<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Domanda Affidabilità Citroen C3 1.4 a Metano (Prima serie) | Il Forum di Quattroruote

Domanda Affidabilità Citroen C3 1.4 a Metano (Prima serie)

Salve a tutti,

Sono un nuovo membro del forum e vi scrivo per chiedervi un parere su questa Citroen C3 1.4 Prima serie a Metano, originale della casa. Sto valutando l'acquisto di questa vettura usata del 2008 con 157000 chilometri. L'ho provata e mi sono innamorato per le sue condizioni meccaniche ed estetiche visto anche il prezzo onesto (non sono un esperto di motori, ma mi ha dato una sensazione positiva). Il mio dubbio viene sull'affidabilità, perché cercando su google tutti dicono che non la ricomprerebbero per via di inaffidabilità dell'impianto, sta sempre in officina e altre cose. Leggendo queste cose mi è salita parecchia ansia essendo anche una mia prima auto personale, dato che faccio anche parecchi chilometri l'anno. In famiglia abbiamo avuto una C3 HDi 1.4 ma durata appena un anno perché si spegneva in marcia, rotto il cambio e altri lavori (ci avevano venduto un bidone...). Quindi chiedo a voi più esperti un vostro parere sulla sua affidabilità nell'impianto a metano e che non mi accadano cose preoccupanti...

Grazie mille
 
vettura usata del 2008 con 157000 chilometri.
Benvenuto!! Se l'hai provata e sei sicuro che va bene, prendila, altrimenti ti direi di stare all'occhio, oltre al resto, alle valvole e sedi visto che sono il punto debole dei motori a gas, informati sulla cinghia distrib. e se incerta falla subito e alla revisione bombole da fare ogni 4 anni, certo penso che la paghi poco, visto che il suo valore è ben basso!!
 
Sono parecchio interessato, il signore del concessionario ha fatto un tagliando molto accurato facendo anche lavori oltre al solito cambio olio e filtro....E' stato fatto tutto dalla Bosch inviandomi gentilmente anche il preventivo. Mi ha anche cambiato la cinghia di distribuzione e servizi. Come prezzo chiede 3200 euro e mi include anche il rinnovo bombole in vetroresina, infatti ogni 2 anni dovrei fare la revisione. Il problema è che leggendo le cose in giro ho paura di comprare un bidone e cercavo il parere di chi l'ha posseduta per sapere se è vero o no che questa auto sia uscita male oppure è questione di fortuna. Infatti chiedendo ad un mio amico che ce l'ha da un anno, non ha mai avuto problemi
 
Il motore in se non va male, un amico ce l'ha su un ranch peugeot a metano e va bene a 170mila km, penso sia come il tuo. Ogni 2 anni devi fare la revisione come in qualunque auto, in più ogni 4 cambiare le bombole, per il resto, auguri... io, se non gli avessero fatto ancora niente mi farei fare uno sconto e farei fare i lavori al meccanico di fiducia, così sarei sicuro che è fatto tutto bene!!
 
Il motore sta benissimo, nessun rumore preoccupante. Comunque io non sono esperto, é la mia primissima auto a metano e sono ignorante in materia quindi ti ripeto le sue parole: dato che non sono installate bombole in metallo (in questo caso sarebbero 4 anni) ma in vetroresina, necessita la revisione ogni 2 anni...
 
Mi informerò comunque. Se fossi nei miei panni, leggendo tutte le critiche e le problematiche in rete, la prenderesti anche se in questo caso sta messa bene come auto ? Ho paura che non si verifichi tutto ciò che dicono in futuro... Ripeto molti hanno parlato male della c3 versione a metano...
 
io ti ripeto che quel motore li ce l'ha un amico e va bene, ma non si sa fino a quando... certo una macchina a metano con 13 anni e 157mila km, sempre che siano i suoi, a 3200€ mi sembra cara, hai provato a farti togliere qualcosa?
 
Sto dando in permuta la mia vecchia fiesta del 96, valutandomela come passaggio. Nel prezzo mi sta includendo la revisione delle bombole che andrà fatto ad Aprile
 
se hai fretta allora ti resta poco da fare che prenderla, altrimenti prenditi un pò di tempo per guardarti attorno, per me quella macchina li vale la metà, anche il fatto che le bombole siano da revisionare ogni 2 anni prevede una certa spesa, da approfondire...la tua macchina è da rottamare essendo del 96? Lo fa lui? Ti sconta ca.150€
 
Non é da rottamare, sta bene. Ottima per qualche vecchietto. Il problema é che per quel budget e annata, non ci sono altre auto in vendita a disposizione. Potrei optare anche io per la punto, ma mio suocero (assicuratore) me l'ha sconsigliato (mi ha sconsigliato le fiat) per come é salata l'assicurazione.... Per quanto riguarda i chilometri (ripeto non sono esperto), avendo in famiglia una Ford Fusion 1.4 diesel, comprata 5 anni fa a 152.000 chilometri a 4000 euro in un concessionario, non ha mai dato problemi... E sono arrivato a 270.000 chilometri... quindi vedendo il prezzo e le condizioni meccaniche, spero che anche questa c3 potrebbe arrivarci...sperando anche che non veda mai dal meccanico ovviamente!!!
 
Ultima modifica:
ma mio suocero (assicuratore) me l'ha sconsigliato (mi ha sconsigliato le fiat) per come é salata l'assicurazione....
che qualcuno non può vedere le fiat non è una novità, io mi sono sempre trovato bene, ma che l'assicurazione è salata non l'avevo mai sentita...mi chiedo se non gli dessi in permuta la tua macchina quanto ti chiederebbe di sta c3
 
Se posso darti un consiglio cerca qualcos'altro! In famiglia abbiamo una C3 GNV dal 2009 con circa 140000km percorsi. Posso dirti che gli ultimi 50000km li ha fatti a benzina causa rottura al sistema di iniezione metano, il costo del ripristino ammonta a circa 1600€ o alla sostituzione dell'intero impianto che oltre ad essere piuttosto macchinosa e non meno economica, comporterebbe anche una nuova omologazione. Ovviamente anche se non utilizzata a metano in vista della revisione le bombole vanno comunque sostituite.
Il motore è un 1.4 da 75CV di vecchia concezione, lento e assetato, la macchina è praticamente priva di bagagliaio a causa delle bombole. Ometto ogni altra considerazione personale... buona fortuna!
 
Back
Alto