Bella, ė bella. Forse i cerchi un po' stile "moulinex", ma nessuno é perfetto, valeva pure per la dea Venere...
da me ovviamente
Bella, ė bella. Forse i cerchi un po' stile "moulinex", ma nessuno é perfetto, valeva pure per la dea Venere...
Piú la guardo e piú mi sovvien:
"Chi è questa che vèn, ch’ogn’om la mira,
che fa tremar di chiaritate l’âre
e mena seco Amor, sì che parlare
null’omo pote, ma ciascun sospira?"
Concordo, magnifica da ogni angolo la si guardi..
da me ovviamente
Cerchi a parte, direi che è chiaro il riferimento alla linea della A5 disegnata da De Silva:lo so, lo so....
Devono essere anche loro " vittime " dell' aerodinamica a tutti costi.
Must delle elettriche
( e NON del Dolce stil )
Quanto è sproporzionato con quel passo cortodal titolo del post pensavo l'opener si riferisse a questa:
![]()
Bmw di oggi penso che abbia raggiunto il suo livello più basso del design, over design come o più delle audi attuali, poi le TA hanno proporzioni pessime vedi ultima sr1 o anche x7, e le proporzioni erano sempre stato il punto di forza delle bmw aldilà degli stilemi.Insieme alla A5 , tra le Audi piu' belle ci metto la prima e seconda generazione di Audi A4.
Anzi... aggiungo anche la primissima generazione di Audi A3 che ricordo all'epoca ricevette tantissimi premi. Se tornasse in produzione oggi la comprerei di corsa... tipo stazionare davanti al concessionario!
Quelle erano Audi.
Prima o poi finira' questa triste fase di Audi e cambieranno designer e spero tutto lo staff che lo segue. Ad oggi preferirei BMW..
Cerchi a parte, direi che è chiaro il riferimento alla linea della A5 disegnata da De Silva:
Vedi l'allegato 17429
Vettura che lo stesso De Silva definiva la più bella avesse mai disegnato, e non c' è da dargli torto.
https://www.quattroruote.it/news/ev...udi_a5_resta_la_mia_creazione_piu_bella_.html
Nun ce sta nient a fa: i designer tedeschi forse a intuizione e creatività "ex novo" a volte faticano, ma quanto a capacità di perfezionare ed esaltare una linea indovinata sono degli assi: su una base esistente creano un' opera nuova e simbolica, libera da manierismi e barocchismi, arrivando a trarne effetti e sensazioni che definirei lirici se non drammaturgici.
Quelli melodrammatici li vive invece chi avrebbe dovuto (o voluto) essere o porsi a concorrente nazionale, ma questa è un'altra storia purtroppo.
Se fosse un' opera musicale, questa nuova RS e-tron gt, a dispetto dell'origine, la definirei più "verdiana" che wagneriana.
Bellissima.. e poi costa quattro soldi..
dal titolo del post pensavo l'opener si riferisse a questa:
![]()
cuorern - 52 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa