo,tanto da volerne di più per farli il prima possibile,oppure non ci fidiamo?
 
Quando ci sono pareri agli antipodi....
Se non c'e' malafede, vuol dire che almeno una delle parti,
non ci ha capito niente

Appunto. E non è che la cosa sia disonorevole, se i dati emergono in corso d'opera. All'inizio di una sperimentazione anche un team di premi Nobel "non ci ha capito niente", è perfettamente normale. L'importante è raddrizzare il tiro via via che le cose si chiariscono, ma nel frattempo la comunicazione è fondamentale. Se intervisti dieci esperti e ottieni undici versioni diverse, non c'è da stupirsi se la gente tende a diffidare, o a seguire la "verità" più comoda.
 
Se non sono indiscreto potresti farmi sapere qual è il periodo previsto per la vaccinazione?
Giusto per farmi un'idea su quando potrebbe toccare a mia madre.
Io ho fatto la pre adesione per lei pochi giorni prima che introducessero la previsione automatica quindi non sappiamo ancora nulla.
Ciao Zinzanbr, previsione data vaccinazione 20-30 giugno, salvo ritardi.
 
Io però finora pensavo che si criticassero le autorità europee perchè hanno cambiato idea in corsa su cosa sommistrare e a chi.
Adesso invece si critica il fatto che non siamo riusciti ad accaparrarci più vaccini.
Ma di sti vaccini ci fidiamo,tanto da volerne di più per farli il prima possibile,oppure non ci fidiamo?


Sono 2 cose diverse ....
La UE ha tirato sul prezzo....
E la produzione totale,
oltre ad essere minore complessivamente delle previsioni fatte inizialmente,
ha preso strade piu' redditizie
 
Appunto. E non è che la cosa sia disonorevole, se i dati emergono in corso d'opera. All'inizio di una sperimentazione anche un team di premi Nobel "non ci ha capito niente", è perfettamente normale. L'importante è raddrizzare il tiro via via che le cose si chiariscono, ma nel frattempo la comunicazione è fondamentale. Se intervisti dieci esperti e ottieni undici versioni diverse, non c'è da stupirsi se la gente tende a diffidare, o a seguire la "verità" più comoda.

Però non è che questo fenomeno si verifichi solo riguardo i vaccini.
Ovviamente in questo caso,anche per via dell'emergenza e quindi delle enormi pressioni e aspettative per risolverla il prima possibile,siamo arrivati all'assurdo.
I vari esperti sono diventati delle specie di popstar,spesso in netto disaccordo tra loro.
Ma anche per quanto riguarda la medicina in generale ci sono sempre filoni diversi e quando si affaccia sul "mercato" una nuova terapia o una nuova tecnica ci sono gli scettici e gli entusiasti.
Basta andare da diversi medici (con specializzazioni differenti) con lo stesso identico problema di salute per ricevere indicazioni terapeutiche totalmente diverse.
E si scopre in corso d'opera chi proponeva la soluzione migliore.

Io resto convinto che a generare questa creatura mitologica con tante teste,ognuna che dice una cosa diversa,siamo stati anche noi.
I media per primi che invece di prendere per buone le indicazioni hanno tirato fuori dal cilindro decine di esperti o sedicenti tali che dicono tutto e il contrario di tutto.
Una selezione che scremi le opinioni non attendibili probabilmente avrebbe ridotto in maniera esponenziale i danni fatti alla fiducia delle persone.
 
Sono 2 cose diverse ....
La UE ha tirato sul prezzo....
E la produzione totale,
oltre ad essere minore complessivamente delle previsioni fatte inizialmente,
ha preso strade piu' redditizie

Si capisco.
Però sti vaccini non li vogliamo o se li vogliamo li guardiamo comunque con forte sospetto e poi invidiamo i paesi che li hanno raccattati per primi,quindi in un momento in cui c'erano ancora meno certezze a riguardo.
Mi sembra un po' contraddittorio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto