<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ritorno al... Passato. Accessori di serie California/Multivan | Il Forum di Quattroruote

Ritorno al... Passato. Accessori di serie California/Multivan

Ciao,
Vi dico subito che questo post sarà in parte polemico, ma vuole essere anche un suggerimento a chi sta per acquistare un veicolo commerciale Volkswagen.

A luglio del 2020 ho acquistato un California T6.1, ordinandolo e configurandolo.
Quando mi arriva, a fine novembre, mi ritrovo un volante che potete vedere in foto che potrebbe tranquillamente appartenere ad un Landini per la lavorazione agricola... senza alcun tasto per la regolazione del volume della radio o quant'altro (che ormai una utilitaria qualsiasi possiede).
Reputo scandaloso che nel 2020, per un veicolo pagato €48500, un volante con comandi non sia fornito di serie (peraltro non veniva neanche specificato nella configurazione).
Quindi occhio a quando ordinate un nuovo veicolo...richiedetelo esplicitamente.

Scusate lo sfogo, ma spero sia di utilità a qualcuno.
Andrea

P.S.: mi scuso se ho usato come paragone la rispettabilissima e storica marca Landini, che non escludo fornisca ora i suoi mezzi con comandi al volante....
 

Allegati

  • PSX_20210412_122438.jpg
    PSX_20210412_122438.jpg
    265,2 KB · Visite: 293
Ultima modifica:
Ciao,
Vi dico subito che questo post sarà in parte polemico, ma vuole essere anche un suggerimento a chi sta per acquistare un veicolo commerciale Volkswagen.

A luglio del 2020 ho acquistato un California T6.1, ordinandolo e configurandolo.
Quando mi arriva, a fine novembre, mi ritrovo un volante che potete vedere in foto che potrebbe tranquillamente appartenere ad un Landini per la lavorazione agricola... senza alcun tasto per la regolazione del volume della radio o quant'altro (che ormai una utilitaria qualsiasi possiede).
Reputo scandaloso che nel 2020, per un veicolo pagato €48500, un volante con comandi non sia fornito di serie (peraltro non veniva neanche specificato nella configurazione).
Quindi occhio a quando ordinate un nuovo veicolo...richiedetelo esplicitamente.

Scusate lo sfogo, ma spero sia di utilità a qualcuno.
Andrea

P.S.: mi scuso se ho usato come paragone la rispettabilissima e storica marca Landini, che non escludo fornisca ora i suoi mezzi con comandi al volante....
Mi dispiace e comprendo la tua delusione, spendere quasi 50.000€ e non avere nemmeno i comandi radio al volante, da tremendamente fastidio. Ma, non hai avuto modo di vedere un dépliant e renderti conto che non erano di serie o li davi per scontati? Francamente, per quel prezzo, li darei per scontati anche io, ma è sempre meglio mettere nero su bianco in fase di contratto.
 
Guarda, non ricordo di preciso. Sono passati 5 mesi dall'ordine alla consegna...
Poi non è che controlli tutto. Per quella cifra dai per scontato che un "optional" che ormai hanno anche le utilitarie ci sia...
 
Guarda, non ricordo di preciso. Sono passati 5 mesi dall'ordine alla consegna...
Poi non è che controlli tutto. Per quella cifra dai per scontato che un "optional" che ormai hanno anche le utilitarie ci sia...
Effettivamente, non ti do torto. Un vero peccato, anche perché il California è un gran bel mezzo.
 
Ciao Andrea e grazie per aver condiviso l'informazione, concordo sia sulla scandalosa povertà del volante sia sul fatto che fosse impossibile aspettarselo. Dovremmo ricominciare a verificare se i sedili davanti hanno gli appoggiatesta? Io avrei fatto lo stesso errore.

A voler guardare il lato positivo, da profano 48K mi sembra un buon prezzo per un Cali nuovo, è un Beach immagino...

Ma, in tutto ciò, il ruolo del venditore? In teoria tra i suoi compiti ci sarebbe quello di aiutare il cliente a orientarsi nei listini, dato che si suppone li conosca bene...
 
Anch'io darei la responsabilità maggiore al venditore, che avrebbe dovuto mettere al corrente del tipo di allestimento.

Che da un mezzo di derivazione commerciale possa esserci qualche dotazione non all'altezza ci potrebbe anche stare, ma il venditore dovrebbe mettere al corrente di questa differenza.
Anche perché le immagini nel configuratore hanno il volante accessoriato.
 
uno dei compiti del venditore è quello di cercare di aumentare il valore della vendita. Se non solletica il compratore proponendogli di aggiungere gli accessori, che utilità ha la presenza del venditore?
 
Anch'io darei la responsabilità maggiore al venditore, che avrebbe dovuto mettere al corrente del tipo di allestimento.

Che da un mezzo di derivazione commerciale possa esserci qualche dotazione non all'altezza ci potrebbe anche stare, ma il venditore dovrebbe mettere al corrente di questa differenza.
Anche perché le immagini nel configuratore hanno il volante accessoriato.
Infatti. Bastava dirlo al cliente che i comandi al volante erano optional. Purtroppo, si danno per scontato certi accessori e poi l'amara sorpresa. Però, a quel prezzo, Volkswagen li avrebbe potuti mettere di serie.
 
Sicuramente una maggior accortezza da parte del venditore ci poteva anche essere. Nella configuratore non erano specificati come optional i comandi al volante. Mi viene da pensare che vengano montati in base ad altri optional che scegli. E sono convinto che nelle foto del configuratore ci fossero i comandi.
Ma, indipendentemente dal configuratore e venditore, rimane sempre il fatto che un mezzo di quella cifra - che non ha un target da veicolo commerciale (benché derivi da quella base) - non debba uscire dalla fabbrica senza una cosa che a fatica può essere considerata un optional.
Anche a solo livello di marketing, su un mezzo che è considerato di fascia alta, fai una figuraccia...
 
Sicuramente una maggior accortezza da parte del venditore ci poteva anche essere. Nella configuratore non erano specificati come optional i comandi al volante. Mi viene da pensare che vengano montati in base ad altri optional che scegli. E sono convinto che nelle foto del configuratore ci fossero i comandi.
Ma, indipendentemente dal configuratore e venditore, rimane sempre il fatto che un mezzo di quella cifra - che non ha un target da veicolo commerciale (benché derivi da quella base) - non debba uscire dalla fabbrica senza una cosa che a fatica può essere considerata un optional.
Anche a solo livello di marketing, su un mezzo che è considerato di fascia alta, fai una figuraccia...

Concordo sulla sostanza del post perché anche un commerciale a maggior ragione dovrebbe avere comandi al volante anche se non in pelle.
Dal configuratore provato al volo mi pare che il "volante multimediale in pelle" sia a oltre 400 euro. :(

però magari ci si aspetta che di serie ci sia almeno il "multimediale"
 
Back
Alto