<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 97 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
però se la vaccinazione e su base volontaria , vista la delicatezza dell'argomento e anche i tanti dibattiti che ci sono a riguardo non credo che sia opportuno che si venga contattati perchè temo che questa azione sarebbe vista come un ingerenza e solleverebbe ulteriori critiche.
 
però se la vaccinazione e su base volontaria , vista la delicatezza dell'argomento e anche i tanti dibattiti che ci sono a riguardo non credo che sia opportuno che si venga contattati perchè temo che questa azione sarebbe vista come un ingerenza e solleverebbe ulteriori critiche.

Imho almeno per le persone oltre una certa età il sistema adottato qui (medico di base che chiede al paziente se vuole vaccinarsi,e eventualmente spiega o rassicura se ci sono dubbi,e poi inoltra all'asl l'elenco dei suoi pazienti disponibili) secondo me è valido.
Sotto una certa soglia d'età invece,anche considerando che per ora non c'è la possibilità di vaccinare tutti,è meglio che sia il diretto interessato a prenotarsi.
 
però se la vaccinazione e su base volontaria , vista la delicatezza dell'argomento e anche i tanti dibattiti che ci sono a riguardo non credo che sia opportuno che si venga contattati perchè temo che questa azione sarebbe vista come un ingerenza e solleverebbe ulteriori critiche.
E' il tuo MMG che in delegata ipotesi ti contatta nel tuo interesse, non ti impone nulla, si preoccupa di te ...
 
Quindi l'anno prossimo ricomincerà la "giostra"?
La sperimentazione è stata troppo breve per poter proporre un vaccino valido, e sentendo tutti i virologi o pseudo tali, io mi metto in coda per ultimo.
Fino a che (e se ...) il SarsCov2 non perderà forza diventando come una normale influenza, certo, ci sarà un richiamo annuale direi "obbligatorio di fatto"

Sono scelte;
pero' poi ( IMO ) si potrebbe rischiare l' emarginazione sociale
Esatto, senza certificato vaccinale non potrai fare più un sacco di cose.
 
E' il tuo MMG che in delegata ipitesi ti contatta nel tuo interesse, non ti impone nulla, si preoccupa di te ...

io sono d'accordo con voi, mi riferisco anche all'intervento di Zinzanbr, anche perchè questo è proprio uno dei scopi del medico di base, il problema è che ci sono persone per cui invece non è cosi e sono ormai molto più propense ad accettare consigli non scientifici reperibili probabilmente in rete che invece avere un sano rapporto con il proprio medico di base, per questi temo che l'interessamento diretto del dottore sia deleterio e controproducente
 
io sono d'accordo con voi, mi riferisco anche all'intervento di Zinzanbr, anche perchè questo è proprio uno dei scopi del medico di base, il problema è che ci sono persone per cui invece non è cosi e sono ormai molto più propense ad accettare consigli non scientifici reperibili probabilmente in rete che invece avere un sano rapporto con il proprio medico di base, per questi temo che l'interessamento diretto del dottore sia deleterio e controproducente

Ipotizzo.
Secondo me chi è più propenso a documentarsi per conto proprio sulle questioni mediche avrà già un cattivo rapporto,o quantomeno distante,col medico di base.
Va anche detto che a volte bypassare il medico di base è necessario.
Per fare un esempio proprio banale basta un tappo nell'orecchio per andare oltre le competenze del medico di base che ti rimbalza da uno specialista.
Motivo per cui negli anni molti si sono abituati a saltare il passaggio del medico di base e rivolgersi direttamente all'otorino o allo specialista che gli occorre in quel momento.
Quando i rapporti sono incrinati o mancano proprio è difficile purtroppo riallacciarli.
 
E certo (non so se è in tema o no, personalmente condivido, così come ho condiviso il ripristino dell’obbligo vaccinale per i bambini)

Purtroppo l'obbligo è necessario quando manca da parte della popolazione la fiducia nella medicina e l'attenzione alla prevenzione.
Senza arrivare ai no vax tanti genitori se non ci fosse l'obbligo vaccinale per i bambini chissà quante vaccinazioni salterebbero per semplice incuria.
 
I vostri medici di base hanno dato la disponibilità per vaccinare nei propri studi?
Io avevo letto che in Piemonte non è stato trovato l'accordo,pare perchè l'offerta di 6 euro a vaccinazione era troppo bassa per i medici.
Ci sono diversi medici di base che vaccinano ma negli HUB.

Io onestamente preferirei andare dal medico di base.
Non per sfiducia negli altri medici ma perchè credo che organizzare 5 o 10 vaccinazioni al giorno fuori dall'orario di visita in uno studio medico sia una cosa fattibile.
Mentre i grandi HUB,per quanto sembrano funzionare bene,richiedono spazi e un'organizzazione molto maggiori.

In farmacia invece non vorrei mai fare un vaccino.
Qui sono piccole e spesso affollate,l'ultimo posto dove vorrei farmi vaccinare.
 
Ipotizzo.
Secondo me chi è più propenso a documentarsi per conto proprio sulle questioni mediche avrà già un cattivo rapporto,o quantomeno distante,col medico di base.
Va anche detto che a volte bypassare il medico di base è necessario.
Per fare un esempio proprio banale basta un tappo nell'orecchio per andare oltre le competenze del medico di base che ti rimbalza da uno specialista.
Motivo per cui negli anni molti si sono abituati a saltare il passaggio del medico di base e rivolgersi direttamente all'otorino o allo specialista che gli occorre in quel momento.
Quando i rapporti sono incrinati o mancano proprio è difficile purtroppo riallacciarli.


Non so da te....
Qui per andare dall' Otorino
( come da qualsiasi specialista )
devi passare per l' MMG
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto