Ciao,
Vi dico subito che questo post sarà in parte polemico, ma vuole essere anche un suggerimento a chi sta per acquistare un veicolo commerciale Volkswagen.
A luglio del 2020 ho acquistato un California T6.1, ordinandolo e configurandolo.
Quando mi arriva, a fine novembre, mi ritrovo un volante che potete vedere in foto che potrebbe tranquillamente appartenere ad un Landini per la lavorazione agricola... senza alcun tasto per la regolazione del volume della radio o quant'altro (che ormai una utilitaria qualsiasi possiede).
Reputo scandaloso che nel 2020, per un veicolo pagato €48500, un volante con comandi non sia fornito di serie (peraltro non veniva neanche specificato nella configurazione).
Quindi occhio a quando ordinate un nuovo veicolo...richiedetelo esplicitamente.
Scusate lo sfogo, ma spero sia di utilità a qualcuno.
Andrea
P.S.: mi scuso se ho usato come paragone la rispettabilissima e storica marca Landini, che non escludo fornisca ora i suoi mezzi con comandi al volante....
Vi dico subito che questo post sarà in parte polemico, ma vuole essere anche un suggerimento a chi sta per acquistare un veicolo commerciale Volkswagen.
A luglio del 2020 ho acquistato un California T6.1, ordinandolo e configurandolo.
Quando mi arriva, a fine novembre, mi ritrovo un volante che potete vedere in foto che potrebbe tranquillamente appartenere ad un Landini per la lavorazione agricola... senza alcun tasto per la regolazione del volume della radio o quant'altro (che ormai una utilitaria qualsiasi possiede).
Reputo scandaloso che nel 2020, per un veicolo pagato €48500, un volante con comandi non sia fornito di serie (peraltro non veniva neanche specificato nella configurazione).
Quindi occhio a quando ordinate un nuovo veicolo...richiedetelo esplicitamente.
Scusate lo sfogo, ma spero sia di utilità a qualcuno.
Andrea
P.S.: mi scuso se ho usato come paragone la rispettabilissima e storica marca Landini, che non escludo fornisca ora i suoi mezzi con comandi al volante....
Allegati
Ultima modifica: