<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Droni | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Droni

mi devi 30 dollari :cool:

i primi elicotteri che ho avuto, sempre parlando di cifre da poco, non erano controllabili all'esterno.
bastava un alito di vento, e.... andavano via come palloncini.
erano usabili solo al chiuso

i droni piccolini son comandabili, con un po' di abilita', anche all'esterno, con un po' di vento.

se ti piacciono le macchinine:
https://www.banggood.com/it/Coke-Ca...511.html?cur_warehouse=CN&ID=224&rmmds=search

con 15 dollari, ti diverti in un paio di metri quadri.
ne ho avute diverse (queste mai) micro, ci si diverte anche su un tavolo (se ti piace il rischio:D).

son dei gioiellini di miniaturizzazione, sembrano impossibili, eppure vanno.
 
restando it, speravo di trovare qualcuno che operasse ancora.

le nuove regole sono assurde, sopratutto proprio conq uelli più leggeri perchè:
1) qualsasi drone richiede l'assicurazione= altri soldi da spendere
2) drone con telecamera (indipendentemente dal peso, quindi vale anche per i giocattoli per bambini): ti devi registrare a d-flight= altri soldi da spendere
3) oltre i 250g serve il patentino

oltre questo ci sono varie limitazioni:
1) se vuoi guidarlo in modalità fpv (visuale pilota) devi avere la persona a fianco, non importa se non sà niente di drone deve controllare te. l'assurdità è che la seconda persona non servirebbe se sei in un prato.
2) metà italia è zona rossa sempre o solo di giorno.
e qui pensi "va bè lo uso di notte" eh non proprio si creano nuovi problemi:
2a) c'è l'obbligo delle luci, si ok nulla di chè peccato che ai drone under250gr se gli metti anche le luci aumentano di peso quindi serve il patentino.
2b) di notte non vedi nulla oltre le luci del drone, a quel punto dovresti montargli una telecamera con visuale notturna (altri soldi) per andare in fpv quindi ci deve essere la seconda persona.
2c) se i primi due problemi sono relativamente opinabili perchè basta avere i soldi qui arriva il problema enorme. il drone fà rumore di giorno figurarsi di notte, vuol dire dover stare lontano almeno 500 metri da qualsiasi casa per non essere denunciato per disturbo della quiete pubblica.

poi si aggiungo le restrizioni standard cio divieto di uso in città (ok), divieto di uso nei parchi naturali (giusto) e pure nei parchi cittadini e nei boschi visto che ormai quelli rimasti sono segnati come parchi. usarlo nei campi eh no perchè terreno privato.
praticamente faceno prima a vietarli direttamente....ah già lo stato deve incassare.
infine l'ultima assurdità: la legge non impone al venditore di informare di tutte queste regole quindi può accadere che qualcuno compra lo usa nei primo parco cittadino che trova o nel giardino di casa e...si becca una multa di 30mila euro.

insomma follia, mentre monopattini elettrici, auto e bici costano proporzionalmente meno da mantenere e se non si rispettano le regole si paga molto meno (a volte manco si paga).
 
e' piu' facile prendere la patente B che non far volare un drone :cool:.
comunque, se sotto i 250g, puoi farli volare senza troppi patemi e con poche limitazioni.
anche se, praticamente tutti montano una telecamera, ma con un pezzo di nastro adesivo, risolvi il problema :D

oppure ti prendi il patentino, costa una trentina di euro.
e' una rottura di balle, lo so, e non serve a nulla, fa parte della burocrazia inutile dell'europa. pero', visto il costo di alcuni droni, 30 euro son trascurabili.
 
e' piu' facile prendere la patente B che non far volare un drone :cool:.
comunque, se sotto i 250g, puoi farli volare senza troppi patemi e con poche limitazioni.
anche se, praticamente tutti montano una telecamera, ma con un pezzo di nastro adesivo, risolvi il problema :D

oppure ti prendi il patentino, costa una trentina di euro.
e' una rottura di balle, lo so, e non serve a nulla, fa parte della burocrazia inutile dell'europa. pero', visto il costo di alcuni droni, 30 euro son trascurabili.

il problema è che quello è il regolamento, se ti becca qualcuno delle fdo consapevole di tutto è vuol far a multa perchè deve rastrellare soldi sono cazzi.
l'unica soluzione, stando nella legalità, sembra che sia aggirabile tornando alla situazione di 10 anni fa ovvero drone autocostruito e con televisore con antenna su treppiede come ricevente immagini e amplificazione segnale e ovviamente non avendo con sè il telefono, in questo modo non si può applicare d-flight e se qualcuno viene a controllare dovrebbe essere munito di altimetro e bilancia per sapere se operi correttamente (nessuno delle fdo gira con quegli strumenti).
 
se ha la telecamera, mi sa che il d-flight si applica lo stesso.

io comunque, continuo ad usarli solo in casa ed amen.
se me lo tiro in testa, so con chi prendermela
 
se ha la telecamera, mi sa che il d-flight si applica lo stesso.

io comunque, continuo ad usarli solo in casa ed amen.
se me lo tiro in testa, so con chi prendermela

Ni.
La registrazione su d-flight è sia per pilota sia per drone. Quella regola è stata fatta pensando che ormai i droni son collegati solo con telefono e d-flight serve per dirti esattamente dove è il drone e a che altezza.
Se non hai il telefono con te, non sei tracciabile (però non essendoci il divieto di volare senza esso di conseguenza è permesso) quindi d-flight diventa inutile ed in caso di controllo ti basta tenere il telefono spento, dire che sei registrato poi a controllo non ti trovano.

Questo regolamento è stato fatto da qualcuno che manco hai mai visto realmente volare un drone.
Tieni presente che fino all'anno scorso gli unici che potevano fare sanzioni erano quelli della questura provinciale...ma non hanno potere perché era passato il referendum che aboliva le province ed i relativi enti.
 
Ultima modifica:
C'e' uno dei tanti Callaghan
( purtroppo non ricordo in quale )
in cui, il cattivo di turno,
lo fa inseguire
( nell' auto di servizio )
da un' auto telecomandata
( di dimensioni simili )
con intenzioni esplosive
Sì tratta di "Scommessa con la morte", la famosa sequenza è questa:
Altro che droni... :emoji_sweat_smile:
 
io ne ho avuti diversi.
mi piacciono quelli piccolini, ce ne sono di fantastici.
anche con il video, se uno ha proprio voglia di fare video.
io ci gioco in casa. ovviamente non durano molto :D

farli volare all'aperto non mi attira.
ne ho provati, ed avuti, di piu' grandi, ma non c'e' sfizio. hanno senso solo se ci fai riprese video
ho un paio di amici con dei droni notevoli, che fan tutto da soli, ma loro li usano per farci video.
io li uso per divertirmi a pilotarli, e girare intorno ai lampadari:D


Comodo, puoi guardare se in piscina c'e' gente....
Cosi' decidi, se andarci o meno....
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
 
Back
Alto