<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lo dice il lab | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Lo dice il lab

ieri passeggiata di due ore e mezza...oggi pom e domani idem e poi amen :(
Speriamo almeno che serva a qualcosa

Non credo proprio, secondo me si ha molte più probabilità di essere infettato nei trasporti pubblici o sul lavoro, che durante una passeggiata all'aperto lungo la spiaggia o nei boschi, senza parlare del fatto che queste ultime attività sono anche salutari sia per lo spirito che per il corpo.
 
Con 10 milioni sul conto in banca mi sentirei bene quasi ovunque.
argent-image-animee-0028.gif

Io con molto meno.
Ho fatto due conti e penso che con un decimo di quella cifra riuscirei a campare dignitosamente tutta la vita.
Mi accontenterei di una casetta,una bella auto (forse una moto) e poco altro.
 
Hai fatto benissimo ad aggiungere quel quasi
Ci sono dei posti in cui si vivrebbe sicuramente meglio senza avere niente, e la pentolaccia potrebbe essere fonte di non pochi grattacapi ...

:emoji_thinking:

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
Con un patrimonio simile, secondo me, se ti intervistano per stilare una classifica, non credo che emergerebbero aspetti negativi, neanche nelle trafficate metropoli. Non ci sarebbe l'obbligo di spostarsi con i mezzi, si può viaggiare in taxi e di certo al mattino puoi anche non avere l'obbligo di timbrare un cartellino.
Se intervistassero me, esprimerei un giudizio positivo sui servizi ( mezzi e sanità ) sulla cultura ( scuola, cinema , teatri ) , però ,amando il mare e non nutrendo una passione per la montagna, sul tempo libero sarei stretto di voti. Al contrario, se vivessi nel mio comune d'origine, esprimerei un voto alto per il tempo libero ( mare stupendo ) ma sarei stretto su altri parametri ( non esiste né un cinema né un teatro, o meglio esistono ma sono chiusi da anni ).
Il primo posto di Oristano per la giustizia mi incuriosisce.
 
Con un patrimonio simile, secondo me, se ti intervistano per stilare una classifica, non credo che emergerebbero aspetti negativi, neanche nelle trafficate metropoli. Non ci sarebbe l'obbligo di spostarsi con i mezzi, si può viaggiare in taxi e di certo al mattino puoi anche non avere l'obbligo di timbrare un cartellino.
Se intervistassero me, esprimerei un giudizio positivo sui servizi ( mezzi e sanità ) sulla cultura ( scuola, cinema , teatri ) , però ,amando il mare e non nutrendo una passione per la montagna, sul tempo libero sarei stretto di voti. Al contrario, se vivessi nel mio comune d'origine, esprimerei un voto alto per il tempo libero ( mare stupendo ) ma sarei stretto su altri parametri ( non esiste né un cinema né un teatro, o meglio esistono ma sono chiusi da anni ).
Il primo posto di Oristano per la giustizia mi incuriosisce.

Imho conta molto anche lo stile di vita.
Lasciando perdere l'ultimo anno in cui è stato sospeso tutto ci sono persone che ogni giorno o almeno ogni settimana vogliono partecipare a un evento (dalla sagra del rione alla festa per pochi selezionatissimi),vogliono provare nuovi ristoranti,vedere cose nuove.
Chi ha questi interessi,mondani o culturali che siano,non potrà mai vivere lontano dalle grandi città e sopporterà anche il caos e il traffico in cambio di una città viva.
Chi invece ha uno stile di vita più pantofolaio vedrà solo il rovescio della medaglia.
In un concerto vedrà solo del rumore che non lo fa dormire e preferirà una città morta ma tranquilla.
 
Hai fatto benissimo ad aggiungere quel quasi
Ci sono dei posti in cui si vivrebbe sicuramente meglio senza avere niente, e la pentolaccia potrebbe essere fonte di non pochi grattacapi ...

:emoji_thinking:

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:


Beh....

Non sottovalutiamoli troppo....i baiocchi
-Gia' non avere problemi finanziari aiuta comunque
o se preferite, pensate ad
-avere rogne tradizionali aggravate dalla mancanza di " pentolame "

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Io con molto meno.
Ho fatto due conti e penso che con un decimo di quella cifra riuscirei a campare dignitosamente tutta la vita.
Mi accontenterei di una casetta,una bella auto (forse una moto) e poco altro.
Se si vive da soli, avojaaa. Ma se hai moglie e figli, ce la fai al pelo e probabilmente devi rinunciare a parecchie cose. Tanto per dire, solo per spese odontoiatriche ( praticamente il 99,9 periodico per cento dei bambini ormai usa l'apparecchio ) vanno via migliaia di euro.
Ipotizzando uno stipendio fisso di 2 cucuzze al mese, siamo a 24 mila all'anno, + 13esima di mille, arrivi a 25mila, che per 30 anni fa 750 mila; pensione da 1500 / mese per un anno = 18 mila; per 15 anni di pensione fanno 270 mila euro, quindi grosso modo il milione di euro di cui parlavi.
 
Se si vive da soli, avojaaa. Ma se hai moglie e figli, ce la fai al pelo e probabilmente devi rinunciare a parecchie cose. Tanto per dire, solo per spese odontoiatriche ( praticamente il 99,9 periodico per cento dei bambini ormai usa l'apparecchio ) vanno via migliaia di euro.
Ipotizzando uno stipendio fisso di 2 cucuzze al mese, siamo a 24 mila all'anno, + 13esima di mille, arrivi a 25mila, che per 30 anni fa 750 mila; pensione da 1500 / mese per un anno = 18 mila; per 15 anni di pensione fanno 270 mila euro, quindi grosso modo il milione di euro di cui parlavi.


Questa volta niente aiuti per le tue ricorrenti
elucubrazioni matematiche
??
:emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue:
 
Back
Alto