Buongiorno a tutti. Avrei una curiosità. Vorrei chiedere ai possessori della Hyundai i30 n Performance (o anche N) che tipo di olio viene inserito al tagliando, inteso come marca e gradazione.
Secondo questito, invece, riguarda la manutenzione programmata i-care stipulabile in fase di contratto di acquisti dell'auto. Qualcuno l'ha inserita? I tagliandi sono sempre ogni 15 mila km per la i30N o N Performance?
Beh, se posso portarti la mia esperienza, l'anno passato il primo tagliando l'ho fatto in Hyundai e, da preventivo, mi avevano proposto l'olio Total Quartz 9000 Energy 5-30 al prezzo di 25 euro al litro.
Per poco non mi sono messo a ridere.
Così ho fatto notare loro che per l'auto l'olio consigliato dal costruttore è lo Shell Helix Ultra ECT C2/C3 0W30 e che sarebbe stato questo l'unico olio che avrei preso in considerazione.
Loro hanno cominciato con il solito bla bla che tanto è lo stesso, che non cambia niente. Insomma, la solita fuffa.
Così, ribadendo il mio diniego, ho proposto loro che l'olio, lo Shell, me lo sarei procurato io. Non hanno opposto nessuna obiezione.
Il secondo tagliando l'ho fatto in officina da mio fratello ad aprile, naturalmente con lo Shell. Secondo il mio modesto parere, su un motore così spinto i tagliandi è meglio accorciarli ogni 7000-8000 chilometri, soprattutto se ci si va pesanti. E, comunque, non oltre i 6 mesi.
Naturalmente è una mia accortezza personale, la scadenza usuale di un anno o 15000 chilometri, come d'altronde previsto dal costruttore, va benissimo.
In ogni caso sul tipo di olio e, soprattutto, sulla gradazione è meglio non transigere. Il minimo sindacale è che vada messo quello consigliato dal costruttore. E loro, i signori della concessionaria, volenti o nolenti, devono attenersi. Ne va la salute del propulsore, soprattutto per evitare grane e un possibile scaricabarile tra costruttore e concessionaria in caso di guasto e conseguente intervento in garanzia.
Sulla manutenzione i-care non posso aiutarti perché non l'ho stipulata.
Ciao.