<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> l' Audi piu' bella mai vista | Il Forum di Quattroruote

l' Audi piu' bella mai vista


da me ovviamente
Bella, ė bella. Forse i cerchi un po' stile "moulinex", ma nessuno é perfetto, valeva pure per la dea Venere...
Piú la guardo e piú mi sovvien:
"Chi è questa che vèn, ch’ogn’om la mira,
che fa tremar di chiaritate l’âre
e mena seco Amor, sì che parlare
null’omo pote, ma ciascun sospira?"
 
Bella, ė bella. Forse i cerchi un po' stile "moulinex", ma nessuno é perfetto, valeva pure per la dea Venere...
Piú la guardo e piú mi sovvien:
"Chi è questa che vèn, ch’ogn’om la mira,
che fa tremar di chiaritate l’âre
e mena seco Amor, sì che parlare
null’omo pote, ma ciascun sospira?"


lo so, lo so....
Devono essere anche loro " vittime " dell' aerodinamica a tutti costi.
Must delle elettriche
( e NON del Dolce stil )
 
Ultima modifica:
lo so, lo so....
Devono essere anche loro " vittime " dell' aerodinamica a tutti costi.
Must delle elettriche
( e NON del Dolce stil )
Cerchi a parte, direi che è chiaro il riferimento alla linea della A5 disegnata da De Silva:
walter-de-silva-das-audi-a5970.jpg

Vettura che lo stesso De Silva definiva la più bella avesse mai disegnato, e non c' è da dargli torto.
https://www.quattroruote.it/news/ev...udi_a5_resta_la_mia_creazione_piu_bella_.html
Nun ce sta nient a fa: i designer tedeschi forse a intuizione e creatività "ex novo" a volte faticano, ma quanto a capacità di perfezionare ed esaltare una linea indovinata sono degli assi: su una base esistente creano un' opera nuova e simbolica, libera da manierismi e barocchismi, arrivando a trarne effetti e sensazioni che definirei lirici se non drammaturgici.
Quelli melodrammatici li vive invece chi avrebbe dovuto (o voluto) essere o porsi a concorrente nazionale, ma questa è un'altra storia purtroppo.
Se fosse un' opera musicale, questa nuova RS e-tron gt, a dispetto dell'origine, la definirei più "verdiana" che wagneriana.
 
Insieme alla A5 , tra le Audi piu' belle ci metto la prima e seconda generazione di Audi A4.
Anzi... aggiungo anche la primissima generazione di Audi A3 che ricordo all'epoca ricevette tantissimi premi. Se tornasse in produzione oggi la comprerei di corsa... tipo stazionare davanti al concessionario!
Quelle erano Audi.
Prima o poi finira' questa triste fase di Audi e cambieranno designer e spero tutto lo staff che lo segue. Ad oggi preferirei BMW..
 
Insieme alla A5 , tra le Audi piu' belle ci metto la prima e seconda generazione di Audi A4.
Anzi... aggiungo anche la primissima generazione di Audi A3 che ricordo all'epoca ricevette tantissimi premi. Se tornasse in produzione oggi la comprerei di corsa... tipo stazionare davanti al concessionario!
Quelle erano Audi.
Prima o poi finira' questa triste fase di Audi e cambieranno designer e spero tutto lo staff che lo segue. Ad oggi preferirei BMW..
Bmw di oggi penso che abbia raggiunto il suo livello più basso del design, over design come o più delle audi attuali, poi le TA hanno proporzioni pessime vedi ultima sr1 o anche x7, e le proporzioni erano sempre stato il punto di forza delle bmw aldilà degli stilemi.
Le audi che preferisco sono la 80 del 1986 splendida ancora adesso, la a4 avant del 95, poi direi che il trio wds a4 avant,a5,q5 2007-8 è ancor oggi meglio delle attuali loro eredi. Tra quelle odierne a3,q3,q3sb, q6E,q8 peccato l'over design di fari anteriori e paraurti che ha anche la RS etrorn che purtroppo non ho ancora visto dal vivo.
Sinceramente auto come a3 prima serie o r8 che per molti sono "dei miti" non mi hanno mai comunicato molto come design devo però ammettere che hanno un design "senza tempo".
 
Ultima modifica:
Io trovo che le prime generazioni di Audi A4 e A3 avevano Linee entusiasmanti e moderne ma senza esagerare, ancora adesso sono vetture belle da vedere, questa personalmente non mi piace più di tanto perchè effettivamente prende molto dall'A5 che è una vettura che nell'estetica non ho mai apprezzato e non riesco a digerire
 
Cerchi a parte, direi che è chiaro il riferimento alla linea della A5 disegnata da De Silva:
Vedi l'allegato 17429
Vettura che lo stesso De Silva definiva la più bella avesse mai disegnato, e non c' è da dargli torto.
https://www.quattroruote.it/news/ev...udi_a5_resta_la_mia_creazione_piu_bella_.html
Nun ce sta nient a fa: i designer tedeschi forse a intuizione e creatività "ex novo" a volte faticano, ma quanto a capacità di perfezionare ed esaltare una linea indovinata sono degli assi: su una base esistente creano un' opera nuova e simbolica, libera da manierismi e barocchismi, arrivando a trarne effetti e sensazioni che definirei lirici se non drammaturgici.
Quelli melodrammatici li vive invece chi avrebbe dovuto (o voluto) essere o porsi a concorrente nazionale, ma questa è un'altra storia purtroppo.
Se fosse un' opera musicale, questa nuova RS e-tron gt, a dispetto dell'origine, la definirei più "verdiana" che wagneriana.


Beh....
( IMO )
Infilarci, in piu', le 2 porte posteriori nella piu' assoluta normalita'
e regolarita' di forme....
....Un lato B che e' infatti
quello piu evidenziato nello spot ( ITALIANO )....INSUPERABILE
( al limite ispirato da Porsche )*
NON e' cosa,
sempre IMO,
da tutti....

*
 
Ultima modifica:
Back
Alto