<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2021 - GP del Bahrain | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2021 - GP del Bahrain

Una cosa da ricordare è che ieri nel gp le temperature erano crollate rispetto alle libere, quindi credo che chi aveva problemi con gli pneumatici ha un poco preso fiato , andando avanti con la stagione e le temperature se non si lavora un poco sulla vettura potrebbe essere un problema per alcuni team ed un elemento di vantaggio per altri , credo molto la RedBull, che invece hanno meno degrado.
 
Insomma, scarso scarso non è. Diciamo che è un buon pilota, che ha fatto un buon campionato in GP2 con una squadra non di primissimo piano in quanto esordiente nel 2020 (ottenendo 2 vittorie e 6 podi), ma probabilmente non farà carriera in F.1. insomma buon pilota ma non fenomeno.

https://it.wikipedia.org/wiki/Nikita_Mazepin

ha avuto giusto quei 2 acuti in F2 e in GP3 Series, però secondo me quelle sono categorie influenzate anche molto dalle annate , ci sono annate con molti piloti validi e annate con piloti mediocri ( ricordiamoci che noi abbiamo avuto 2 piloto che hanno vinto la Gp2 ma poi non hanno visto la F1) , nelle categorie ancora più inferiori dove di solito chi poi arriva in F1 vince e stravince è sempre stato indietro.
 
ha avuto giusto quei 2 acuti in F2 e in GP3 Series, però secondo me quelle sono categorie influenzate anche molto dalle annate , ci sono annate con molti piloti validi e annate con piloti mediocri ( ricordiamoci che noi abbiamo avuto 2 piloto che hanno vinto la Gp2 ma poi non hanno visto la F1) , nelle categorie ancora più inferiori dove di solito chi poi arriva in F1 vince e stravince è sempre stato indietro.

Si, ma comunque si parla sempre di piloti forti. Ovviamente lui è arrivato in F.1 grazie al munifico padre, ma qualche risultato lo ha anche ottenuto. Ripeto, non da grande pilota destinato alla F.1, ma da buon pilota, che con un padre "normale" poteva aspirare magari a correre in GTE.
 
Ricordando lo scorso anno che premeva su Bottas sino al cedimento del pneumatico mi aspetto anch'io ina RB veramente pimpante.

Leggevo in un articolo il riferimento a qualche problemino di motore avuto in gara da Max.
A proposito di affidabilita', a Perez in parco chiuso e' stata sostituita la batteria e la centralina dell'ibrido (se ho capito bene), pertanto alla prossima sostituzione sara' soggetto a penalizzazione in quanto di queste componenti se ne possono utilizzare solo 2 a stagione.
 
Tu eri stato troppo cattivo dicendo che è "scarso". :emoji_slight_smile:

forse il mio giudizio è anche motivato dal suo atteggiamento, ha una guida a dir poco scorretta, non mi ricordo se era lo scorso anno ma in un Gp porto sul rettilineo a muro tipo 3 o 4 concorrenti ed infatti fu squalificato, per ora ancora in F1 per fortuna non ha avuto modo di fare queste cose , speriamo che almeno non abbia più questi comportamenti...oddio deve anche riuscire a fare almeno una curva per averli ahaha


eccolo il gp che dicevo
 
Analisi a mio avviso condivisibile della suicida gestione della gara (sabato e domenica) della Red Bull, che alla fine della fiera ha fatto un'assist alla Mercedes.

Primo errore tentare di far qualificare l'esordiente Perez (in RB) con le gialle. Col risultato che era in 6a fila. Secondo errore non far rientrare al box Perez quando ha avuto il problema in pre-griglia. Così la gara è stata ridotta di un giro, quel giro che forse poteva consentire a Max di superare Ham.

Poi come abbiamo detto un errore lo ha fatto anche Max tentando il sorpasso dove era meglio soprassedere per farlo dopo.

https://www.formulapassion.it/manif...d-bull-hamilton-mercedes-formula1-557689.html
perez-3-666x444.jpg
 
Analisi a mio avviso condivisibile della suicida gestione della gara (sabato e domenica) della Red Bull, che alla fine della fiera ha fatto un'assist alla Mercedes.

Primo errore tentare di far qualificare l'esordiente Perez (in RB) con le gialle. Col risultato che era in 6a fila. Secondo errore non far rientrare al box Perez quando ha avuto il problema in pre-griglia. Così la gara è stata ridotta di un giro, quel giro che forse poteva consentire a Max di superare Ham.

Poi come abbiamo detto un errore lo ha fatto anche Max tentando il sorpasso dove era meglio soprassedere per farlo dopo.

https://www.formulapassion.it/manif...d-bull-hamilton-mercedes-formula1-557689.html
perez-3-666x444.jpg

occorre anche aggiungere un se lato mercedes, se Bottas non avesse avuto il problema al pit probabilmente avrebbe costretto Verstappen ad anticipare la sua di sosta e le dinamiche dell'ultimo stint sarebbero cambiate, in pratica anche al team tedesco per un problema interno è venuta a mancare la manovra a tenaglia di 2 loro vetture contro una della RedBull.
 
Analisi a mio avviso condivisibile della suicida gestione della gara (sabato e domenica) della Red Bull, che alla fine della fiera ha fatto un'assist alla Mercedes.

Primo errore tentare di far qualificare l'esordiente Perez (in RB) con le gialle. Col risultato che era in 6a fila. Secondo errore non far rientrare al box Perez quando ha avuto il problema in pre-griglia. Così la gara è stata ridotta di un giro, quel giro che forse poteva consentire a Max di superare Ham.

Poi come abbiamo detto un errore lo ha fatto anche Max tentando il sorpasso dove era meglio soprassedere per farlo dopo.

https://www.formulapassion.it/manif...d-bull-hamilton-mercedes-formula1-557689.html
Forse il primo non e' stato un errore, ma un problema tecnico, in quanto in parco chiuso hanno sostituito le batterie a Perez, segno che in qualifica hanno rilevato delle anomalie.
Per quanto riguarda il sorpasso, in diretta si e' visto che in rettilineo Verstappen non riusciva ad abbassare il distacco da Ham, quindi secondo me ha cercato il sorpasso nell'unico punto dove la Red Bull riusciva a sfruttare la sua superiorita' sulla Mercedes (gli altri erano nel misto dove non c'era spazio).
 
Back
Alto