<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2021 - GP del Bahrain | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2021 - GP del Bahrain

La Mc Laren potrebbe essere la sorpresa della prima gara, inserendosi nella lotta al vertice.

E’ nata bene, è affidabile, i piloti sprizzano ottimismo e il fondo fa già scuola.....

https://www.italiaracing.net/La-nuova-McLaren-e-nata-bene-e-il-diffusore-puo-fare-scuola/243066/1

In effetti se fosse vero che ka Mercedes girerà un poco al risparmio per un team come la Mclaren potrebbe essere un ottima occasione per puntare al massimo.risultato, redbull permettendo
 
e con il DRS aperto con leggero anticipo
infatti Norris l'aveva sgamato subito :)

Non dimentichiamoci che lo scorso anno ha vinto una gara ed è andata a podio altre volte, sebbene in gare un po' scombinate.
Quindi potrebbe essere, almeno su alcuni circuiti, un serio outsider anche grazie ad un motore Honda decisamente prestante.
Anche perché Gasly si sta dimostrando piuttosto concreto.

Insomma una combinazione Motore-telaio-pilota che potrebbe, a mio parere, impensierire anche la Ferrari per come l'abbiamo vista negli ultimi test.
 
infatti Norris l'aveva sgamato subito :)

Non dimentichiamoci che lo scorso anno ha vinto una gara ed è andata a podio altre volte, sebbene in gare un po' scombinate.
Quindi potrebbe essere, almeno su alcuni circuiti, un serio outsider anche grazie ad un motore Honda decisamente prestante.
Anche perché Gasly si sta dimostrando piuttosto concreto.

Insomma una combinazione Motore-telaio-pilota che potrebbe, a mio parere, impensierire anche la Ferrari per come l'abbiamo vista negli ultimi test.

Si, se non erro nel 2020 Tauri ha fatto oltre 100 punti. Infatti Giovinazzi in una intervista a Chinchero ha detto che il miglioramento di Alfa Romeo deve essere significativo per poter sperare di fare meglio dell’ottavo posto e magari sperare di approfittare di una gara “anomala”.
 
Ultima modifica:
Alfa Romeo: “Noi migliorati, ma tutti hanno alzato l’asticella.”

https://www.formulapassion.it/motor...ati-del-2020-raikkonen-giovinazzi-555794.html

upload_2021-3-18_12-33-28.jpeg
 
Riporto la tabella riassuntiva dei tempi migliori della 3 giorni di test.
Sara' interessante confrontarli con quelli delle libere e delle qualifiche.

--------------------------- 1
Giorno * 2 Giorno * 3 Giorno * Giri
- Verstappen Red Bull 1'30"674 (C3) * ----------- * 1'28"960 (C4) * 203
- Tsunoda AlphaT. 1'32"727 (C2) * 1'32"684 (C4) * 1'29"053 (C5) * 185
- Sainz Ferrari 1'31"919 (C3) * 1'33"072 (C3) * 1'29"611 (C4) * 192
- Räikkönen Alfa Romeo 1'33"320 (C3) * ----------- * 1'29"766 (C5) * 229
- Hamilton Merced 1'32"912 (C2) * 1'33"399 (C2) * 1'30"025 (C5) * 154
- Russell Williams -------------- * ---------------- * 1'30"117 (C5) * 158
-Ricciardo McLaren 1'32"203 (C2) * 1'32"215 (C3) * 1'30"144 (C4) * 173
- Pérez Red Bull ------------ * 1'31"682 (C2) * 1'30"187 (C4) * 166
- Bottas Mercedes 1'36"850 (C2) * 1'30"289 (C5) * 1'32"406 (C2) * 150
- Alonso Alpine ------------- * 1'32"339 (C2) * 1'30"318 (C4) * 206
- Gasly AlphaTauri 1'32"231 (C3) * 1'30"413 (C5) * 1'30"828 (C4) * 237
- Stroll Aston M. 1'31"782 (C3) * 1'30"460 (C5) * 1'36"100 (C3) * 197
- Leclerc Ferrari 1'33"242 (C3) * 1'30"886 (C5) * 1'30"486 (C3) * 212
- Norris McLaren 1'30"889 (C3) * 1'30"586 (C4) * 1'30"661 (C3) * 154
- Giovinazzi Alfa Romeo 1'31"945 (C3) * 1'30"780 (C5) * --------- * 193
- Ocon Alpine 1'31"146 (C4) * ------------ * 1'31"310 (C3) *190
- Mazepin Haas 1'34"798 (C3) * 1'33"101 (C4) * 1'31"531 (C4) * 213
- Latifi Williams ------------ * 1'31"672 (C4) * ------------ * 132
- Schumacher Haas 1'36"126 (C2) * 1'32"883 (C4) * 1'32"053 (C3) * 181
- Vettel Aston M. 1'33"742 (C3) * 1'38"849 (C3) * 1'35"041 (C3) * 117

Le gomme sono classificate dalla C1 alla C5, dove la C1 era la più dura e la C5 la morbida.
La gomma Prototipo era una C3.
 
Ultima modifica:
Sembra che la Ferrari abbia individuato nel raffreddamento dei freni la causa della precoce usura delle gomme nei long run.

https://it.motorsport.com/f1/news/f...sa-hanno-insegnato-i-test-in-bahrain/5783405/

Mah, Nugnes e Motorsport a volte tendono a “giustificare” la Ferrari.
Speriamo che il motivo sia stato quello.

Su questo tratto concordo in toto:
“La SF21 sembra aver ridotto il drag ( era un tale “muro” aerodinamico che i piloti erano costretti a scendere in pista sempre con ali troppo scariche che rendevano il retrotreno molto “ballerino”, mentre la macchina nuova dovrebbe permettersi profili più incidenti che dovranno assicurare una maggiore stabilità a vantaggio di un minore consumo delle gomme).”
 
Ultima modifica:
Certo che aprire il DRS anche anticipandolo di poco ogni volta può sembrare un inezia ed invece si fa sentire la cosa, soprattutto nel rettilineo principale, poi probabilmente l'Alpha Tauri come già lo scorso anno è una buona vettura e farà buone cose però i tempi dei test sono un poco viziati da questo, oltre che dall'utilizzo della mescola più prestazionale e altro.
 
Da Pino Allievi, decano dei giornalisti italiani della F.1, dopo i test e prima della gara i voti alle monoposto. Voti che come dice lui valgono “il tempo di un soffio, o di un sorriso”......

https://www.formulapassion.it/manif...nz-mercedes-verstappen-alfa-romeo-555371.html

Vedi l'allegato 17379

apprezzo sempre Allievi però francamente non riesco a capire il senso di un giudizio che si basa solo sul valore dei tempi, Russell ad 1 decimo da Hamilton quindi avremo la Williams che combatte con la Mercedes?
Sicuramente è una cosa scherzosa però nello sport l'opinione dei giornalisti è un poco come quella dei professori al primo giorno di scuola che si porta dietro per mesi e mesi
 
apprezzo sempre Allievi però francamente non riesco a capire il senso di un giudizio che si basa solo sul valore dei tempi, Russell ad 1 decimo da Hamilton quindi avremo la Williams che combatte con la Mercedes?
Sicuramente è una cosa scherzosa però nello sport l'opinione dei giornalisti è un poco come quella dei professori al primo giorno di scuola che si porta dietro per mesi e mesi

Beh ha detto anche che la Mercedes vera non sarà certo quella vista nei test.
La Williams comunque con Russel (che per me è un fenomeno paragonabile a Verstappen o Leclerc) è andata forte.
Potrebbe aver scavalcato quanto meno la Haas, che vedo desolatamente ultima quest’anno, anche perché guidata da due esordienti.
 
Beh ha detto anche che la Mercedes vera non sarà certo quella vista nei test.
La Williams comunque con Russel (che per me è un fenomeno paragonabile a Verstappen o Leclerc) è andata forte.
Potrebbe aver scavalcato quanto meno la Haas, che vedo desolatamente ultima quest’anno, anche perché guidata da due esordienti.

Temo anche io che la Haas sarà l'ultima dello schieramento, ma lo stesso Steiner ha detto che loro non potendo lavorare sulla macchina del 2021 e su quella del 2022 hanno stoppato qualsiasi impegno per il 2021 e sono già al lavoro sul 2022, quindi partecipano al mondiale giusto a mò di presenza da contratto
 
Back
Alto